Cannone
Cannone
Cronaca

Muore a 59 anni Vincenzo Cannone, titolare del bar Gattopardo

L'uomo colto da ictus era molto noto in città

Un esemplare padre di famiglia e grande lavoratore, Vincenzo Cannone, il 59enne di Trani scomparso nelle scorse ore a seguito delle conseguenze di un ictus. L'uomo era molto conosciuto in città essendo titolare del bar Gattopardo in via Pozzo Piano: Vincenzo, ai più noto semplicemente come Enzo, era dicevamo volto conosciuto a Trani non solo nel quartiere ma anche da molti altri suoi concittadini per via del suo bar pasticceria che gestiva da anni con dedizione e passione assieme alla sua famiglia: dietro al bancone non mancava mai una battuta e una chiacchiera con i suoi clienti che oggi piangono con incredulità la sua improvvisa dipartita. Un uomo dalla straordinaria empatia e cordialità come lo ricordano in molti, Enzo lascia la moglie Angela e la sua unica figlia Arianna Pia. I funerali si svolgeranno domani, giovedì 23 marzo, alle ore 9 nella parrocchia dello Spirito Santo.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Giornata della Sclerosi Mutipla, a Trani s'illumina Ognissanti Giornata della Sclerosi Mutipla, a Trani s'illumina Ognissanti Una riflessione per favorire informazione, ricerca e rispetto dei diritti dei malati di SM e caregiver
Da Tokyo a Trani: in città arriva anche Marco Togni Da Tokyo a Trani: in città arriva anche Marco Togni Il famoso travel blogger con oltre mezzo milione di seguaci
Costruire relazioni e percorsi dell’inclusione sociale: un progetto sull’asse Trani-Bisceglie Costruire relazioni e percorsi dell’inclusione sociale: un progetto sull’asse Trani-Bisceglie Le associazioni “Il Pineto” e “Arca dell’Alleanza” vincitrici del bando Puglia Capitale Sociale 3.0. Realizzeranno “Il Giardino dei Sensi” e progetti di sostegno alla genitorialità e alla crescita umana e culturale
Sciame d'api invade corso Imbriani, tutto si risolve spontaneamente nel giro di poco tempo Sciame d'api invade corso Imbriani, tutto si risolve spontaneamente nel giro di poco tempo Un fenomeno del tutto naturale in questo periodo dell'anno
Perché dobbiamo essere dalla parte dei balneari, oggi più di ieri Perché dobbiamo essere dalla parte dei balneari, oggi più di ieri Una riflessione di Francesco Tomasicchio (Dottorando di ricerca in Diritto Comparato, Sapienza Università di Roma)
"Faccio carburante altrove": e ora la Ip rivuole la pompa di benzina "più cara d'Italia" "Faccio carburante altrove": e ora la Ip rivuole la pompa di benzina "più cara d'Italia" La vicenda è finita in Tribunale; nel frattempo i fratelli Centrone continuano a svolgere attività di autolavaggio
Una truffa i volantini del Ministero dell'Interno: non aprite agli sconosciuti Una truffa i volantini del Ministero dell'Interno: non aprite agli sconosciuti Le segnalazioni fin dal mattino anche a Trani nei pressi della parrocchia degli Angeli Custodi
Trani come una giungla, auto parcheggiate sugli scivoli per disabili Trani come una giungla, auto parcheggiate sugli scivoli per disabili La segnalazione giunge da via Maraldo e via Morrico
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.