Darsena
Darsena
Politica

La Darsena Comunale di Trani, un'occasione sprecata

Comunicato stampa di Articolo97: "Nonostante le segnalazioni dei diportisti, continua a mancare la manutenzione di uno dei beni più preziosi di Trani"

Trani è una città "portocentrica", bellissima definizione del Maestro Soldatini, noto direttore d'orchestra che apprezza così tanto il nostro porto da eleggerlo a propria dimora da diversi anni. Ma com'è possibile che un luogo così prezioso per la nostra città sia così maltrattato dalla comunità e soprattutto da chi ci amministra? Nei decenni passati l'area portuale è stata valorizzata grazie alla trasformazione di diversi luoghi, ad esempio Piazza Quercia che da triste parcheggio è diventata una magnifica balconata (definizione del dott. Tarantini, già sindaco di Trani). Poi è iniziato il decennio infausto che ha tramutato tutta la zona in un obbrobrio.


Al centro di questo disastro c'è la Darsena Comunale, che ormai versa in condizioni di completo abbandono da svariati anni: pontili allo sfacelo e ormai prossimi al distacco, imbrattati dal guano di gabbiani, servizi igienici indegni per la marina degli Ordinamenta maris, distribuzione elettrica e idrica spesso fuori uso, catenarie che giorno dopo giorno si spaccano rendendo impossibile l'ormeggio delle imbarcazioni, vetuste piattaforme metalliche alla deriva nel vero senso della parola. Nelle altre città costiere i porti turistici sono una fortuna economica delle comunità locali. Con la bella stagione ormai alle porte, i posti barca attivi in Darsena sono ormai decimati a causa dell'annosa e grave assenza di manutenzione e di controllo da parte degli uffici preposti. Chi frequenta la Darsena ci riferisce che ad ogni "botta di grecale" qualche barca perde gli ormeggi e si danneggia, con conseguenti danni economici per il proprietario e per il Comune stesso. In questi anni sono state inviate diverse PEC di segnalazioni da parte di diportisti, puntualmente ignorate dall'Ufficio Darsena Comunale: un'abitudine, possiamo affermare noi di Articolo97, condivisa con altri uffici comunali di Trani.


Però anche se i posti ci fossero, quale armatore pagherebbe per ormeggiare in una marina quasi abbandonata come quella di Trani? Eppure, basta spostarsi di pochi metri, dove c'è la Lega Navale di Trani e la storia cambia: a tariffe paragonabili si trova un paradiso per pochi fortunati diportisti che hanno trovato posto in passato e se lo tengono ben stretto. Forse una opinabile gestione del patrimonio pubblico? Spesso si tirano in ballo le presunte basse tariffe di ormeggio, dubbio lecito che però si dissolve allontanandosi di qualche chilometro: la marina di Bisceglie, a costi paragonabili (circa 30% più alti rispetto a Trani), offre servizi eccellenti o, ancora meglio, Manfredonia (a costi allineati alla nostra Darsena) è un centro di eccellenza per chi va per mare. Il dragaggio del porto (l'ultimo fu eseguito ben 47 anni fa), la cui mancanza è spesso utilizzata come causa dei problemi della Darsena, migliorerebbe alcuni aspetti ma non è il fattore principale della rovina a cui assistiamo. Certo, tale opera è impegnativa ma sarebbe un investimento che contribuirebbe alla futura ricchezza della città poiché attrarrebbe diportisti più facoltosi da tutta Italia.


Un bene di valore, se trascurato, rischia di essere svalutato e svenduto… magari a qualcuno che potrà comodamente lucrarci. Questo a voler essere malpensanti… ma come diceva Andreotti "A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina". Nell'anno del Signore 2025 gli amministratori di Trani dormono… buonanotte, popolo di Trani! Movimento civico Articolo 97 – Trani
Articolo97
4 fotoDarsena Comunale Trani
Darsena ComunaleDarsena ComunaleDarsena ComunaleDarsena Comunale
  • Darsena comunale
Altri contenuti a tema
Darsena, centrodestra tranese: «Dopo sei anni e soldi sprecati siamo all'anno zero» Darsena, centrodestra tranese: «Dopo sei anni e soldi sprecati siamo all'anno zero» Le segreterie politiche criticano l'assenza di un Piano Regolatore del Porto
Bando per la Darsena Comunale, il centrodestra: “Dove sono i necessari strumenti di pianificazione?” Bando per la Darsena Comunale, il centrodestra: “Dove sono i necessari strumenti di pianificazione?” Per le segreterie politiche e i consiglieri di FDI, FI, Lega e LPS è impossibile procedere con gli affidamenti senza il Piano regolatore del porto
Per il centrodestra tranese «lo stato attuale della città è causato da un problema di comunicazione» Per il centrodestra tranese «lo stato attuale della città è causato da un problema di comunicazione» «Un tema su cui l'Amministrazione difetta è il piano regolatore del porto»
Amet-Darsena, Scagliarini (FDI): "Ve l'avevamo detto" Amet-Darsena, Scagliarini (FDI): "Ve l'avevamo detto" Il partito torna sulla vicenda dopo il Decreto Legge del Governo nazionale
Darsena Comunale, il centrodestra continua a lavorare per una proposta alternativa Darsena Comunale, il centrodestra continua a lavorare per una proposta alternativa Avviati dialoghi istituzionali, nelle more subito una richiesta di subingresso da parte del Comune in favore dell'Amet
Cessione Darsena, centrodestra: «Hanno taciuto per quattro anni, ora festeggiano» Cessione Darsena, centrodestra: «Hanno taciuto per quattro anni, ora festeggiano» «Se la cittadinanza attendeva l’ennesimo atto che certificasse l’arroganza oltreché l’incapacità di questa amministrazione con la nota di ieri l’ha avuta»
Subingresso di Nigretti nella concessione della Darsena Comunale, la Regione non autorizza Subingresso di Nigretti nella concessione della Darsena Comunale, la Regione non autorizza I capigruppo di maggioranza «tale richiesta destituita di fondamento giuridico»
26 Il Porto di Trani si prepara a salutare la piattaforma galleggiante Il Porto di Trani si prepara a salutare la piattaforma galleggiante Pubblicato avviso pubblico per smontaggio e smaltimento della struttura oramai fatiscente
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.