Foibe
Foibe
Eventi e cultura

Giorno del Ricordo: il 10 febbraio una corona per le vittime delle Foibe

Tra il '43 e il '47 tanti italiani furono imprigionati, fucilati e gettati, anche vivi, nelle cavità carsiche dell'Istria e della Dalmazia da partigiani di Tito

È una tragedia che ancora non tutti conoscono, che da pochi anni viene raccontata nelle scuole e di cui lo Stato italiano nel 2004 ha voluto conservare e rinnovare la memoria con l'istituzione del Giorno del Ricordo. In tale ricorrenza, sabato 10 febbraio alle 9.30, all'interno della Villa Comunale, rappresentanti dell'Amministrazione Comunale deporranno una corona sulla stele commemorativa dedicata alle vittime delle foibe.

I cosiddetti "massacri delle Foibe" sono stati degli eccidi ai danni dei militari e dei civili italiani autoctoni della Venezia Giulia, del Quarnaro e della Dalmazia, avvenuti durante e subito dopo la Seconda Guerra Mondiale da parte dei Partigiani jugoslavi e dell'OZNA. Il nome di questi eccidi deriva dai grandi inghiottitoi carsici, chiamati appunto Foibe,dove furono gettati i corpi delle vittime, alcune delle quali erano ancora in vita, legati gli uni agli altri. Come per il 27 gennaio, giorno della memoria dell'Olocausto, in un periodo nel quale sono in corso nuove stragi di civili nell'ambito di guerre anche vicine al nostro paese, fermarsi a riflettere e ricordare le vittime di ieri e oggi, sempre uguali in fondo, è importante e forse sempre più necessario.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Run4Hope 2025: fa tappa a Trani la staffetta della solidarietà Run4Hope 2025: fa tappa a Trani la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
Trasmettere la vita per rianimare la speranza, conferenza a Trani Trasmettere la vita per rianimare la speranza, conferenza a Trani In occasione del secondo anniversario del centro Serafine Cinque
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
L'Incontro tra Letteratura e Numeri: un legame indissolubile esplorato a Trani L'Incontro tra Letteratura e Numeri: un legame indissolubile esplorato a Trani “La letteratura dei numeri. I numeri della letteratura” l'incontro organizzato dalla Società Dante Alighieri
Modelli catastali, risvolti tributari e prospettive di riforma: convegno dell'Ugci Trani Modelli catastali, risvolti tributari e prospettive di riforma: convegno dell'Ugci Trani L'evento in programma venerdì 31
1 "Oltre il tempo" un premio in memoria di Carmela Campanale "Oltre il tempo" un premio in memoria di Carmela Campanale L'iniziativa vuole premiare donne che rappresentano un esempio positivo nella promozione della giustizia, nell’impegno per il progresso sociale e nella crescita culturale
Gli scacchi tornano protagonisti a Trani con "Bubbles - Il Giardino degli Scacchi" Gli scacchi tornano protagonisti a Trani con "Bubbles - Il Giardino degli Scacchi" Un pomeriggio all’insegna della strategia, del divertimento e della scoperta
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.