Discarica
Discarica
Territorio

Ekobat, Forza Trani motiva il no in Provincia

«Grave danno per l'agricoltura e troppe discariche vicine». Visibelli: «La Provincia apra gli occhi, faccia rispettare le leggi»

Ekobat, Forza Trani non ci sta. E lo manda a dire a chiare lettere con una puntuale e puntigliosa nota indirizzata alla Provincia Bat in cui sono contenute le osservazioni contro l'ennesimo insediamento-spazzatura che si vuole fare a Trani.

«La nostra opposizione - ha dichiarato Roberto Visibelli - non è basata su criteri etici ed estetici, ma su precisi riferimenti normativi e cartografici. Tra i tanti, ci opponiamo sia perchè tutto il territorio di Trani è tipizzato dalla coltura del famoso Moscato e sia perchè è vietato dalle norme che due discariche siano quasi confinanti. Infatti la discarica che vuole insediare è a poche decine di metri dalla preesistente discarica dell'Amiu, cioè del Comune di Trani. Mi domando: in caso di inquinamento, con due impianti contigui, la responsabilità a chi verrà data? La Provincia apra gli occhi, faccia rispettare le leggi e non pensi solo a comprare scrivanie ed arredi per uffici».

Nella nota inoltrata alla Provincia, le argomentazioni di Visibelli vengono argomentate dal punto di vista squisitamente tecnico. Preme evidenziare, fra i due aspetti, quello della pericolosa vicinanza fra i siti: «La distanza fra l'impianto della Ekobat - si legge nella nota - e la discarica dell'Amiu, in esercizio, è particolarmente ridotta: poche decine di metri tra i rispettivi confini di proprietà e circa 200, 300 metri tra le aree effettivamente destinate a discarica. Sebbene la norma regionale non fissi un valore minimo assoluto, a nostro parere, la distanza esistente fra i due impianti non è tale da soddisfare la finalità che si pone la norma che prevede una distanza fra siti tale da consentire l'individuazione del responsabile dell'eventuale inquinamento».

Forza Trani ha chiesto alla Provincia di pronunciarsi negativamente sul progetto di discarica per rifiuti speciali della Ekobat. «Rilevo amaramente - conclude Visibelli - sia che non è stata concessa sull'importante argomento la richiesta seduta di Consiglio comunale, sia che le opposizioni per tanto non hanno duramente protestato e, infine, che a tutt'oggi non si conoscono le promesse osservazioni dell'ufficio tecnico comunale, preannunziate dall'assessore comunale all'ambiente».
  • Roberto Visibelli
  • Discarica
  • Ekobat
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
"Discarica chiusa e bonifica mai iniziata": la nota di Maria Grazia Cinquepalmi "Discarica chiusa e bonifica mai iniziata": la nota di Maria Grazia Cinquepalmi "Nessuno si preoccupa di quello che stanno decidendo"
Ex discarica, Oikos: «La cittadinanza rischia di perdere l'importante finanziamento di 7 milioni» Ex discarica, Oikos: «La cittadinanza rischia di perdere l'importante finanziamento di 7 milioni» L'associazione chiede trasparenza nei provvedimenti e comportamenti
Nuova procedura di project financing per la realizzazione di un impianto per recupero rifiuti, i dubbi di Oikos Nuova procedura di project financing per la realizzazione di un impianto per recupero rifiuti, i dubbi di Oikos «Lamentiamo ancora una volta la mancanza di trasparenza nell’operato degli amministratori pubblici locali»
Discarica, l'analisi di Oikos: "Nessun documento ufficiale certifica l'avvenuta messa in sicurezza" Discarica, l'analisi di Oikos: "Nessun documento ufficiale certifica l'avvenuta messa in sicurezza" L'associazione di cittadinanza attiva chiede che venga attuato il principio di precauzione
Emergenza siccità, Centrone: «L'agricoltura tranese rischia il fallimento di decine di imprese agricole» Emergenza siccità, Centrone: «L'agricoltura tranese rischia il fallimento di decine di imprese agricole» Il consigliere si fa portavoce dei contadini: «Quando il progetto delle acque reflue verrà realizzato?»
Impianto di percolato, un gruppo di cittadini: «E' calato il silenzio» Impianto di percolato, un gruppo di cittadini: «E' calato il silenzio» Ecco i quesiti posti all'Amministrazione
Impianto di percolato: le osservazioni di un gruppo di cittadini e associazioni Impianto di percolato: le osservazioni di un gruppo di cittadini e associazioni «Ancora una volta invitiamo Sindaco e amministratore Amiu ad un pubblico, civile e leale confronto»
Impianto di percolato a Trani: ancora al vaglio le potenziali criticità Impianto di percolato a Trani: ancora al vaglio le potenziali criticità Evidenziate dal comitato ambientale a seguito di ulteriori perizie tecniche
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.