IMG WA
IMG WA
Scuola e Lavoro

“Il Flauto Magico” di Mozart fa tappa nell’auditorium della Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani con l’Ensemble Soundiff

Hanno preso parte allo spettacolo le classi della Scuola Primaria e della Secondaria. 

In scena presso l'Auditorium della Scuola RBPD di Trani l'Opera "Il Flauto Magico" dell'immenso Wolfgang Amadeus Mozart, presentata dall'Ensemble Soundiff in una versione strumentale per quintetto (flauto, clarinetto, violino, viola e violoncello) e attore.
Hanno preso parte allo spettacolo le classi della Scuola Primaria e della Secondaria.
L'atmosfera in sala è stata davvero suggestiva ed affascinante; i ragazzi attenti, fortemente interessati ed entusiasti, hanno apprezzato davvero tantissimo lo spettacolo, un momento formativo di grande rilievo, una giornata all'insegna della musica, per una scuola che ha davvero una vocazione artistica di spicco.
Originale la narrazione dell'attore che ha guidato il pubblico nel corso dello spettacolo presentando i diversi personaggi dell'opera attraverso marionette, maschere ed oggetti di scena vari. L'ensemble ha accompagnato la narrazione eseguendo le celebri melodie, tratte direttamente dall'opera, dall' Ouverture all'Aria della Regina della Notte "Der hölle rache".
"Un'occasione unica per gli studenti, una scuola che crede fortemente nel grande valore formativo della musica e che cerca di offrire importanti opportunità ai propri studenti", come ha affermato il Dirigente prof. Giovanni Cassanelli.
L'Istituto Comprensivo "Rocca-Bovio-Palumbo-D'Annunzio", scuola ad indirizzo musicale della città, vede tanti propri alunni continuare gli studi musicali a livello accademico e tanti ancora che sono ormai diventati musicisti professionisti.
Lo spettacolo è stato organizzato in collaborazione con Soundiff Diffrazioni Sonore di Barletta, unica orchestra giovanile under 35 della Puglia riconosciuta dal Ministero della Cultura e fra le uniche 7 in tutta l'Italia, un'organizzazione dedita alla promozione della musica e dei talenti musicali. Attraverso concerti, eventi e iniziative speciali, Soundiff si impegna a portare la bellezza della musica a un pubblico sempre più ampio.
  • scuola Bovio Rocca Palumbo
Altri contenuti a tema
"Decoriamo…in versi”, un progetto di arte e poesia per l’I.C. “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio" "Decoriamo…in versi”, un progetto di arte e poesia per l’I.C. “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio" Un modo di trasmettere senso civico di appartenenza e per rendere la scuola un luogo ancora più bello e vissuto
Emozione e talento nel Concerto per la Pace del comprensivo B.R.P.D. Emozione e talento nel Concerto per la Pace del comprensivo B.R.P.D. Un esempio fi come la scuola possa essere un faro nella costruzione di una cultura di pace e solidarietà
"Rotaie di Benessere”: a Trani lo sport inclusivo viaggia su due ruote "Rotaie di Benessere”: a Trani lo sport inclusivo viaggia su due ruote Il progetto promosso dall’Associazione Pegaso ha coinvolto gli studenti dell’I.C. R.B.P.D. in un percorso educativo tra ciclismo, empatia e rispetto
Trionfo del Comprensivo B.R.P.D al Premio Nazionale sull’Inclusione a Castel di Sangro Trionfo del Comprensivo B.R.P.D al Premio Nazionale sull’Inclusione a Castel di Sangro Per le classi 2^C e 2^B ha ritirato i premi la studentessa Virginia Vania
Un'esperienza speciale: l’I.C. Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio al Cern di Ginevra Un'esperienza speciale: l’I.C. Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio al Cern di Ginevra Gli studenti sono scesi a quasi 90 metri di profondità tra acceleratori, nuclei atomici, particelle subnucleari, rilevatori di collisioni, sale di controllo
In Spagna un nuovo  Erasmus+ per l’iC “Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio” In Spagna un nuovo Erasmus+ per l’iC “Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio” Il progetto “ Two Towns- One Vision”, finalizzato alla realizzazione di una città ideale sulla base dei goals dell'Agenda 2030
Giovani guide del comprensivo R.B.P.D. di Trani alla scoperta di Santa Chiara: un’esperienza tra storia e cittadinanza attiva Giovani guide del comprensivo R.B.P.D. di Trani alla scoperta di Santa Chiara: un’esperienza tra storia e cittadinanza attiva Gli alunni coinvolti nel progetto Fai regionale "Compagni di classe"
"Educare alla Scienza": la Scuola incontra la ricerca al C.N.R. "Educare alla Scienza": la Scuola incontra la ricerca al C.N.R. Protagonisti gli studenti dell’IC “Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio” in visita al Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bari
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.