teatro mimesis
teatro mimesis
Eventi e cultura

Festival dei Dialetti e delle Lingue locali da urlo

Pienone per l’evento tenutosi presso il Teatro Mimesis di Trani

Anche nella sua seconda serata il "Festival dei Dialetti e delle Lingue locali" si conferma spettacolo gradito dal pubblico.

Scenario della rappresentazione è il "Teatro MIMESIS" di Trani, riempito da un pubblico che risponde presente.

La formula innovativa proposta dal poemusico Vincenzo Mastropirro nel suo spettacolo "Assoli", il recitar sonando, si rivela scelta assai gradita e vincente.

Il tutto assume la sinuosa forma di un concerto elegante, dove poesia e musica si sono fuse, come si usava nelle nobili corti del 1600.

Il dialetto ruvese viene evocato, tramite la recita di poesie, dal prof. Mastropirro, tutto accompagnato dal suono dei suoi flauti, insieme al prof. Mauro Altamura.

I due musicisti hanno condotto i presenti in un viaggio alla scoperta di tradizioni dormienti e antiche, evocando colori e suoni della Murgia, e con le traduzioni di alcuni versi di Leopardi in ruvese, citazioni di Oscar Wilde, denunce sul tema dell'immigrazione, della guerra e della pace.

Il festival, come sopra detto, ospitato dal teatro Mimesis, sarebbe stato ideato dall'associazione "L'ebanista", con l'obbiettivo vivido di rievocare e ripercorrere la tradizione locale.
  • Teatro
  • Teatro Mimesis
  • eventi
Altri contenuti a tema
Nichi Vendola a Trani con il suo “Sacro Queer”: poesia, politica e resistenza dell’umano Nichi Vendola a Trani con il suo “Sacro Queer”: poesia, politica e resistenza dell’umano Ieri la presentazione nella biblioteca comunale
La pasta cementizia ed il ritorno tra storia e architettura: «Materiale che calpestiamo da quando siamo nati» La pasta cementizia ed il ritorno tra storia e architettura: «Materiale che calpestiamo da quando siamo nati» Evento formativo organizzato a Trani dall'Ordine degli Architetti BAT con il patrocinio dell'ADSI
A Trani grande successo per il progetto  "paleSTRANAtura 2025" A Trani grande successo per il progetto "paleSTRANAtura 2025" Coinvolti circa 2000 alunni in sette tappe
I tre moschettieri, in scena lo spettacolo dell'istituto Aldo Moro I tre moschettieri, in scena lo spettacolo dell'istituto Aldo Moro Oggi nel teatro della chiesa S.S. Angeli Custodi
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Moda e wedding in scena al Museo del Confetto ad Andria Moda e wedding in scena al Museo del Confetto ad Andria Giovanna Vitacca svela i segreti per il matrimonio perfetto presentando il suo nuovo libro "Cerimonie di Stile"
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.