Francesco Cioffi
Francesco Cioffi
Speciale

Francesco Cioffi e i Medison: storie di vita ed emozioni trasformate in musica

La storia della band tra dischi,tour e nuovi progetti

Dietro le loro canzoni ci sono percorsi di vita che si intrecciano, l'elogio alla diversità, luce di speranza, celebrazione della libertà e messaggi d'amore che arrivano dritti al cuore nella loro purezza e semplicità. Francesco Cioffi, tranese, classe 1977, è il cantante dei Medison, il gruppo con cui oggi condivide la sua grande passione per la musica. «L'amore per la musica è nato con me quel 23 novembre 1977. Ascolto musica da sempre, mia madre mi regalava i vinili dei Pooh che adorava e mio padre cassette da ascoltare in auto. Ci metteva di tutto: De Gregori, Dalla, Fossati, Venditti, i Dire Straits e i Beatles. A sei anni chiesi una pianola per Natale e con quella iniziai a riprodurre le canzoni dei cartoni animati e a 20 ho scritto la mia prima canzone».

Dopo una prima esperienza come cover band con un primo gruppo, la differenza di sogni e obiettivi ha portato ogni musicista a intraprendere una strada diversa; Francesco però non ha mai abbandonato la sua passione e da una forte amicizia con Fabrizio sono nati i Medison.

«Fabrizio mi chiese un giorno di suonare insieme e la prima volta rifiutai. Passato qualche anno era diventato bravissimo e fui io a chiedergli se volesse ascoltare i miei testi e se fosse ancora disponibile per formare una band- racconta Francesco- Fabrizio ha subito accettato! A noi si sono aggiunti Mario,Andrea e Antonio. Siamo partiti davvero con i mezzi che avevamo in casa ma volevamo fare un disco e così abbiamo preso dieci delle canzoni che avevo nel cassetto e le abbiamo arrangiate e registrate. Dopo i primi esperimenti, ho scritto altre canzoni ed è uscito il nostro primo grande successo, "Identico"».

Da quell'album con il brano "Un'altra birra però" i Medison sono entrati per 4 settimane nella classifica Indie Music Like del MEI e hanno partecipato al Premio Musica contro le mafie, rientrando nella Top 10 della giuria popolare con oltre 900 preferenze su 265 brani in gara.

Da quel momento è iniziata la splendida avventura dei Medison: un disco, un tour che ha toccato varie città italiane, una compagnia teatrale da loro gestita, che ha ospitato amici provenienti dall'Africa e dal Pakistan, con cui ha girato vari teatri pugliesi con lo spettacolo "Indivisibili" e poi la loro partecipazione alla manifestazione mondiale all'Arena di Budapest dove hanno suonato davanti a 12.000 giovani. «Per noi è stato davvero emozionante! Durante l'intro della canzone avevamo la pelle d'oca, l'energia che il pubblico ci trasmetteva è diventata dopo pochi secondi anche nostra e da lì è diventato naturale cantare per loro».

I successi che Francesco scrive nascono durante una camminata mentre porta il tempo con i passi o in auto, descrivono vite diverse, esprimono i pensieri e i valori del cantante tranese, sono storie di vita vissuta, tutto parte da una frase che si trasforma in una canzone.

"Anche se scorro come il Tevere" è il singolo che quest'anno è stato trasmesso dalle radio italiane con la produzione musicale di Davide Pannozzo, descritto dalla critica come uno degli artisti di contemporary blues più interessanti della nuova generazione. Ma i Medison non si fermano qui: stanno già lavorando per un nuovo disco che presenteranno in una delle date dei loro concerti mentre sognano di aumentare i loro amici e suonare sempre e ovunque!
Francesco Cioffi e i MedisonFrancesco Cioffi e i MedisonFrancesco Cioffi e i Medison
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Festival delle Politiche Giovanili, oggi spazio a giovani scrittori e a discussioni su temi d'attualità Festival delle Politiche Giovanili, oggi spazio a giovani scrittori e a discussioni su temi d'attualità Il programma della seconda e ultima giornata
Il festival delle politiche giovanili, domenica e lunedì a Trani Il festival delle politiche giovanili, domenica e lunedì a Trani Ritorna anche la tavolata interculturale con musica e canti popolari
Trani nella rete regionale dei Nodi Galattica Trani nella rete regionale dei Nodi Galattica La presentazione delle attività progettuali alla cittadinanza domenica 27, in piazza Mazzini, a partire dalle 18.30
Avviato percorso di partecipazione giovanile a Trani Avviato percorso di partecipazione giovanile a Trani Tante le iniziative in programma nelle prossime settimane
La città che si anima, ragazzi sempre più protagonisti dell'estate di Trani La città che si anima, ragazzi sempre più protagonisti dell'estate di Trani Positivi riscontri dalla settima edizione del progetto
Pomeriggio di puro divertimento per i ragazzi di ConTeStoLab Pomeriggio di puro divertimento per i ragazzi di ConTeStoLab Accesso gratuito alle giostre allestite per la festa patronale di Bisceglie
Estate ConTe, proseguono le attività estive dedicate ai ragazzi autistici Estate ConTe, proseguono le attività estive dedicate ai ragazzi autistici L'iniziativa è di Contesto Lab per favorire la loro integrazione sociale
La pastorale giovanile di Trani in trasferta all'Aqualand di Vasto La pastorale giovanile di Trani in trasferta all'Aqualand di Vasto Una giornata di svago e divertimento per i giovani di diverse parrocchie di Trani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.