Furto in casa
Furto in casa
Cronaca

La "crisi" che fa nascere la microcriminalità

L'ultimo furto in un bar del centro spinge ad una riflessione "sociale"

Spesso le notizie passano senza che se ne sappia nulla, spesso ai reati meno gravi viene dato minor peso, ma ci sono episodi di cronaca che devono far riflettere più che altro sulla situazione sociale che sta vivendo la città di Trani.

Gli episodi di criminalità sono in forte aumento nella nostra città, dalle frodi informatiche alla ricettazione, dai furti d'auto ai furti in abitazione, dagli scippi ai "raggiri" sugli anziani, per non parlare dei colpi d'arma da fuoco e dell'ormai famoso fenomeno di "autocombustione" che colpisce le autovetture solo ed esclusivamente nelle ore notturne.
Ma gli episodi che dovrebbero far riflettere sono quelli dettati dalla disperazione. Disperazione di chi è disposto a tutto pur di portare "il pane a casa", una "nuova tipologia di reato" purtroppo sempre più frequente.

Furti nelle attività commerciali perpetrati da insospettabili e incensurati individui, anche pensionati. Insomma, gente onesta che solo la disperazione e la povertà ha saputo trasformare in ladri dell'ultima ora. Gente che riesce a intrufolarsi in attività commerciali nel pieno centro cittadino portando via dalla casa un bottino veramente misero. Probabilmente solo poche decine di euro. Scene che spiazzano tutti, spesso anche gli stessi inquirenti: azioni di chi apparentemente è una "brava" persona, anche intimorita, evidentemente inesperta a questo tipo di situazioni. Come nel caso di una rapina risalente ad alcuni giorni fa, in orario notturno, all'interno di un bar del centro cittadino.

Ciò su cui bisogna riflettere è su cosa possa spingere a fare la "crisi" di cui siamo incolpevolmente vittime. L'uomo "sprovveduto" che si introduce in un'attività commerciale per portar via pochi spiccioli è emblematico di quanto un padre di famiglia che ha necessità di dar da mangiare ai propri figli possa essere disposto a tutto. Ciò non può e non deve costituire un deterrente per questo tipo di reati che mai dovrebbero essere commessi. Ma deve portare le Istituzioni, a tutti i livelli, ad essere più attente alle necessità dei cittadini, all'esigenze di quelle persone che realmente vivono una situazione di disagio e che con una particolare dignità, spesso, non riescono neanche a chiedere aiuto e mettono in atto condotte illecite pur di sopravvivere.

È arrivato il momento di cambiare rotta, è arrivato il momento di tornare a riflettere sulle priorità di questo Paese e non si può continuare a far finta che tutto vada sempre bene, non si deve continuare a sperare che questa situazione di "crisi" prima o poi passi. Ridiamoci una dignità, ridiamo credibilità all'Italia intera.
  • Crisi economica
  • Furto
Altri contenuti a tema
Tentato furto nella Sacrestia della Chiesa dei Cappuccini: ladri messi in fuga dall'allarme Tentato furto nella Sacrestia della Chiesa dei Cappuccini: ladri messi in fuga dall'allarme La denuncia del Commissario straordinario dell'ex casa di riposo Vittorio Emanuele, Daniele Santoro
1 Invito a Trani con sorpresa: al mattino la macchina non c'è più Invito a Trani con sorpresa: al mattino la macchina non c'è più Venuto da Roma invogliato da amici a vivere la vita della città, ha subito il furto della sua auto
Ancora furti, di auto e di pneumatici: l'ultimo ieri a Trani, un fenomeno...che non si arresta Ancora furti, di auto e di pneumatici: l'ultimo ieri a Trani, un fenomeno...che non si arresta Molti casi in via Falcone e Borsellino; una voce che si sparge tra i turisti in modo preoccupante
1 Furto d'auto ai danni di una famiglia di turisti in pieno centro a Trani Furto d'auto ai danni di una famiglia di turisti in pieno centro a Trani L'amara sorpresa al ritorno dalla passeggiata nel centro storico
Auto rubata a Trani e ritrovata nelle campagne di Andria Auto rubata a Trani e ritrovata nelle campagne di Andria Il rinvenimento da parte dei militari dell'Arma dei Carabinieri
Sfondano cancello e portano via una gru mobile, furto nella notte in un cantiere di Trani Sfondano cancello e portano via una gru mobile, furto nella notte in un cantiere di Trani I carabinieri sono sulle tracce dei malviventi
Automezzo rubato ritrovato a Trani col motore acceso Automezzo rubato ritrovato a Trani col motore acceso Una pattuglia della metronotte di Bisceglie ha notato il mezzo su una rampa della 16 bis
9 Volkswagen Golf rubata a Trani, ritrovata sulla Murgia di Andria dalle Guardie Ambientali d’Italia Volkswagen Golf rubata a Trani, ritrovata sulla Murgia di Andria dalle Guardie Ambientali d’Italia Sul posto gli agenti delle "Volanti" della Polizia di Stato per i rilievi di rito
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.