Autismo
Autismo
Vita di città

Insieme si può, riaperti i termini per partecipare alle attività

Scadenza il 20 giugno per accedere ai percorsi di assistenza alla socializzazione dedicata ai minori e ai ragazzi e alle ragazze fino a 21 anni con disturbo dello spettro autistico

L'Ambito Territoriale Sociale di Trani – Bisceglie, ha avviato il 10 maggio scorso i percorsi per la socializzazione dei minori, dei ragazzi e delle ragazze fino a 21 anni con disturbo dello spettro autistico, a valere sul "Fondo per l'Inclusione Sociale delle persone con disabilità".

Il progetto, denominato, INSIEME SI PUO' è stato co-progettato con 13 ETS del territorio. L'Ambito Territoriale, considerata la presenza di posti ancora disponibili in alcune attività di progetto, con determina dirigenziale 692 del 26 maggio 2025 ha riaperto i termini per presentare domanda di partecipazione fino a venerdì 20 giugno 2025.

Le attività dove è ancora possibile sono le seguenti:
n. 1 posto - Laboratorio di cucina - con Controcorrente, ogni Lunedì pomeriggio fino al 23 giugno presso la sede di Controcorrente (Bisceglie) dalle 16:30 alle 17:30;
n. 1 posto – Coltivamente - con Themenos, ogni mercoledi fino al 25 giugno presso la sede di Controcorrente (Bisceglie) dalle 16:30 alle 17:30;
n. 2 posti - Il colore delle emozioni – con AGE, ogni mercoledi fino al 27 giugno presso Sede Time Aut (Trani) dalle 16:00 alle 17:00;
n. 3 posti – Musico-terapia - Domenico Sarro, sabato mattina fino al 31 maggio, lunedì mattina 9 e 16 giugno, sabato mattina 7, 14 e 21 giugno presso scuola di musica Domenico Sarro (Trani) dalle 9:30 alle 12:45;
n. 1 posto – Tirocinio/stage - presso Prometeo, 1 giugno inizio tirocino, dal lunedi al venerdi presso sede Prometeo (di Trani e Bisceglie) dalle 9:00 alle 13:00;

Le domande pervenute saranno ammesse secondo l'ordine cronologico di arrivo e secondo le disponibilità dei posti nelle singole attività di progetto ovvero dei posti che nel corso del progetto dovessero liberarsi.

Per la LINEA A) saranno ammessi minori dai 3 ai 13 anni e per la LINEA B) saranno ammessi ragazzi e ragazze dai 14 ai 21 anni.
Requisiti di partecipazione:
residenza del minore/ragazzo nel Comune di Trani/Bisceglie
cittadinanza italiana/di uno Stato dell'Unione Europea e in possesso di un titolo di soggiorno valido
certificazione della diagnosi di disturbo dello spettro autistico del minore o del ragazzo infraventunenne, rilasciata dalla ASL/servizi specialistici competenti.
La domanda unitamente ai relativi allegati, dovrà essere inviata tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo@cert.comune.trani.bt.it oppure consegnata a mano al protocollo del Comune di Trani sito in Via Tenente Morrico, 2, entro le ore 12.00 del 20.06.2025, riportando il seguente oggetto: "Avviso pubblico rivolto alle famiglie per la presentazione di domande per l'accesso ai percorsi di assistenza alla socializzazione dedicata ai minori e ai ragazzi e alle ragazze fino a 21 anni con disturbo dello spettro autistico".

Alla domanda (Allegato A) redatta secondo l'apposito modello allegato all'Avviso, dovranno essere allegati, pena l'esclusione:
Fotocopia del documento di identità o permesso di soggiorno, in corso di validità del richiedente e del beneficiario
Documentazione attestante la diagnosi di disturbo dello spettro autistico del minore o del ragazzo con età fino ai 21 anni di età, con l'indicazione del livello di gravità accertato.
Potranno essere richieste informazioni all'indirizzo protocollo@cert.comune.trani.bt.it e al recapito telefonico 0883/581312.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
1 Tragedia sfiorata a Trani, bambino rischia di essere investito da bici elettrica in via San Giorgio Tragedia sfiorata a Trani, bambino rischia di essere investito da bici elettrica in via San Giorgio La denuncia di un cittadino alla redazione di TraniViva
12 Trani capitale del fast food: dopo McDonald's arriva anche Burger King nel cuore della città Trani capitale del fast food: dopo McDonald's arriva anche Burger King nel cuore della città In centro partono i lavori per il secondo colosso internazionale tra entusiasmo, polemiche e dibattito politico
1 Disabilità, l’Inps sconfessa il Comune: il nuovo regolamento viola i diritti Disabilità, l’Inps sconfessa il Comune: il nuovo regolamento viola i diritti Codacons e Oikos Trani: "Basta discriminazioni, l’amministrazione modifichi il regolamento"
Buon compleanno Ugo Foà, cittadino onorario di Trani Buon compleanno Ugo Foà, cittadino onorario di Trani Una vita dedicata all’impegno civile ed alla difesa della dignità umana
29 Muore a 29 anni Rebecca Di Bisceglie, studentessa e clown dottore Muore a 29 anni Rebecca Di Bisceglie, studentessa e clown dottore Un malore fatale mentre era alla cena di fine anno con i suoi compagni di classe
Il Lions Ordinamenta Maris Trani presenta il suo nuovo direttivo Il Lions Ordinamenta Maris Trani presenta il suo nuovo direttivo Alla guida il dottor Giovanni Franco
Family Lab, presentata l'Unità Mobile di Strada Family Lab, presentata l'Unità Mobile di Strada Gli operatori saranno impegnati nel servizio per tutto il periodo estivo
Anche la Polizia Penitenziaria di Trani rende omaggio al Carabiniere Legrottaglie Anche la Polizia Penitenziaria di Trani rende omaggio al Carabiniere Legrottaglie Sirene e commozione davanti alla caserma di corso Imbriani
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.