Farmacia Turenum
Farmacia Turenum
Speciale

“Non si vede ma si cura”: la Farmacia Turenum aderisce alla campagna regionale di screening gratuito per l’epatite C

Prenota utilizzando il servizio Info&Prenotazioni Whatsapp (370 1122153) della Farmacia Turenum

Cos'è l'epatite C? L'epatite C è una malattia del fegato causata dal virus HCV. L'infezione può rimanere silente per anni senza provocare alcun sintomo. Tuttavia, nel lungo periodo può provocare danni alle cellule del fegato fino a causare danni gravi e potenzialmente fatali come cirrosi epatica o cancro del fegato.

Il test gratuito

Lo screening viene offerto gratuitamente dalla Regione Puglia e può essere effettuato in tutte le farmacie aderenti all'iniziativa. Esso consiste in un test rapido con pungidito per il prelievo di una goccia di sangue capillare, o un test salivare.
Il test permette di individuare precocemente l'infezione da virus dell'epatite C prima che questa causi gravi danni al fegato.
Se individuata, l'infezione potrà essere debellata attraverso l'utilizzo di una terapia farmacologica efficace nel 95% dei casi e con pochi effetti collaterali.

A chi è rivolto

  • nati e nate tra il 1969 e il 1989, cioè le persone di età compresa tra i 35 e i 55 anni, inclusi gli stranieri temporaneamente presenti
  • persone in carico ai Servizi pubblici per le dipendenze, indipendentemente dalla nazionalità e dall'anno di nascita
  • detenuti in carcere, indipendentemente dalla nazionalità e dall'anno di nascita

Come aderire

L'adesione è su base volontaria, il test è gratuito e non necessita di prescrizione medica.

Le persone che intendono aderire possono presentarsi presso la Farmacia Turenum o contattare il il servizio Info & Prenotazioni whatsapp (3701122153)

Altre campagne di screening regionale a cui la Farmacia Turenum aderisce:
- "Supporto allo screening del diabete"
- "Screening gratuito per la prevenzione dei tumori del colon retto"

Per qualsiasi dubbio o informazione contatta lo staff della Farmacia Turenum attraverso il servizio Info & Prenotazioni whatsapp (3701122153)
  • Salute
Altri contenuti a tema
Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Se ne parla domani in biblioteca con i dottori Grignani e Labianca
Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Disfagia, una guida alimentare Disfagia, una guida alimentare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.