IMG WA
IMG WA
Eventi e cultura

La cantante tranese Rita Di Cugno con Anpan team: "Ecco Stargate, un ponte per le emozioni"

Un video che esalta la musica come strumento unico per uno strumento unico per unire al di là di ogni frontiera

In molti hanno conosciuto Rita per la sua performance sul palco insieme al cantante Mika, diventata virale sul web, ma la sua storia di musicista e interprete viene da lontano, con esperienze nazionali e internazionali. Ma ieri è stato un giorno speciale per la cantante tranese, in quanto parte di un team, "Anpan team", con cui ha realizzato un progetto che vagava nei sogni e che finalmente si è realizzato grazie proprio a un meraviglioso lavoro di squadra. "La canzone e il video Stargate nascono da un processo creativo speciale condiviso con una mia amica intorno al legame, al rapporto profondo che c'è tra i cantanti e i loro fan: noi in particolare amiamo molto i BTS, un gruppo coreano molto popolare anche in Italia, in questo momento in pausa per via del servizio militare". E così da questo team che ha il cuore in Puglia ma che coinvolge artisti da tutta Italia è nato Stargate, proprio con l'obiettivo di raccogliere quante più esperienze emozionali possibili, anche attraverso una sorta di contest di piccole clip che sono state in parte inserite nel video, per poterle trasmettere come se fossero davvero una porta verso le stelle, verso un oltre che ognuno di noi può e deve avere l'obiettivo di raggiungere. "Volevamo davvero attraverso la nostra canzone dimostrare quanto anche distanze apparentemente insormontabili possono essere superate e unite attraverso l'amicizia le passioni comuni l'affetto sincero: questo portale stellare da attraversare con la musica è un centro pulsante di energia, punto di convergenza di emozioni e sentimenti, che in questa maniera vengono trasmessi e anche amplificati".

La melodia è stata ideata da Rita insieme ad Alice Venanzoni, una ragazza di Roma; e insieme alle altre ragazze, Verdiana Sardo, Gabriella Lo Vecchio, la stessa Alice Venanzoni è stato scritto il testo; la parte rap è stata scritta da Francesco Zupai. Il video, diretto dal fotografo e videomaker Massimo Cangelli con l'assistente alla regia Debora di Cugno, è stato realizzato in gran parte a Parco 2 giugno a Bari; l'arrangiamento è invece del professor Pasquale Cocozza, docente delle scuole medie di Rita che con lei ha continuato a collaborare è che per questo progetto si è prodigato anche a assemblare varie parti registrate in luoghi diversi: "Una disponibilità straordinaria per aiutarci a realizzare il nostro sogno", dice Rita con gratitudine profonda.

Ieri pomeriggio l'anteprima su YouTube del video (vedi qui) che sta già riscuotendo un straordinario numero di visualizzazioni: uno Stargate che val la pena attraversare come un momento di riflessione sul valore dei rapporti umani e della autenticità dei sentimenti. Guest star del video è Priscilla, il meraviglioso cane guida di Debora, aiuto regista ma anche sorella di Rita, che sta facendosi conoscere sul profilo social Instagram Priscilla Happy dog.
Di cugno ritaDi cugno ritaDi cugno ritaDi cugno ritaDi cugno ritaDi cugno ritaDi cugno ritaDi cugno rita
  • Musica
Altri contenuti a tema
Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Toti e Tata riportano la parodia del gruppo inglese che spopolò trent'anni fa
Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Uno dei più grandi talenti del panorama pianistico internazionale
A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent L'appuntamento canoro sabato presso Carne in Campo
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" La stagione concertistica ideata dal direttore artistico Alfonso Soldano della Fondazione Aldo Ciccolini
Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'ambito del progetto "Apulian Soundscapes" ha rappresentato un'esperienza sonora straordinaria
Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari In collaborazione con la Fondazione Aldo Ciccolini, il pianista Alfonso Soldano e oltre trenta associazioni cittadine per sostenere l'associazione che assiste i malati oncologici e le loro famiglie
Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il progetto è frutto di un lungo viaggio di ricerca e introspezione
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.