Enti locali
Farmacie a rischio rapina: lettera aperta del sindaco Tarantini
«E' necesario attivare ogni possibile misura di prevenzione»
Trani - venerdì 21 settembre 2007
«La recrudescenza dei fenomeni di criminalità in danno dei titolari delle farmacie poste nel Comune di Trani, di cui la stampa ha dato ampia notizia in tempi recenti, induce necessariamente ad attivare ogni possibile misura di prevenzione onde poter garantire sicurezza ai titolari degli esercizi farmaceutici e, nel contempo, ai comuni cittadini che per tutelare il bene primario della salute sono costretti a recarsi negli stessi.
Tale recrudescenza, conseguentemente, non solo ha determinato le comprensibili e giuste proteste dei titolari delle farmacie ma ha, pure, suscitato allarme sociale. I farmacisti hanno già avuto modo di esprimere direttamente il loro disagio e le loro istanze di protezione a questo organo verticistico dell'autonomia locale che, immediatamente, a mezzo del Corpo di Polizia Locale ha provveduto ad istituire ispezioni quotidiane e controlli di prevenzione nei limiti delle risorse umane e finanziarie disponibili.
Allo stato, per una più incisiva azione di tutela intesa a debellare i fenomeni innanzi lamentati è necessario coinvolgere le altre Forze di Polizia dello Stato (Carabinieri – Polizia di Stato e Guardia di Finanza) presenti sul territorio comunale a cui si chiede un gesto significativo di collaborazione e di partecipazione in coordinamento con questa amministrazione Comunale nonché con il locale Corpo di Polizia Locale.
Proficua si appalesa una riunione del Comitato Ordine e Pubblica Sicurezza da tenersi presso il Comune di Trani al fine di valutare l'entità del fenomeno e di esaminare le migliori, efficaci e concrete iniziative da porre in essere di concerto. Infine, è in atto una valutazione di ulteriori misure, con l'apporto eventualmente di tecnologie avanzate, peraltro, già in uso presso il locale Comando di Polizia Municipale – Locale per un più efficace contrasto dei lamentati fenomeni.»
Dott. Giuseppe Tarantini
Sindaco di Trani
Tale recrudescenza, conseguentemente, non solo ha determinato le comprensibili e giuste proteste dei titolari delle farmacie ma ha, pure, suscitato allarme sociale. I farmacisti hanno già avuto modo di esprimere direttamente il loro disagio e le loro istanze di protezione a questo organo verticistico dell'autonomia locale che, immediatamente, a mezzo del Corpo di Polizia Locale ha provveduto ad istituire ispezioni quotidiane e controlli di prevenzione nei limiti delle risorse umane e finanziarie disponibili.
Allo stato, per una più incisiva azione di tutela intesa a debellare i fenomeni innanzi lamentati è necessario coinvolgere le altre Forze di Polizia dello Stato (Carabinieri – Polizia di Stato e Guardia di Finanza) presenti sul territorio comunale a cui si chiede un gesto significativo di collaborazione e di partecipazione in coordinamento con questa amministrazione Comunale nonché con il locale Corpo di Polizia Locale.
Proficua si appalesa una riunione del Comitato Ordine e Pubblica Sicurezza da tenersi presso il Comune di Trani al fine di valutare l'entità del fenomeno e di esaminare le migliori, efficaci e concrete iniziative da porre in essere di concerto. Infine, è in atto una valutazione di ulteriori misure, con l'apporto eventualmente di tecnologie avanzate, peraltro, già in uso presso il locale Comando di Polizia Municipale – Locale per un più efficace contrasto dei lamentati fenomeni.»
Dott. Giuseppe Tarantini
Sindaco di Trani