173esimo Anniversario Polizia di Stato. <span>Foto Tonino Lacalamita</span>
173esimo Anniversario Polizia di Stato. Foto Tonino Lacalamita
Attualità

La Polizia di Stato della BAT ha celebrato il 173° anniversario della sua fondazione

Il Questore Fabbrocini ha reso onore allo spirito di sacrificio delle Poliziotte e dei Poliziotti che quotidianamente si impegnano per la sicurezza ai cittadini

Si è tenuta ieri, a Bisceglie, la commemorazione del 173° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato organizzata dalla Questura della Provincia di Barletta Andria Trani con la collaborazione della locale Amministrazione comunale.

La cerimonia istituzionale ha visto un primo momento celebrativo con la deposizione di una corona di fiori da parte del Questore della BAT, Alfredo FABBROCINI, presso il cippo commemorativo presente all'interno del piazzale della Questura di Andria, alla presenza dei familiari delle Vittime del Dovere e dei caduti in servizio, dei rappresentanti della locale Sezione ANPS, dei Funzionari e del personale di Polizia in servizio in provincia.

I festeggiamenti si sono poi tenuti nella centralissima piazza Regina Margherita di Bisceglie, allestita nell'occasione con stand della Polizia Scientifica e della Polizia Stradale dove è stato possibile visionare le attrezzature in dotazione ai Reparti operativi, così come i veicoli di servizio, i Poliziotti a Cavallo ed anche un'auto della Polizia d'epoca.

Il Questore della sesta provincia pugliese, dopo aver passato in rassegna i reparti schierati, ha accolto il Prefetto di Barletta- Andria- Trani, D.ssa Silvana D'AGOSTINO, ed insieme hanno reso gli onori ai Labari delle Sezioni provinciali dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, al Gonfalone del Comune di Barletta, Medaglia d'Oro al valor civile, nonché ai Gonfaloni dei Comuni e della Provincia.

La celebrazione si è poi spostata all'interno della prestigiosa cornice del Teatro Garibaldi, inaugurato per l'occasione, dopo un lungo restauro, dal Sindaco di Bisceglie Dott. Angelantonio ANGARANO che ha simbolicamente tagliato il nastro alla presenza di Prefetto e Questore.

Dal palco il Questore Alfredo FABBROCINI, nel ringraziare i presenti, ha voluto rendere onore allo spirito di sacrificio delle Poliziotte e dei Poliziotti che quotidianamente si impegnano per dare sicurezza ai cittadini della sesta provincia pugliese, evidenziando lo stesso spirito nei familiari di coloro che ogni giorno vivono al servizio degli altri.

Nel prosieguo della celebrazione è stato proiettato un video dove sono stati riepilogati i risultati ottenuti in questo ultimo anno di attività, che ha fatto registrare l'assegnazione di 118 Agenti; il rilascio di 15.085 passaporti, con azzeramento delle liste di attesa; il rilascio di 539 licenze di armi; il controllo a 335 attività commerciali con 124 illeciti contestati; 88.886 persone controllate; 40.296 veicoli verificati; 1.037 persone denunciate in stato di libertà; 390 persone arrestate; 67 armi sequestrate; 13.000 gr di esplosivi sequestrati.

Nell'ambito del contrasto al fenomeno dei furti di veicoli, la Squadra Mobile ha portato a termine due operazioni, "STOLEN" e "BLACK OUT", con l'esecuzione di 42 arresti ed il sequestro penale di due aziende; mentre per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, 41 sono stati i soggetti arrestati a seguito dell'operazione "TE VIDERE", con il sequestro di 47.300 gr di cannabbinoidi, 12.284 gr di cocaina e 3.628 gr di oppiacei.

Dal punto di vista delle Misure di Prevenzione, l'Ufficio Polizia Anticrimine ha eseguito 146 DASPO, emesso 96 Avvisi Orali e notificato 38 provvedimenti di rimpatrio, mentre per quanto riguarda la legge sul "CODICE ROSSO" sono state ricevute 203 denunce, adottati 39 provvedimenti urgenti e notificati 23 Ammonimenti del Questore. Eseguiti, altresì, 22.021 controlli a persone sottoposte a misure limitative della libertà personale.

Il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica ha sottoposto 513 persone a rilievi foto dattiloscopici, effettuato 140 sopralluoghi relativi ad eventi delittuosi, oltre 115 narcotest ed identificato 5 autori di reati grazie al rilevamento ed alla comparazione delle impronte digitali raccolte sui luoghi della commissione dell'illecito.

Durante la cerimonia, a cui hanno partecipato le massime autorità civili e militari della se-sta provincia pugliese ed una folta rappresentanza del personale della Polizia di Stato, so-no state poi consegnate dal Questore FABBROCINI, alcune promozioni per merito straordinario, encomi solenni e lodi ai poliziotti che si sono distinti per coraggio, abnegazione e spirito di servizio.

La celebrazione è poi continuata con uno spettacolo teatrale musicale, che ha avuto il suo culmine con un monologo sulla nascita dell'Inno Nazionale d'Italia, che è poi stato eseguito e cantato da tutti i presenti.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del brigadiere capo brindisino
Questura di Barletta Andria Trani: "Esserci sempre" Questura di Barletta Andria Trani: "Esserci sempre" Il video pubblicato per la Domenica delle Palme
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
1 Trani e Canosa di Puglia (BAT): servizi straordinari di controllo del territorio “alto impatto” e controlli amministrativi della Polizia di Stato. Trani e Canosa di Puglia (BAT): servizi straordinari di controllo del territorio “alto impatto” e controlli amministrativi della Polizia di Stato. I controlli ad incremento la sicurezza dei cittadini della sesta provincia pugliese.
Pedopornografia: 115 perquisizioni e 34 arresti in tutta Italia, c'è anche la provincia di Barletta - Andria - Trani Pedopornografia: 115 perquisizioni e 34 arresti in tutta Italia, c'è anche la provincia di Barletta - Andria - Trani Si è conclusa l’attività investigativa denominata “Hello” della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online
Celebrazioni della Polizia Municipale di Trani per San Sebastiano Celebrazioni della Polizia Municipale di Trani per San Sebastiano Seguirà un ampio servizio con relative interviste e approfondimenti sulla giornata
Bat: arresti e sequestri per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio e alla ricettazione di materiale ferroso Bat: arresti e sequestri per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio e alla ricettazione di materiale ferroso Una vasta operazione congiunta tra la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza
#senontiportononparto, al via la campagna della Polizia di Stato contro l'abbandono degli animali #senontiportononparto, al via la campagna della Polizia di Stato contro l'abbandono degli animali Lo spot diffuso sui canali social e sul sito istituzionale
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.