Inaugurazione Parco di via Polonia
Inaugurazione Parco di via Polonia
Vita di città

Diciotto mesi di amministrazione Bottaro: il bilancio nel parco di via Polonia

Il sindaco ha illustrato le cose fatte e da fare per la città

L'inaugurazione del Parco di via Polonia è stata l'occasione per il sindaco Amedeo Bottaro di elencare i risultati portati a casa in questi 18 mesi di amministrazione. Prima questione con la quale il governo di centrosinistra, eletto nel giugno 2015, ha dovuto far i conti è stato il debito ereditato dalle precedenti amministrazioni per complessivi 31.411.376 euro. Tenendo conto dei limiti imposti dalla Corte dei Conti, rilevanti sono stati i tagli attuati come quelli relativi alle spese di rappresentanza (nel 2010 furono liquidati più di 89 mila euro), agli eventi sportivi (dai 203 mila euro liquidati nel 2011 si è passati a 46.675 mila nel 2015) e culturali (nel 2015 la spesa è stata zero euro, a fronte di spese superiori ai 100mila degli anni tra il 2005 e il 2014).

Il primo cittadino ha poi elencato le gare già espletate o quelle in corso relativamente la biblioteca comunale (esperita gara per la gestione del servizio per 18 mesi), refezione scolastica (gara triennale aggiudicata); stadio (gara di gestione triennale e lavori per un costo di 36 mila euro); Palazzo Beltrani (esperita gara per la gestione per 5 anni); Monastero di Colonna (aggiudicata gara per la gestione del museo parco archeologico per 5 anni).

Rilevanti anche i contributi sociali erogati. Fitto casa: per 1400 famiglie in difficoltà erogati 177.385 euro, la più alta somma mai stanziata dall'ente. Cantieri sociali: 400 mila euro nel biennio per sostenere 110 famiglie in difficoltà.

Altro grande capitolo: Palazzo Beltrani. 969 mila euro è la somma (proveniente da fondi regionali) stanziata relativamente a forniture, servizi e lavori accessori per il potenziamento dell'offerta di servizi al visitatore. Il progetto è stato candidato a finanziamento il 18 agosto 2015 e il 18 settembre 2015. In fase di aggiudicazione tutti i 3 lotti.

Parco di via Polonia: il progetto fu ammesso a finanziamento il 2 luglio 2015, la gara fu pubblicata il 28 ottobre 2015, l'aggiudicazione lavori 11 dicembre 2015, apertura cantiere 27 aprile 2016. Capitolo scuole e i relativi finanziamenti: Bovio (40 mila euro); Cezza (69.500 euro); Scuola Papa Giovanni (79.800 euro); Scuola De Amicis (169 mila euro); Scuola Baldassarre (78 mila euro); Scuola Beltrani (40 mila euro). Altro obiettivo dell'amministrazione Bottaro è stato quello di regolare il traffico sul porto attraverso l'istituzione dei varchi.

Riqualificazione della costa. I lavori in progetto interesseranno porzioni di litorale che vanno dalla villa comunale sino a Capo Colonna. Il primo dei quattro interventi riguarda il ripascimento dello specchio acqueo sito ai piedi del muro di contenimento della villa comunale. Il secondo intervento è collocato in prosecuzione del primo, e anche in questo caso interessa la base del muro di contenimento della villa comunale. Il terzo intervento è collocato lungo l'estesa difesa radente costituita da un paramento inclinato di massi calcarei posati a mosaico realizzato alla base del lungomare Colombo. Il quarto ed ultimo intervento è collocato nell'area di Capo Colonna: anche in questo caso riguarda una porzione di litorale totalmente non fruibile in cui limitati quantitativi di ciottoli sono addossati a tratti di muro di contenimento della strada litoranea. L'appalto è di oltre 1 milione di euro (1.146.722,90 euro) ed è interamente finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del Mare nell'ambito dell'accordo di programma per il finanziamento di interventi per la riqualificazione e rigenerazione territoriale dell'ambito costiero della Provincia di Barletta Andria Trani.

Periferie: 5.840 mila euro i fondi a disposizione per il bando di riqualificazione. Il progetto prevede la creazione del Parco Campo Scuola via Andria (770 mila euro); Parco Cinque Sensi via Grecia (375 mila euro); Parco via Delle Tufare (importo 1.060,00 euro); area Mercatale Via Superga (1.300.00 euro); completamento Piazza Austria (930.000,00 euro); Pista Ciclabile di Quartiere (445.000,00 mila euro); prolungamento via Parini (710.000,00 euro); videosorveglianza quartiere (250.000,00 euro).
Inaugurazione Parco di via PoloniaInaugurazione Parco di via PoloniaInaugurazione Parco di via PoloniaInaugurazione Parco di via PoloniaInaugurazione Parco di via PoloniaInaugurazione Parco di via PoloniaInaugurazione Parco di via PoloniaInaugurazione Parco di via PoloniaInaugurazione Parco di via PoloniaInaugurazione Parco di via PoloniaInaugurazione Parco di via PoloniaInaugurazione Parco di via PoloniaInaugurazione Parco di via Polonia
  • Amedeo Bottaro
  • Parco di via Polonia
Altri contenuti a tema
Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Amedeo Bottaro si riprende la scena, la conferenza stampa integrale del Sindaco
1 Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Domani alle 11:30 la conferenza stampa che si terrà presso il cinema
Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Conferenza stampa vivace lo scorso 13 gennaio e fra i rimpalli di responsabilità il servizio ARGES non riparte. In articolo il comunicato di Arges-Oikos-Codacons
Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Inaugurata ieri la mostra fotografica sull’atroce fenomeno della pedopornografia via Web
Blat-Attacks: le parole del vicesindaco Ferrante sulla situazione Blat-Attacks: le parole del vicesindaco Ferrante sulla situazione "Se oggi un condominio chiama chiedendo l’intervento di Amiu, sarà necessario che mostri la fattura dell'intervento a suo carico che andava effettuato a giugno"
1 Trani: tra turisti e cittadini anche le “comitive di blatte” Trani: tra turisti e cittadini anche le “comitive di blatte” Nota dura di Bottaro: “Non è stato fatto quello che bisognava fare per tempo, ho chiesto ad Acquedotto Pugliese di intervenire tempestivamente”
E-bike sharing: il servizio ritorna a Trani E-bike sharing: il servizio ritorna a Trani Lunedì il completamento delle procedure e il via all’utilizzo
Il sindaco Bottaro: "Siamo maturi per il Bike sharing? Io dico di sì!" Il sindaco Bottaro: "Siamo maturi per il Bike sharing? Io dico di sì!" Il servizio non ha costi per la municipalità e che comprende una flotta di 120 e-bike suddivise in 20 stazioni
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.