Giovanni Gorgoni
Giovanni Gorgoni
Territorio

Nuovo ospedale nella Bat, spuntano altri due siti

Sono due aree private con destinazione agricola. Una è vicino Corato. Si è tenuta ad Andria la conferenza dei sindaci

Ad Andria si è tenuta la conferenza dei sindaci della sesta Provincia. All'incontro hanno partecipato per la Asl Bat Giovanni Gorgoni (direttore generale), Antonio Sanguedolce (direttore sanitario) e Bernardo Capozzolo (direttore amministrativo). Al centro dell'attenzione la questione relativa alla realizzazione del nuovo presidio ospedaliero.

Durante l'ultima conferenza dei sindaci, infatti, l'assessore regionale alle politiche della salute, Tommaso Fiore, aveva dato ai sindaci il compito di individuare anche altri suoli, non necessariamente di proprietà pubblica, su cui poter edificare il nuovo presidio ospedaliero per consentire la copertura di un bacino di utenza più ampio. Nicola Giorgino, sindaco di Andria e presidente della conferenza dei sindaci ha dichiarato di aver individuato, tramite l'ufficio tecnico, due aree private con destinazione agricola, di circa dieci ettari. «Si tratta di due siti collocati a ridosso della statale 231 (ex98) – ha detto Giorgino – uno tra le uscite di Castel del Monte e Santissimo Salvatore e l'altro nei pressi dello svincolo della tangenziale in direzione Corato. Quest'ultimo però è sottoposto rispetto al livello stradale». Queste aree vanno ad aggiungersi alle altre, di proprietà pubblica, già precedentemente individuate, e di cui la Regione Puglia è a conoscenza.

La conferenza dei sindaci ha preso atto delle proposte avanzate dal Comune di Andria e se da un lato ha ribadito, nella nota che sarà inviata alla Regione Puglia, l'urgenza e la necessità di edificare quanto prima possibile un nuovo ospedale nella sesta provincia, dall'altro lato ha espresso la preferenza per la scelta di un'area pubblica, al fine di accelerare le procedure necessarie.

La direzione strategica della Asl ha poi presentato la bozza del piano di riordino ospedaliero che dovrà essere formalizzata a breve dalla Regione Puglia. La bozza di riordino sarà ulteriormente declinata nel dettaglio nelle prossime settimane previa condivisione con le comunità e le organizzazioni sindacali. Ci sarà poi una fase di individuazione e definizione di un percorso attuativo degli accorpamenti che tenga conto della contestuale attivazione dei servizi di sanità territoriale. «Il piano degli accorpamenti è ispirato a logiche di razionale utilizzo del personale sul minor numero di stabilimenti ospedalieri – dice Giovanni Gorgoni - stante l'impossibilità di veder significativamente incrementata la dotazione organica. Sono stati inoltre utilizzati standard regionali e nazionali che tengono conto dei bacini di utenza».
  • Ospedale
  • Asl Bat
Altri contenuti a tema
Infermieri di processo nei Pronto Soccorso della Bat, nuova divisa e ruolo cruciale nella comunicazione Infermieri di processo nei Pronto Soccorso della Bat, nuova divisa e ruolo cruciale nella comunicazione L'Asl BT una delle prime a implementare questa figura professionale
Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri L'episodio nel reparto di laboratorio analisi, si valutano eventuali responsabilità legali
Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Avanzata la richiesta di dare una "identità giuridica" alla struttura
Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Il progetto, consegnato a CAB Asset il 28 febbraio, ora passa alla fase di valutazione e validazione per avviare la realizzazione della struttura sanitaria
Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Responsabile la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo
Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Il movimento chiede maggiori certezze prima della fine del mandato politico dell'assessore Ciliento
La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La commissione referente: «Pretendiamo maggiore attenzione alla nostra Città»
Il dottor  Giuseppe Tarantini eletto coordinatore della Rete Ematologica Pugliese Il dottor  Giuseppe Tarantini eletto coordinatore della Rete Ematologica Pugliese Già direttore della unità operativa complessa di Ematologia al Dimiccoli
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.