Cattedrale
Cattedrale
Religioni

Cattedrale di Trani, un concerto in occasione dell'anniversario di dedicazione a San Nicola il Pellegrino

Ad esibirsi il coro del Conservatorio Nino Rota di Monopoli

Il prossimo 20 ottobre, in occasione dell'anniversario della Dedicazione, nella Basilica Cattedrale di Trani, alle ore 20, si terrà un concerto a cura del coro della classe di direzione e composizione corale della professoressa Cinzia Celeste Cannito del Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli, con la collaborazione dei Maestri Pierluigi Mazzoni (organo), Serena Dipalma e Ylenia Carbonara (flauto), Miryam Capuano e Bruna Manganaro (violino), Giuseppe Lo Sasso (viola), Giulio Scialpi (violoncello). L'evento è organizzato con la collaborazione ed il sostegno dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, del Capitolo Cattedrale di Trani e del Club per l'UNESCO di Trani, sempre sensibile ed attento alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio.

Per l'occasione verrà eseguito un Oratorio dal titolo "Nicola il pellegrino, il Santo del Kyrie", composto dal tranese Gianpiero Grilli, già flautista e professore di Musica presso la Scuola secondaria "P. N. Vaccina" di Andria e laureando in composizione corale e direzione di coro presso il Conservatorio di Monopoli. L'Oratorio per soli, coro, organo e quartetto d' archi, racconta in musica la vita del Santo patrono della città di Trani: tra pagine corali, pezzi solistici e strumentali si rivivranno, in particolare, gli ultimi importanti momenti vissuti da San Nicola nella nostra città.

L'Oratorio è caratterizzato da una estrema cantabilità: la melodia, infatti, rappresenta il fulcro imprescindibile su cui si basa l'intera composizione. Quelle dell'oratorio sono melodie scritte principalmente per catturare e tenere ben desta l'attenzione del pubblico, per cercare di coinvolgerlo e appassionarlo alla vicenda raccontata. Inoltre, si tratta di melodie che ben si sposano con il soggetto principale della storia, il giovane Nicola, e cercano di trasmettere, attraverso il linguaggio musicale, i tratti salienti e caratteristici della sua singolare figura.
  • Cattedrale
Altri contenuti a tema
La Cattedrale di Trani si tinge di rosso Ferrari La Cattedrale di Trani si tinge di rosso Ferrari L'evento solidale organizzato dal Club storie e motori Federiciani
Architetture ardite, domenica visite guidate al Campanile della Cattedrale di Trani Architetture ardite, domenica visite guidate al Campanile della Cattedrale di Trani Previsti tre turni divisi tra mattina e pomeriggio
Allarme punteruolo rosso sulle palme in piazza Duomo, Cinquepalmi sollecita interventi urgenti Allarme punteruolo rosso sulle palme in piazza Duomo, Cinquepalmi sollecita interventi urgenti «Si eviti lo scempio di piazza Quercia, piazza della Repubblica e di piazza Marinai d’Italia»
55 anni di Ministero e non sentirli: auguri a don Giovanni Masciullo 55 anni di Ministero e non sentirli: auguri a don Giovanni Masciullo A San Magno una festa per celebrare l'amato sacerdote,da 2 anni presidente del capitolo cattedrale
6 ll sindaco Bottaro caldeggia la candidatura di Trani per ospitare le Frecce tricolori il prossimo anno ll sindaco Bottaro caldeggia la candidatura di Trani per ospitare le Frecce tricolori il prossimo anno Generale Frigerio: "Saremo lieti se la città di Trani si candida per accogliere la nostra Pattuglia Acrobatica nel 2024"
I rosoni della cattedrale di Trani al centro di un incontro promosso da Lions Club I rosoni della cattedrale di Trani al centro di un incontro promosso da Lions Club L'evento in programma sabato 17 in biblioteca
8 Mi scappa la pipì...e il Duomo diventa un wc per i bambini durante un matrimonio Mi scappa la pipì...e il Duomo diventa un wc per i bambini durante un matrimonio Alcuni cittadini hanno fatto notare la presenza di bagni pubblici ma invano
Anche stasera osservazione astronomica della Luna sul piazzale della Cattedrale di Trani Anche stasera osservazione astronomica della Luna sul piazzale della Cattedrale di Trani L'osservazione con esperti astrofili della Bat
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.