Diritto
Diritto
Eventi e cultura

Diritto di famiglia, nella Sala Capitolare del Senato un evento dedicato al tranese Nicola Corraro

Illustri ospiti siederanno al tavolo dei relatori

Questo pomeriggio a Roma, presso la Sala Capitolare del Senato, dalle ore 15.30 alle 18, si terrà un tavolo di lavoro dal titolo "Diritto di famiglia: dalla continuità alla riforma", in memoria del tranese Nicola Corraro, un uomo che ha dedicato la sua vita ai valori della famiglia e del lavoro.

L'evento, su iniziativa della sen. Maria Rizzotti e organizzato dalla dott.ssa Francesca Corraro, Direttore Editoriale di SD&C Editore di Trani, annovera tra i relatori il dott. Sergio De Nicola, il dott. Giuseppe Spadaro, l'on. Avv. Mirella Cristina, la dott.ssa Maria Pia Turiello, gli avvocati Antonio Tripodi, Elisa Perrella, Eugenio Bisceglia, Luca Muglia, Marco Meliti, Manuela Cocca, Miriam Arabini, Rita Perchiazzi, Laura Landi e la dott.ssa Santina Cava. Modera il tavolo di lavoro la giornalista Maria Pia Rossignaud, direttrice di Media Duemila e Vicepresidente dell'Osservatorio TuttiMedia.

La Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva è stata scelta proprio per ricordare l'ultimo evento al quale ha partecipato il compianto Nicola Corraro; in quell'occasione, il 22 novembre 2021, il Sindaco di Trani avv. Amedeo Bottaro consegnò in quella sala i Premi per l'Editoria a cura della SD&C Editore a professionisti impegnati nell'editoria.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
M'arrcord, presentato il libro del medico tranese scomparso Mauro Cignarelli M'arrcord, presentato il libro del medico tranese scomparso Mauro Cignarelli E ora si punta alla costituzione di un circolo a lui dedicato
Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite il 23 e 24  al Polo Museale e nella Pinanoteca Diocesana Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite il 23 e 24 al Polo Museale e nella Pinanoteca Diocesana sono considerate la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa
L'associazione Tranensis ricorda i fatti del '43 a Trani L'associazione Tranensis ricorda i fatti del '43 a Trani Dibattito con il prof De Iuliis, Mons.Natale Albino e Fabrizio Ferrante
Settimana della mobilità sostenibile, venerdì la presentazione del libro di Antonio Consiglio Settimana della mobilità sostenibile, venerdì la presentazione del libro di Antonio Consiglio L'evento nei giardini dell'ex ospedaletto
Premio Don Uva 2023, cronaca di un grande successo Premio Don Uva 2023, cronaca di un grande successo Mons Savino: Tradurre la speranza in vita concreta, l’impegno in carità, in scelte e gesti concreti di attenzione, giustizia, solidarietà
Un pizzico di Divina Commedia allo Sporting Club di Trani Un pizzico di Divina Commedia allo Sporting Club di Trani Il 3 settembre in scena “L'amor che move il sole e l' altre stelle”
Paola Severini Melograni: "Il Festival del Giullare a Trani è il nostro Festival di Sanremo" Paola Severini Melograni: "Il Festival del Giullare a Trani è il nostro Festival di Sanremo" Nel programma della Rai "O anche no" verrà raccontata anche quest'anno l'ultima edizione del Festival
Festival delle politiche giovanili, stasera la tavolata interculturale in piazza Mazzini Festival delle politiche giovanili, stasera la tavolata interculturale in piazza Mazzini Spazio a culture, religioni e piatti della tradizione differenti
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.