notte delle lanterne
notte delle lanterne
Eventi e cultura

Oltre mille presenze per la Notte delle Lanterne a Trani: l'eccellenza enogastronomica nell'incanto di Piazza Duomo

Una serata di festa condivisa da cittadini e turisti tra cibo, vino e artigianato pugliese

Sono state all'incirca un migliaio le persone, tra cittadini tranesi, dei paesi limitrofi e moltissimi turisti italiani e stranieri a partecipare alla seconda edizione della Notte delle Lanterne nella cornice spettacolare di Piazza Duomo.

All'accendersi di uno splendido tramonto accanto al Castello di Federico II, trenta produttori pugliesi hanno offerto le loro specialità in assaggi e degustazioni finalizzate a promuovere le eccellenze delle proprie aziende.

L'evento, fortemente voluto e organizzato proprio per questa finalità dall'Associazione culturale Forme insieme alla città di Trani e al dipartimento Agroalimentare della Regione Puglia, ha visto la presenza di Puglia View e la partnership con Localto urism.it, proprio al fine di una Maggiore viralizzazione del rapporto che lega bellezze storiche e artistiche del territorio insieme all'enogastronomia. Siamo particolarmente soddisfatti -ha dichiarato la presidente di forme Elena Brulli - ci tenevamo davvero tanto che questo evento riuscisse a coinvolgere sia i tranesi che i turisti presenti in città proprio per farci portavoce di che cosa la Puglia possa offrire nelle sue eccellenze, ma il risultato è andato ben oltre le aspettative".

Ospite d'onore, ad accendere simbolicamente una lanterna lanciata da Piazza Duomo, accesa al centro e su ogni gazebo espositivo da un caratteristico pumo pugliese (Trani d'Amare), il conduttore televisivo di linea verde Beppe Convertini, in veste anche di Ambasciatore delle eccellenze del nostro paese con il libro In viaggio con Beppe Convertini Edito da Ad maiora, presentato nella sede dell'Associazione culturale Forme, la galleria Belmondo, prima dell'inizio dell'evento in Piazza Duomo: "Trani è bellissima, ha dichiarato, e presentare le bontà di una regione che mi appartiene in un scenario così meraviglioso è un connubio sicuramente vincente, non vedo l'ora di tornarvi".

L'evento, che ha visto anche la premiazione di quattro aziende che si sono distinte per sostenibilità, innovazione, tradizione, si è rivelata una gioiosissima festa di piazza, fatta di convivialità, incontri, e anche danze eballi di gruppo continuate fino a tarda serata.

L'evento si è svolto grazie al sostegno di Trani Soccorso e ha visto coinvolti anche molti ragazzi dell'Istituto alberghiero di Trani, che hanno coadiuvato gli espositori nella accoglienza dei visitatori.
IMG WAIMG WAIMG WAIMGIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAnotte delle lanternenotte delle lanternenotte delle lanternenotte delle lanternenotte delle lanterne
  • eventi
Altri contenuti a tema
Birramilandia in questa edizione sarà un evento per tutti i gusti Birramilandia in questa edizione sarà un evento per tutti i gusti Non solo birre, ma tante proposte di cibo, zone relax, musica, live band e tanto altro
Torna a Terlizzi l'appuntamento con “Birramilandia” in nuove aree ampliate Torna a Terlizzi l'appuntamento con “Birramilandia” in nuove aree ampliate Tra le novità di questa edizione anche diverse zone parcheggio dedicate
Si è svolto a Bisceglie il convegno "I Santi della porta accanto" Si è svolto a Bisceglie il convegno "I Santi della porta accanto" L'incontro si è tenuto nel Salone dei Congressi dell'Opera Don Uva - Universo Salute
A Trani il Premio “Memorial prof Mauro Cignarelli” A Trani il Premio “Memorial prof Mauro Cignarelli” Si è svolto nei giorni scorsi a Palazzo San Giorgio
3 Entusiasmo e cultura pop con la seconda edizione di "Super Trani" Entusiasmo e cultura pop con la seconda edizione di "Super Trani" L'evento ha portato in città tanti appassionati di fumetti, manga e giochi
Cosa fare nel weekend? Eventi, sagre e feste nei dintorni Cosa fare nel weekend? Eventi, sagre e feste nei dintorni Alcuni tra i principali appuntamenti in programma oggi, sabato e domenica
Al Df Theatre il party solidale “Balliamo insieme” con ragazzi disabili nello staff Al Df Theatre il party solidale “Balliamo insieme” con ragazzi disabili nello staff Appuntamento il 10 settembre a partire dalle 18:30
Al via la prima edizione di Secolare Festival a Corato il 9 e 10 settembre Al via la prima edizione di Secolare Festival a Corato il 9 e 10 settembre Oltre alla musica, spazi di degustazione con aziende agricole coratine di qualità
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.