Unitre
Unitre
Eventi e cultura

Canto di Natale, alla biblioteca il recital dell'Università Unitre

Canto e lettura dei passi tratti dal libro di Charles Dickens

Non ci può essere Santo Natale senza i tradizionali canti che ne introducono il profondo senso, creando la giusta predisposizione d'animo per la Celebrazione della Nascita di Nostro Signore.
Il Natale è senza dubbio, per i credenti, la Festività più bella, un tempo di condivisione di valori che sarà sottolineato da uno speciale evento che arriva dopo il periodo pandemico, dal suggestivo titolo "Canto di Natale", un recital preparato con tanta cura dai soci della Università della Terza Età di Trani sotto l'attenta regia della Prof.ssa Mina Leuci che, il prossimo 20 dicembre alle ore 17:00, in Sala Ronchi presso la Biblioteca Comunale "Giovanni Bovio", coordinerà venti appassionati soci della UNITRE che si alterneranno con canti e lettura di passi di Charles Dickens tratti dal libro Canto di Natale, scritto nel 1843, uno scritto molto noto che fa parte di una commovente raccolta, Libri di Natale, fra i più riusciti dello scrittore inglese.

Il recital cercherà di recuperare, trasmettendoli, i valori basici dell'altruismo e della bontà, antitetici all'egoismo che come male sociale va superato per una rinascita morale dell'individuo,

L'Università della Terza Età invita la Cittadinanza tutta ad essere presente a questo lieto appuntamento chevedrà protagonisti persone che a dispetto dell'anagrafe: non mollano, si mantengono attivi ed hanno ancora voglia di mettersi in gioco.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Martedì filosofici, nel prossimo appuntamento si parlerà di Nietzsche Martedì filosofici, nel prossimo appuntamento si parlerà di Nietzsche L'appuntamento il 21 marzo alle 19
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Martedì filosofici, nel prossimo appuntamento si parla del Capitale di Karl Marx Martedì filosofici, nel prossimo appuntamento si parla del Capitale di Karl Marx Le lezioni sono tenute dal professore De Iuliis
La donna nell'arte e nella società: un omaggio, un excursus con Franco Leone La donna nell'arte e nella società: un omaggio, un excursus con Franco Leone Interessante evento in programma a Palazzo Beltrani domenica 12 marzo alle 18
Martedì filosofici, nuovo appuntamento con Karl Marx Martedì filosofici, nuovo appuntamento con Karl Marx Le lezioni tenute dal professor De Iuliis
Presentato a Trani il libro di Carmine di Paola, Diritto di difesa Presentato a Trani il libro di Carmine di Paola, Diritto di difesa L'evento promosso dalle associazioni Anmi, Dante Alighieri, Fidapa, Unesco
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.