Treno regionale
Treno regionale
Territorio

Disagi sui treni della provincia, raccolte 2000 firme

I giovani pendolari chiedono il sostegno delle istituzioni. Il raggruppamento studentesco è guidato da Andrea Catino

La questione del trasporto pubblico ferroviario sembra accendere gli animi del mondo politico pugliese. Dopo una settimana di protesta degli studenti pendolari, guidata dal movimento universitario Giovane Università e dal movimento giovanile Giovani per i Giovani, a seguito anche della grande attenzione mediatica ricevuta dall'iniziativa, non sono mancate le risposte. Nel dibattito sono intervenuti i diretti interessati, ovvero l'assessore ai trasporti della Regione Puglia, Guglielmo Minervini, e Trenitalia, che rispettivamente si assolvono dichiarando di non avere responsabilità per questa grave situazione di disagio. A ruota, è arrivato l'intervento dell'onorevole Benedetto Fucci che, insieme ad altri 10 parlamentari, ha inviato una lettera a Trenitalia affermando che sta penalizzando il mezzogiorno e soprattutto la Puglia, a causa delle due corse soppresse sulla tratta Roma - Bari.

Il raggruppamento studentesco è guidato da Andrea Catino, a cui nelle ultime ore si sono aggiunti l'associazione studentesca Laos di Trani, guidata da Nicoletta Cappetta, un comitato studentesco di Bisceglie guidato da Nicola Triglione e un comitato studentesco di Barletta guidato da Michele Lovreglio. In meno di una settimana sono state raccolte circa 2000 firme. Catino rilancia: «Condividiamo la preoccupazione di Fucci e dei parlamentari pugliesi firmatari della lettera a Trenitalia. La situazione di disagio che vivono ogni mattina i pendolari nella tratta verso Bari merita condivisione da parte di tutto il mondo politico e sociale. Per questo rivolgo un invito a chiunque abbia voglia di condividere e fare propria la protesta dei pendolari pugliesi, a confrontarsi con noi e a sostenerci in questa denuncia popolare di cui già si sono fatti promotori tanti giovani in tutto il territorio del nord barese».

I promotori dell'iniziativa hanno messo a disposizione di cittadini ed istituzioni una mail (gu.puglia@gmail.com) e due profili su Facebook ( iovane Università Sud e GiovaniperiGiovani Coordinamento Puglia).
  • Trenitalia
  • Giovani per i giovani
  • Trasporti
Altri contenuti a tema
Guasto ad un treno, disagi per i pendolari tranesi Guasto ad un treno, disagi per i pendolari tranesi Il traffico ferroviario da e per Bari va lentamente riprendendo
Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Saranno garantiti regolarmente Frecce e Intercity. Leggere modifiche per i treni regionali dalle 9 alle 17
Più treni regionali in Puglia durante il weekend di Pasqua Più treni regionali in Puglia durante il weekend di Pasqua Salgono così a 207 i treni in circolazione, con più di 130mila posti offerti totali
Guasto ad un merci: traffico rallentato in mattinata da e per Trani Guasto ad un merci: traffico rallentato in mattinata da e per Trani Ripercussioni sulla fascia del trasporto destinato in prevalenza ai pendolari
Fumo dal vagone di un Frecciarossa: bloccato il convoglio poco prima della stazione di Trani Fumo dal vagone di un Frecciarossa: bloccato il convoglio poco prima della stazione di Trani Pare sia stato colpito da un cavo elettrico
Treni bloccati tra Barletta e Trinitapoli, investita una persona Treni bloccati tra Barletta e Trinitapoli, investita una persona Disposti bus sostitutivi sulla tratta Bari-Foggia
1 Gratis sui mezzi di trasporto dell'Amet: la decisione riguarda invalidi civili e disabili Gratis sui mezzi di trasporto dell'Amet: la decisione riguarda invalidi civili e disabili La nota del consigliere comunale (Pd) Di Tullo, che auspica l'incremento delle categorie di soggetti ammessi a questo beneficio
Green pass obbligatorio su treni, navi e aerei: attesa l'ufficialità la settimana prossima Green pass obbligatorio su treni, navi e aerei: attesa l'ufficialità la settimana prossima L'ulteriore stretta del Governo in vista dell'aumento dei contagi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.