Biblioteca
Biblioteca
Eventi e cultura

L’improvvisazione televisiva dagli anni settanta ad oggi di Francesco Caselli, oggi in bibioteca

Dialoga con l'autore il giornalista Massimo Pillera

L'Assessorato con delega alla Cultura della Città di Trani promuove la presentazione del libro di Francesco Simone Caselli L'improvvisazione televisiva dagli anni settanta ad oggi (ed. Pav, 2022). Dopo i saluti istituzionali, dialogherà con l'Autore, il giornalista Massimo Pillera.

Un percorso che approfondisce la storia della radio e della televisione, soffermandosi soprattutto sull'improvvisazione, arte complessa, di grande effetto per il performer e per il pubblico.

L'autore, che recentemente ha presentato il suo volume a Roma, in occasione della fiera "PiùLibri, più Liberi" racconta l'intrattenimento, uno degli aspetti più dominanti dell'era moderna, ponendosi e ponendo al lettore alcune curiosità sociologiche relative alla società, dominata da immagini e social network.

Il libro è corredato di due interviste a Renzo Arbore e Rosario Fiorello, ritenuti in modo differente artefici della tecnica dell'improvvisazione.

L'Autore

Francesco Simone Caselli è giornalista e speaker di Radio Radio e Radio Radio Tv.

Conduttore e giornalista pubblicista dal 2017, è stato per diversi anni redattore per Telebari e responsabile di programmi e rubriche di intrattenimento per Teletrani.

A Roma dal 2018, annovera piccole collaborazioni con la redazione di Report (RAI3).

Nel 2021 per Standbyme Produzioni Srl (società di produzione televisiva che realizza format e programmi per Rai, Real Time, Discovery Channel) ha curato un progetto sulle Olimpia di Tokyo 2020 in collaborazione con il CONI.

L'appuntamento è fissato per martedì 27 dicembre 2022, ore 18.00.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Martedì filosofici, nel prossimo appuntamento si parlerà di Nietzsche Martedì filosofici, nel prossimo appuntamento si parlerà di Nietzsche L'appuntamento il 21 marzo alle 19
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Martedì filosofici, nel prossimo appuntamento si parla del Capitale di Karl Marx Martedì filosofici, nel prossimo appuntamento si parla del Capitale di Karl Marx Le lezioni sono tenute dal professore De Iuliis
La donna nell'arte e nella società: un omaggio, un excursus con Franco Leone La donna nell'arte e nella società: un omaggio, un excursus con Franco Leone Interessante evento in programma a Palazzo Beltrani domenica 12 marzo alle 18
Martedì filosofici, nuovo appuntamento con Karl Marx Martedì filosofici, nuovo appuntamento con Karl Marx Le lezioni tenute dal professor De Iuliis
Presentato a Trani il libro di Carmine di Paola, Diritto di difesa Presentato a Trani il libro di Carmine di Paola, Diritto di difesa L'evento promosso dalle associazioni Anmi, Dante Alighieri, Fidapa, Unesco
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.