Palazzo Beltrani
Palazzo Beltrani
Eventi e cultura

Da domani a Palazzo Beltrani a Trani una serie di incontri sul mondo delle relazioni con professionisti, terapeuti ed esperti

Si inizia con la psicoterapeuta e psicologa forense Liliana Bellavia e il tema della “Psicopatologia dei legami affettivi”

Precarietà dei rapporti interpersonali e deriva dei legami permeano il nostro tempo, declinandosi in varie situazioni problematiche e costellazioni psicopatologiche rispetto alle quali la nostra società ha, ancora più di prima, bisogno di decodifica e interpretazione, ma anche di "azioni" concrete.

Comincia da domani, sabato 24 febbraio, un ciclo di tre appuntamenti con professionisti ed esperti che si occuperanno del complicato mondo delle "relazioni" e della loro importanza nella vita di ciascuno di noi. Uno spazio di confronto su alcuni temi per riuscire a leggere l'evoluzione dei legami e la crisi degli stessi nella società contemporanea, ridando voce al bisogno di relazioni sane.

Dalle ore 18,00 a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani sarà Liliana Bellavia ad inaugurare questo spazio, parlando del tema molto attuale della "Psicopatologia dei legami affettivi".

I legami affettivi giocano un ruolo fondamentale nella costruzione e nello sviluppo della personalità di ogni individuo, sin dall'infanzia. Partendo dal concetto di "attaccamento", si indagheranno i "modelli operativi interni" alla base dei significati soggettivi che ciascun partner attribuisce alla relazione in atto e/o a quella desiderata. È in quest'ottica che possono essere lette ed analizzate le dinamiche relazionali positive, sane, e comprendere più profondamente quelle disfunzionali e tossiche.

Liliana Bellavia, psicoterapeuta, psicologa forense, insegnante, da anni si occupa di prevenzione del rischio psicopatologico e del mondo emotivo dei bambini, pubblicando su riviste specialistiche per Armando Editore e Laterza. Attenta ai temi dell'epigenetica, ha partecipato negli ultimi anni a convegni di studio sul ruolo che l'ambiente gioca sui comportamenti e sul benessere delle persone.

I prossimi appuntamenti accoglieranno l'antropologo Felice Di Lernia che sabato 9 marzo parlerà de "La trappola del patriarcato" (si consiglia di prenotarsi al link: https://forms.gle/Hzb8BxP7KH2jm4AD6) e Michele Labriola che sabato 23 marzo si occuperà del tema "Diritto alla libertà. diritto al rispetto" (si consiglia di prenotarsi al link: https://forms.gle/RP4xDC5FqUfqGM6X7).
L'Ingresso per il ciclo di appuntamenti è libero. La prenotazione è consigliata a causa dei posti limitati. Per il primo appuntamento del 24 febbraio con Liliana Bellavia, si consiglia di prenotarsi al link: https://forms.gle/tykJfDTcRVuLbJuU9.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate “Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere
“Rinascita”, a Palazzo Beltrani un viaggio alla scoperta di sé stesse per donne oncologiche “Rinascita”, a Palazzo Beltrani un viaggio alla scoperta di sé stesse per donne oncologiche Il culmine del progetto con lo spettacolo diretto da Giusy Marrone in programma domenica 19
Rinascita, a Palazzo Beltrani il laboratorio di recitazione diretto da Giusy Marrone Rinascita, a Palazzo Beltrani il laboratorio di recitazione diretto da Giusy Marrone Un viaggio cinematografico dentro di sé, verso una nuova consapevolezza
Gestione di Palazzo Beltrani, avviso per avvio di fase di coprogettazione Gestione di Palazzo Beltrani, avviso per avvio di fase di coprogettazione Scadenza per le candidature: le ore 12 di venerdì 31 gennaio 2025
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.