Enti locali

Farmacie a rischio rapina: lettera aperta del sindaco Tarantini

«E' necesario attivare ogni possibile misura di prevenzione»

«La recrudescenza dei fenomeni di criminalità in danno dei titolari delle farmacie poste nel Comune di Trani, di cui la stampa ha dato ampia notizia in tempi recenti, induce necessariamente ad attivare ogni possibile misura di prevenzione onde poter garantire sicurezza ai titolari degli esercizi farmaceutici e, nel contempo, ai comuni cittadini che per tutelare il bene primario della salute sono costretti a recarsi negli stessi.
Tale recrudescenza, conseguentemente, non solo ha determinato le comprensibili e giuste proteste dei titolari delle farmacie ma ha, pure, suscitato allarme sociale. I farmacisti hanno già avuto modo di esprimere direttamente il loro disagio e le loro istanze di protezione a questo organo verticistico dell'autonomia locale che, immediatamente, a mezzo del Corpo di Polizia Locale ha provveduto ad istituire ispezioni quotidiane e controlli di prevenzione nei limiti delle risorse umane e finanziarie disponibili.
Allo stato, per una più incisiva azione di tutela intesa a debellare i fenomeni innanzi lamentati è necessario coinvolgere le altre Forze di Polizia dello Stato (Carabinieri – Polizia di Stato e Guardia di Finanza) presenti sul territorio comunale a cui si chiede un gesto significativo di collaborazione e di partecipazione in coordinamento con questa amministrazione Comunale nonché con il locale Corpo di Polizia Locale.
Proficua si appalesa una riunione del Comitato Ordine e Pubblica Sicurezza da tenersi presso il Comune di Trani al fine di valutare l'entità del fenomeno e di esaminare le migliori, efficaci e concrete iniziative da porre in essere di concerto. Infine, è in atto una valutazione di ulteriori misure, con l'apporto eventualmente di tecnologie avanzate, peraltro, già in uso presso il locale Comando di Polizia Municipale – Locale per un più efficace contrasto dei lamentati fenomeni.»

Dott. Giuseppe Tarantini
Sindaco di Trani
  • Pinuccio Tarantini
Altri contenuti a tema
"Attualità in ematologia": a Trani due giornate presiedute dal dottor Tarantini "Attualità in ematologia": a Trani due giornate presiedute dal dottor Tarantini Il congresso avrà luogo a Palazzo San Giorgio il 20 e 21 dicembre. Con l'ematologo tranese i professori Guglielmi e Liso
Ematologia, in Puglia rete di assistenza eccellente: stop ai viaggi della speranza per i pazienti Ematologia, in Puglia rete di assistenza eccellente: stop ai viaggi della speranza per i pazienti È quanto emerso durante il congresso a Trani presieduto da Giuseppe Tarantini, Direttore del reparto di Ematologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta
Perde il portafoglio, gli viene restituito dai titolari di un bar del centro Perde il portafoglio, gli viene restituito dai titolari di un bar del centro Protagonista l'ex sindaco Giuseppe Tarantini
Sarà risarcito l'ex sindaco Giuseppe Tarantini: aveva dovuto pagare di tasca propria un legale che aveva difeso il Comune Sarà risarcito l'ex sindaco Giuseppe Tarantini: aveva dovuto pagare di tasca propria un legale che aveva difeso il Comune Lo ha deciso la Corte d'Appello di Bari: il Comune dovrà rimborsare le somme al legale e pagherà le competenze
Covid, prosegue la somministrazione. Vaccinato anche il medico tranese Giuseppe Tarantini Covid, prosegue la somministrazione. Vaccinato anche il medico tranese Giuseppe Tarantini Nella Bat tutti gli operatori degli uffici di igiene sono stati vaccinati ad Andria
Processo "Estati Tranesi", mercoledì la conferenza con i sei prosciolti Processo "Estati Tranesi", mercoledì la conferenza con i sei prosciolti All'Hotel San Paolo i protagonisti dell'annosa vicenda giudiziaria
La settimana del riscatto...solo per qualcuno: ecco i voti di Giovanni Ronco La settimana del riscatto...solo per qualcuno: ecco i voti di Giovanni Ronco Gargiuolo, Felice Di Lernia, Sotero-Loconte-Tarantini, Rutigliano, oltre a bilancio e "casa Bovio"
Scuola di formazione politica: buona la prima con Tarantini Scuola di formazione politica: buona la prima con Tarantini Intanto il centrodestra tranese si spacca ulteriormente, "veto" contro le partecipazioni
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.