Autismo
Autismo
Associazioni

Casa di Carta, domenica una giornata di sensibilizzazione sul disturbo dello spettro autistico

Professionisti del settore risponderanno alle varie curiosità delle famiglie

Il 24 ottobre si terrà presso Casa Di Carta (cooperativa sociale) una giornata di sensibilizzazione e informazione sulle aree che coinvolgono il disturbo delle spettro autistico. Un team multidisciplinare, impegnato da anni nelle cure e nel supporto alle famiglie e agenzie educative per soggetti affetti da questo disturbo, hanno unito le loro esperienze decennali e le loro competenze specifiche in una unica rete capace di soddisfare i criteri utili alle famiglie e agli educatori/insegnanti che ruotano intorno al soggetto con disturbo autistico, al fine di aiutare il più possibile i nuclei famigliari nel percorso più utile e sostenuto scientificamente allo stato dell'arte.

La struttura predispone professionisti nel campo delle terapie per i più piccoli e interventi per i più grandi, che risponderanno alla domanda "Cosa si può fare per migliorare la qualità della vita"?,professionisti per il sostegno famigliare che risponderanno alla domanda "cosa può fare la famiglia per convivere e supportare la realtà dei soggetti con autismo:" è possibile affrontare anche a casa questa nuova dimensione?".

Professionisti del settore amministrativo risponderanno alle domande pratiche ed economiche su quanto spetta e cosa spetta per le cure e il supporto nelle varie realtà inclusive e abilitative: "E' possibile sostenere le cure? Cosa spetta a io figlio? Quali sono i suoi diritti?". Inoltre saranno esposti alcuni progetti gratuiti di sostegno per tutte le famiglie che ne faranno richiesta e tre famiglie comunicheranno la loro testimonianza al termine di anni di terapie e convivenza con la propria realtà personale. L'ingresso libero, avverrà alle ore 10, i 4 sportelli informativi saranno a disposizione fino alle 11:30 ora in cui si discorrano le testimonianze fino alle ore 13:00. Il team Casa di Carta vi aspetta domenica 24 ottobre. E' necessario il possesso del Green Pass.
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
Rinnovo delle cariche nella sezione di Trani del Movimento Federalista Europeo Rinnovo delle cariche nella sezione di Trani del Movimento Federalista Europeo ll Mfe venne fondato nel 1946 da Altiero Spinelli; la giovane sezione tranese una delle più attive in Italia
L'associazione Tranensis scende in piazza: lunedì un incontro con i cittadini L'associazione Tranensis scende in piazza: lunedì un incontro con i cittadini In piazza della libertà la presentazione del primo calendario delle iniziative
È nata Tranensis, i fondatori: "Vogliamo ricreare Trani attraverso la sua storia, la sua cultura, la sua gente" È nata Tranensis, i fondatori: "Vogliamo ricreare Trani attraverso la sua storia, la sua cultura, la sua gente" L'associazione è stata presentata lunedì sera nell'auditorium della chiesa di San Magno
Sporting Club: rinnovato il Consiglio direttivo Sporting Club: rinnovato il Consiglio direttivo Con l'elezione di Nicola Amoruso, entra in campo la nuova squadra di consiglieri delegati
1 Un team tutto giovane in un sodalizio per tutte le età: nasce oggi a Trani l'associazione Tranensis Un team tutto giovane in un sodalizio per tutte le età: nasce oggi a Trani l'associazione Tranensis Annunciata come "una presenza che vive ogni aspetto socio-culturale della Città"
Osservatorio regionale per l'infanzia, la soddisfazione delle associazioni locali Osservatorio regionale per l'infanzia, la soddisfazione delle associazioni locali Dicuonzo e Borgia: "Gesto tangibile e concreto di una sana politica"
Anget Trani, alla guida riconfermato il luogotenente Leonardo Leonetti Anget Trani, alla guida riconfermato il luogotenente Leonardo Leonetti Eletto il nuovo direttivo per il prossimo triennio
Anpi Trani, in corso la campagna del rinnovo tesseramento per il 2021 Anpi Trani, in corso la campagna del rinnovo tesseramento per il 2021 Ecco come aderire
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.