Colangelo
Colangelo
Territorio

Ecomusei Puglia: una prospettiva per il nostro territorio

L'assessore Colangelo a Mola di Bari per il secondo forum itinerante dedicato

«Oggi siamo a Mola di Bari per il secondo forum itinerante degli Ecomusei di Puglia, una intensa giornata di approfondimento e confronto con le istituzioni regionali per portare anche nel nostro territorio uno strumento innovativo di tutela e promozione dei beni comuni partendo dalla valorizzazione delle persone, della memoria e dei luoghi», è il commento dell'assessore all'ambiente Pierluigi Colangelo a margine di una visita a Mola di Bari in occasione del forum itinerante degli Ecomusei di Puglia. Secondo la definizione riportata nella Carta degli Ecomusei, ecomuseo indica una istituzione culturale che assicura in forma permanente, su un determinato territorio e con la partecipazione della popolazione, le funzioni di ricerca, conservazione, valorizzazione di un insieme di beni naturali e culturali, rappresentativi di un ambiente e dei modi di vita che lì si sono succeduti.

I progetti fino a ora attivati in Puglia sono: Ecomuseo della Valle del Carapelle, Ecomuseo delle Antiche ville di Mola di Bari, Ecomuseo della Valle d'Itria, Ecomuseo dei Paesaggi di pietra di Acquarica di Lecce, Ecomuseo delle Serre SalentineEco, museo Urbano di Botrugni, Ecomuseo della Pietra leccese di Cursi.

«Le opportunità ci sono, ora tocca alle istituzioni locali e alla società civile, coglierle», commenta infine Colangelo.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
3 dicembre, oggi si celebra la giornata internazionale sulla disabilità 3 dicembre, oggi si celebra la giornata internazionale sulla disabilità Felice Scaringi: «Tanto ancora il lavoro da fare»
Fuochi d’artificio su Corso Vittorio Emanuele, la “bravata” del 1 Dicembre Fuochi d’artificio su Corso Vittorio Emanuele, la “bravata” del 1 Dicembre Botti ad un angolo di piazza della Repubblica nel mezzo della strada
Ex casa di riposo, il Comitato chiede delucidazioni sul destino Ex casa di riposo, il Comitato chiede delucidazioni sul destino «Le precedenti puntualmente ignorate»
Fumo passivo nelle carceri, una sentenza condanna lo Stato italiano: la denuncia di Sappe Fumo passivo nelle carceri, una sentenza condanna lo Stato italiano: la denuncia di Sappe Il sindacato annuncia protesta a Roma nei prossimi giorni
"Cara Italia ti scrivo": l'Unione Europea torna sulle concessioni demaniali intimando la procedura d'infrazione "Cara Italia ti scrivo": l'Unione Europea torna sulle concessioni demaniali intimando la procedura d'infrazione Un approfondimento di Francesco Tomasicchio
Il diritto all'abitare, una petizione popolare promossa dal Sunia Il diritto all'abitare, una petizione popolare promossa dal Sunia I cittadini possono firmare nella sede in piazza Marconi
A Trani Giuseppe Nunziante compie 100 anni A Trani Giuseppe Nunziante compie 100 anni A festeggiarlo l'Amministrazione con il vicesindaco Fabrizio Ferrante
Far vivere il Bel Paese su due ruote anche a chi non può usare gli occhi: in arrivo “Ragazze in-tandem” Far vivere il Bel Paese su due ruote anche a chi non può usare gli occhi: in arrivo “Ragazze in-tandem” Il tandem del progetto passa anche da Trani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.