Polizia di Stato - Posto di Controllo
Polizia di Stato - Posto di Controllo
Territorio

Commissariati di Trani e Barletta svuotati dalla Prefettura

A giugno i trasferimenti. Il sindacato Coisp scrive al questore di Bari. A Trani nessuna assegnazione di personale civile sostitutivo

La Provincia di Barletta, Andria, Trani ha visto recentemente, la nascita della sua Prefettura. Il personale assegnato è stato selezionato, dal Ministero dell'Interno, in considerazione delle legittime istanze di trasferimento prodotte dal personale civile. Di pochi giorni fa è la notizia del trasferimento, a partire dall'inizio di giugno, di sei unità attualmente in servizio presso il commissariato di polizia di Barletta e di tre unità attualmente in servizio presso il commissariato di polizia di Trani. Come spesso accade, però, la coperta che viene tirata da una parte inevitabilmente, va a scoprire l'altra parte. Accade quindi, che per far funzionare una macchina come la Prefettura si va a rendere meno efficiente un'altra, ossia i commissariati di Barletta e Trani. Ma mentre a Barletta, in sostituzione dei sei impiegati civili, pare che ne arriveranno almeno un paio, a Trani invece pare non sia prevista alcuna assegnazione di personale civile in sostituzione di quello trasferito in Prefettura.

Per questo motivo, la segreteria provinciale del sindacato del Coisp (coordinamento per l'indipendenza sindacale delle forze di polizia), ha inviato una lettera al questore di Bari, Giorgio Manari. Secondo il Coisp, in assenza di opportuna ed adeguata sostituzione il rischio è quello che il lavoro amministrativo e burocratico svolto dai dipendenti civili dovrà essere svolto dai poliziotti i quali, già in numero molto esiguo, non potranno che essere distolti dai loro compiti istituzionali di controllo del territorio e contrasto alla criminalità. Nella lettera il sindacato chiede al questore chiarimenti sui trasferimenti ed auspica «un autorevole intervento, volto a garantire che gli standard di efficienza della Prefettura di Barletta, Andria, Trani non vadano a compromettere seriamente quelli dei commissariati di polizia di Barletta e Trani».
  • Polizia
Altri contenuti a tema
San Sebastiano 2025, domenica la celebrazione nella Chiesa degli Angeli Custodi San Sebastiano 2025, domenica la celebrazione nella Chiesa degli Angeli Custodi Come tradizione, sarà reso noto il report con le attività svolte dal Corpo di Polizia Locale nel corso dell'anno appena trascorso
Caduti pezzi di rivestimento dal palazzo dell'Oviesse, tratto di via Calatafimi chiuso al traffico Caduti pezzi di rivestimento dal palazzo dell'Oviesse, tratto di via Calatafimi chiuso al traffico Sul posto è intervenuta la Polizia di Stato
Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Inaugurata ieri la mostra fotografica sull’atroce fenomeno della pedopornografia via Web
A Trani dal 27 al 30 novembre una serie di eventi organizzati dalla Polizia di Stato con protagoniste le scuole e le istituzioni A Trani dal 27 al 30 novembre una serie di eventi organizzati dalla Polizia di Stato con protagoniste le scuole e le istituzioni In programma anche una mostra fotografica "Supereroi, proteggiamo i bambini insieme"
Rubavano auto in campagna e ne richiedevano il riscatto per la restituzione, arrestati dalla Polizia di Stato Rubavano auto in campagna e ne richiedevano il riscatto per la restituzione, arrestati dalla Polizia di Stato I due operavano nei territori agresti di Trani e Bisceglie
Trani: la Polizia di Stato arresta un 50enne tranese per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione Trani: la Polizia di Stato arresta un 50enne tranese per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione L'uomo gestiva una casa di appuntamenti: si faceva pagare da una donna e un transessuale 50 euro al giorno per prestazioni sessuali
Adibisce la sua abitazione a serra per la produzione di marijuana, arrestato tranese dalla Polizia di Stato Adibisce la sua abitazione a serra per la produzione di marijuana, arrestato tranese dalla Polizia di Stato Sequestrati oltre 14 chili di sostanza stupefacente
Proseguono i controlli amministrativi congiunti della Polizia di Stato per il contrasto alla mala-movida Proseguono i controlli amministrativi congiunti della Polizia di Stato per il contrasto alla mala-movida Particolare attenzione agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.