Discarica di Trani
Discarica di Trani
Ambiente

Inquinamento discarica: via libera al piano di caratterizzazione

Concesso un finanziamento regionale di oltre 400mila euro

Dall'emergenza al finanziamento. Dopo le polemiche, le attese e le preoccupazioni, il Comune può finalmente procedere alla messa in sicurezza della discarica di contrada Puro Vecchio, finita sotto sequestro nel gennaio 2015 per inquinamento ambientale. La Regione Puglia ha deciso, infatti, di finanziare il "piano della caratterizzazione" dopo aver rilevato l'alto livello di contaminazione delle acque sotterranee.

Il piano prevede, in particolare, la realizzazione di tredici pozzi; il campionamento del terreno, il rilievo freatimetrico; i rilievi termici del suolo e lungo la colonna idrica dei nuovi pozzi; i rilievi per la definizione dei parametri idrodinamici dell'acquifero e, per finire, l'analisi del biogas alla testa dei pozzi di monitoraggio delle acque. Il tutto sarà realizzato grazie al finanziamento della Regione che ammonta a 408.484 euro.

Nuova vita, dunque, per la discarica di "Puro Vecchio". I cittadini possono ora sperare di dire addio alle acque sotterranee ed alle infiltrazioni in falda, dovute ad un cedimento strutturale della barriera impermeabilizzante della stessa discarica.
  • Regione Puglia
  • Discarica
Altri contenuti a tema
15 Il Governo Meloni verso l'abolizione del fitto casa, Ciliento: «A rischio migliaia di famiglie» Il Governo Meloni verso l'abolizione del fitto casa, Ciliento: «A rischio migliaia di famiglie» La questione affrontata in Regione su richiesta della consigliera regionale
1 Aggiornamento del piano ospedaliero in Puglia, 70 posti letto in più nella Bat Aggiornamento del piano ospedaliero in Puglia, 70 posti letto in più nella Bat Il commento della consigliera Ciliento
8 Reddito di cittadinanza e PUC, la consigliera Ciliento: "Le scelte del Governo sono a svantaggio delle fasce più deboli" Reddito di cittadinanza e PUC, la consigliera Ciliento: "Le scelte del Governo sono a svantaggio delle fasce più deboli" Il commento della consigliera regionale del Pd
Presentata in Regione TranInOnda, la Festa di Radio 3 a Trani dal 9 all’11 giugno Presentata in Regione TranInOnda, la Festa di Radio 3 a Trani dal 9 all’11 giugno Emiliano: “Trani sarà una splendida location per la Festa di Radio 3”
Idee per una vacanza in Puglia Idee per una vacanza in Puglia Alcuni suggerimenti tra cultura e natura
Martedì un incontro a san Luigi sulla nuova primavera per la politica Martedì un incontro a san Luigi sulla nuova primavera per la politica Tra gli ospiti Loredana Capone
“Mi impegno per la legalità”, in Regione la premiazione delle scuole “Mi impegno per la legalità”, in Regione la premiazione delle scuole Ciliento: «Seminiamo la giustizia sin dai giovani»
Rassegna "Teatro Civile": dal palcoscenico riflessioni su discriminazioni e malvagità Rassegna "Teatro Civile": dal palcoscenico riflessioni su discriminazioni e malvagità Spettatori gli studenti del Liceo "Vecchi" nel programma del Teatro Pubblico Pugliese e Comune di Trani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.