Spadaro
Spadaro
Territorio

Il Dr. Claudio Spadaro nuovo dirigente del Commissariato P.S. di Cerignola

Lascia la Bat, quale responsabile del Commissariato di Trani

Da lunedì 19 febbraio il 52enne vice Questore Claudio Spadaro, sarà il nuovo Dirigente del Commissariato di Cerignola. Lascia l'incarico di responsabile del Commissariato di P.S. di Trani, dopo essere qui giunto nel giugno del 2022.

La Questura Bat, perde così il quinto dirigente nel giro di pochi mesi: con il Questore Pellicone, sono infatti andati via il suo vicario, il capo di gabinetto, il dirigente della Squadra Mobile ed ora il Dirigente del Commissariato di P.S. di Trani.

Il neo Questore Alfredo Fabbrocini ed il suo vicario Marco Di Nunzio, si apprestano quindi ad insediarsi ad Andria in una Questura con una dirigenza ridotta all'osso, con l'attuale Primo Dirigente Mennea, troverà il vice Questore Sciancalepore ed il vice Questore aggiunto Napoletano, ma conoscendo il vissuto di Fabbrocini, egli saprà presto ricostituire con il meticoloso dottor Di Nunzio, una valente squadra di collaboratori.

Per il dottor Spadaro l'incarico a Cerignola è un ritorno in Capitanata, avendo ricoperto dal novembre 2017 al giugno 2022 il delicato ruolo di dirigente del Commissariato di P.S. di San Severo, conseguendo ottimi risultati nel contrasto al crimine, specie quello organizzato. Il dr. Spadaro prende così il posto della risoluta Prima Dirigente Loreta Colasuonno, di origini andriesi, collocata in pensione per raggiunti limiti di età, anch'essa una poliziotta con pedigree di tutto rispetto.

Il Dottor Spadaro nato in provincia di Catania, dopo aver conseguito la maturità scientifica, si è laureato presso la facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Messina. Successivamente ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Foggia.

Entrato nei ruoli della Polizia di stato nel 1998 quale agente ausiliario della Polizia di Stato, successivamente, è stato assegnato presso il X Reparto Mobile di Catania. Dopo il corso di rafferma presso la Scuola Allievi Agenti di Foggia, è stato assegnato presso il Distaccamento Polizia Stradale di Alcamo. Trasferito presso di Distaccamento Polizia Stradale di Lercara Friddi è quindi giunto presso il Commissariato di P.S. "Prati" presso la Questura di Roma. Dopo aver superato il concorso per commissari della Polizia di Stato, ha frequentato la Scuola Superiore di Polizia, conseguendo il Master in Scienze della Sicurezza presso l'Università "la Sapienza". Dopo il corso, nel 2010, è stato assegnato al Compartimento Polfer per la "Calabria" ed è stato dirigente della Sezione Polfer di Villa San Giovanni. Dal 2012 al 2016 è stato dirigente Digos e Capo di Gabinetto presso la Questura di Crotone ove è stato altresì responsabile G.O.S. . Dal gennaio 2016 all'ottobre 2017 è stato dirigente del Commissariato di P.S. di Melfi. Nel corso della sua carriera ha condotto importanti operazioni di polizia giudiziaria in terra calabra nei confronti di esponenti di organizzazioni criminali. Quale dirigente del Commissariato di Melfi e San Severo ha condotto numerose operazioni contro la malavita locale specialmente nel contrasto al traffico degli stupefacenti con l'arresto di numerosi criminali e il sequestro di ingenti quantità di cocaina, eroina e marijuana. Ha gestito numerosi servizi relativi all'ordine pubblico in occasione degli sbarchi di cittadini stranieri in Calabria; sempre in Calabria ha gestito delicati servizi di OP in occasione delle manifestazioni di protesta e relativi disordini da parte di immigrati avvenuti presso il Cara e C.I.E. del centro Sant'Anna di Crotone. Si è distinto per competenza e determinazione durante numerosi servizi di ordine pubblico, in occasione di eventi sportivi, spettacoli musicali e celebrazioni religiose.

Al caro dr. Spadaro il ringraziamento per l'eccellente lavoro svolto, pur a fronte di dotazioni organiche risicate, con gli auguri di conseguire altri lusinghieri successi professionali.
  • Polizia
Altri contenuti a tema
Aggressione all’Ospedaletto di Trani: paziente armato di taser colpisce guardia giurata Aggressione all’Ospedaletto di Trani: paziente armato di taser colpisce guardia giurata Indagini in corso della Polizia di Stato
Nella Bat la prima esercitazione della squadra di negoziazione della Polizia di Stato Nella Bat la prima esercitazione della squadra di negoziazione della Polizia di Stato All’interno del Commissariato, simulazione operativa per il team specializzato della Questura BAT
Truffa aggravata ai danni dello Stato e false certificazioni: un dirigente medico della Bat ai domiciliari Truffa aggravata ai danni dello Stato e false certificazioni: un dirigente medico della Bat ai domiciliari L'esecuzione dell'ordinanza da parte della la Polizia di Stato su delega della Procura della Repubblica di Trani
Arrestato 40enne per rapina a un negozio di Trani, era già sospettato di altri colpi Arrestato 40enne per rapina a un negozio di Trani, era già sospettato di altri colpi Identificato grazie alle telecamere, ha confessato ai poliziotti
La Polizia Locale saluta il brigadiere Carlo Legrottaglie: fiori davanti alla caserma dei Carabinieri La Polizia Locale saluta il brigadiere Carlo Legrottaglie: fiori davanti alla caserma dei Carabinieri Un gesto simbolico volto a rappresentare l'unità delle forze armate
La Città di Trani ricorda il commissario Alfredo Albanese, assassinato dalle Brigate Rosse La Città di Trani ricorda il commissario Alfredo Albanese, assassinato dalle Brigate Rosse Alla manifestazione nel cimitero comunale le autorità militari e civili
Maxi operazione contro i furti d'auto nella Bat, arrestati venticinque cerignolani Maxi operazione contro i furti d'auto nella Bat, arrestati venticinque cerignolani La procedura all'esito dell'attività investigativa condotta dalla Polizia di Stato
Sfruttamento della prostituzione a Trani: arrestati una 30enne e il compagno 50enne Sfruttamento della prostituzione a Trani: arrestati una 30enne e il compagno 50enne Scoperti annunci online e finta associazione culturale
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.