Discarica
Discarica
Territorio

Giovedì in Consiglio comunale il no alla Ekobat

I consiglieri chiamati ad esprimere dissenso sulla discarica. Legambiente: «Attenzione alla delibera che si va ad approvare»

Il primo marzo si terrà il Consiglio comunale. Fra gli argomenti in agenda, i consiglieri saranno chiamati ad esprimere un parere di dissenso riguardante la realizzazione della discarica Ekobat per rifiuti non pericolosi con annessa cella per rifiuti contenenti amianto e cella per rifiuti pericolosi stabili e non reattivi da collocarsi in contrada Casarossa. Trattandosi di un nodale passaggio amministrativo, Legambiente Trani chiede che il testo sia formulato in conformità a quanto previsto dall'autorizzazione integrata ambientale e dalla prevista conferenza di servizi.

La procedura in corso per l'iter autorizzativo della discarica Ekobat richiede esplicitamente un parere del sindaco competente territorialmente. Si tratta di un parere recepito nell'ambito della procedura per l'autorizzazione integrata ambientale a cui la Ekobat è sottoposta. Legambiente chiede di sfruttare al meglio il delicato passaggio in Consiglio comunale affinché la delibera partorita non sia inefficace ed inficiata nei prossimi passaggi.

«Affinché la delibera di Consiglio comunale possa essere valida in sede di conferenza di servizi - scrivono i soci di Legambiente - è necessario che riporti un parere formulato con i seguenti requisiti imposti dalla stessa procedura per l'autorizzazione integrata ambientale. La delibera non dovrà essere generica ma far preciso riferimento alla procedura autorizzativa in corso, deve esporre adeguatamente la motivazioni tecniche, sanitarie, ecologiche, urbanistiche, procedurali che inducono al diniego autorizzativo, deve far esplicito riferimento alla prevista conferenza di servizi che sarà convocata dalla Regione Puglia dopo gli step preliminari che nell'attuale fase prevedono il rilascio del parere di valutazione d'impatto ambientale della Provincia Bat».

«Sono questi - conclude Legambiente - i requisiti essenziali soprattutto in vista dell'imminente tornata elettorale che affiderà il governo della città ad una nuova amministrazione. La delibera con cui il primo marzo si esprimerà il diniego alla realizzazione della discarica per rifiuti speciali Ekobat, se formulata in conformità alla procedura dall'autorizzazione integrata ambientale in corso potrebbe precludere definitivamente la possibilità di autorizzazione scongiurando anche un eventuale differente posizione della subentrante amministrazione».
  • Consiglio Comunale
  • Legambiente
  • Ekobat
Altri contenuti a tema
"Sventato blitz in Consiglio comunale", Vito Branà scrive sul social "Sventato blitz in Consiglio comunale", Vito Branà scrive sul social Ritirato dalla maggioranza il provvedimento di variazione del DUP finalizzato all'aumento di organico dirigenziale in AMIU
Il Consiglio Comunale di Trani chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Trani chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina Approvata la mozione presentata dal consigliere Luca Morollo di Puglia Solidale e Verde
Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Raccolti oltre 400 kg di rifiuti
Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Volontari in azione per ripulire alcuni tratti di costa
Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Una piazza piena di vita che rischia di diventare una "lastra di cemento", denuncia l'associazione
Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Otto punti all'ordine del giorno
Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Una domenica dal sapore ambientalista in collaborazione con la Fiab Trani e l'Atletica "Tommaso Assi"
Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio ha approvato alla unanimità la mozione
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.