Polo
Polo
Eventi e cultura

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Polo Museale Diocesano di Trani

Previste attività laboratoriali per bambini dai 7 ai 15 anni

Il tema di F@Mu di quest'anno "Apriti Museo" continua l'obiettivo del tema dell'edizione del 2022 "Diversi ma Uguali": trasmettere i valori dell'accoglienza a tutti i bambini che parteciperanno alle Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2023 domenica 8 ottobre.

La Fondazione S.E.C.A. anche quest'anno aderisce all'iniziativa sviluppando il tema in oggetto focalizzando l'attenzione sulle diverse lingue del mondo e sui segni che permettono di esprimere idee, pensieri, opinioni, in maniera libera, incondizionata, senza costrizioni, preconcetti, discriminazioni.

Sarà prevista alle ore 17,00 un'attività laboratoriale di avvicinamento agli alfabeti del mondo attraverso le macchine per scrivere custodite nel Museo della macchina per scrivere della Fondazione S.E.C.A. nel Polo Museale Diocesano di Trani. Gli alfabeti da osservare da vicino saranno quattro, come quattro saranno le macchine per scrivere rappresentative: si potrà, quindi, ammirare l'alfabeto ebraico, arabo, cirillico e braille. Il Museo della macchina per scrivere vanta, infatti, l'esposizione nella sezione dell'altra scrittura e delle macchine speciali la Hermes 3000 con caratteri ebraici, la Olympia Progress con caratteri cirillici, la Präsident Erika Model 50 con caratteri arabi e la prima macchina braille, la Stachelschrift del 1807.

Dopo un primo momento teorico sull'evoluzione dell'alfabeto nella storia, i piccoli potranno cimentarsi con le lettere di alcuni alfabeti trovando le corrispondenze tra le singole lettere e i tasti delle tastiere della macchine per scrivere.

Il costo dell'attività laboratoriale è di € 3 per bambini dai 7 ai 15 anni. Per info e prenotazioni: te. 0883.58.24.70 o email. info@fondazioneseca.it.
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Torna a Trani "Fuori Museo", la rassegna cinematografica di Fondazione Seca Torna a Trani "Fuori Museo", la rassegna cinematografica di Fondazione Seca Sul grande schermo dodici pellicole selezionate
9 Pennelli in mano e occhi sul mare: alla Fondazione SECA la 10° edizione di "Arte a colori" Pennelli in mano e occhi sul mare: alla Fondazione SECA la 10° edizione di "Arte a colori" Il laboratorio creativo, dedicato ai bambini a partire dai 6 anni, “Arte a colori” conquista Trani
1 Fondazione SECA - Polo Museale: "ARTE A COLORI - acquerello en plein air" in Piazza Duomo a Trani Fondazione SECA - Polo Museale: "ARTE A COLORI - acquerello en plein air" in Piazza Duomo a Trani Nei giorni 11- 19 - 25 luglio dalle ore 17:30
"Una Notte al Museo": avventura tra torce, giochi e amicizia per i più piccoli "Una Notte al Museo": avventura tra torce, giochi e amicizia per i più piccoli Il 4 e 17 luglio al Museo Diocesano di Trani
«Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. «Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. In occasione della Festa della Repubblica un’opportunità unica per scoprire la storia della scrittura meccanica
Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Il 28 maggio il Polo Museale di Trani sarà il palcoscenico per un confronto sull'impatto della politica americana su Europa, Italia e Mezzogiorno.
Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Appuntamento previsto 17 e 18 maggio
La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto Una serata imperdibile per gli amanti della buona musica: venerdì 16 maggio a partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.