Cinema teatro Impero
Cinema teatro Impero
Speciale

Il cinema Impero di Trani, uno sguardo al passato

I luoghi della memoria di Giovanni Ronco

Quando anni fa, la domenica mattina, si poteva andare al cinema...era una festa nella festa. Ricordo l'ingresso nel cinema Impero, di solito a film iniziato. Molti non seguivano il film in realtà. Ci andavano per ritrovarsi. Come luogo di svago, indipendentemente dal film.

Di solito si trattava di pellicole già vecchie d'una decina d'anni o flim cosiddetti "b movie". Tra chi fumava, molti, peima non c'era il divieto, tra chi mangiava panini, patatine, gomme americane. Tra chi parlava a voce alta con il vicino di poltrona, rigorosamente in legno. Quasi nessuno, appunto, seguiva il film. Pure mio nonno ,che mi accompagnava sempre a questo, per me, suggestivo ed immancabile appuntamento, credo che non si facesse mancare una sigaretta.

La platea "ribolliva" come una massa informe e dalla galleria, la parte superiore, arrivavano urla e brusio continuo. Godzilla e Maciste la facevano da padroni. Sansone li seguiva a ruota. Gli antichi romani e greci erano la classe nobile di questi soggetti cinematografici. Effetti speciali elementari, basici. Ma sempre divertenti. Godzilla si muoveva a scatti ed emetteva quel verso con acuto che poi scendeva verso il basso (davvero non riuscirei a descriverlo attraverso la scrittura). Sansone e Maciste con le loro donne avevano voci sempre uguali (i doppiatori erano sempre quelli). Era il tempo in cui esisteva la "maschera" che dopo averti staccato il biglietto rosa o azzurro, stretto e rettangolare, ti accompagnava al primo posto libero utile, guidandoti con la torcia.
  • Cinema Impero
Altri contenuti a tema
Cinema a Trani: arriva anche il messaggio di esortazione del nipote del sindaco Cinema a Trani: arriva anche il messaggio di esortazione del nipote del sindaco Testimonianza di una mancanza che si sente anche da fuori
1 Trani, cosa fanno al cinema? L’ultimo capitolo dell’ormai saga sull’ipotetico futuro delle strutture Trani, cosa fanno al cinema? L’ultimo capitolo dell’ormai saga sull’ipotetico futuro delle strutture L’evoluzione della questione, luce sui possibili sviluppi di un’epopea culturale
2 Cinema Impero, la direzione: «La chiusura provvisoria per problematiche di manutenzione e restauro» Cinema Impero, la direzione: «La chiusura provvisoria per problematiche di manutenzione e restauro» La replica al consigliere della Lega, Giovanni Di Leo
Spettacolo lirico a portata di tutti, al Teatro Impero "La Traviata" Spettacolo lirico a portata di tutti, al Teatro Impero "La Traviata" L'evento promosso dall'Anteas in scena questa sera
Metti un libro a teatro, all'Impero di Trani omaggio a Giacomo Leopardi Metti un libro a teatro, all'Impero di Trani omaggio a Giacomo Leopardi La compagnia Balletto del Sud protagonista con "Serata Romantica"
Teatro Impero, il 7 dicembre sconti per lo spettacolo "Viva la vida" dedicato a Frida Kahlo Teatro Impero, il 7 dicembre sconti per lo spettacolo "Viva la vida" dedicato a Frida Kahlo Un regalo di Ergo Sum Produzioni in vista delle festività natalizie
"Metti un libro a teatro": all'Impero la stagione teatrale di Ergo Sum Produzioni "Metti un libro a teatro": all'Impero la stagione teatrale di Ergo Sum Produzioni Si parte il 24 novembre con “Apologia di Socrate, Dialogo sulla giustizia”. Fino al 17 aprile
Al teatro Impero di Trani torna la rassegna cinematografica Al teatro Impero di Trani torna la rassegna cinematografica Tanti appuntamenti a partire dal 7 e 8 ottobre
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.