Salute
Salute
Politica

Ospedale, De Laurentis denuncia un altro scippo

«Portato a Bisceglie un apparecchio della nostra cardiologia». La cardiologia è tra i reparti tranesi sotto osservazione

Un altro scippo si è consumato nei giorni scorsi ai danni dell'ospedale di Trani. L'apparecchio per il test da sforzo cardiologico, in dotazione al presidio tranese, è stato prelevato e portato in quel di Bisceglie perché pare che lì si sia rotto. La denuncia è di Domenico De Laurentis, consigliere comunale del Pd. «Che senso ha - scrive De Laurentis - toglierlo a Trani, dove vi sono quattro posti letto attivi, e portarlo a Bisceglie dove non ve ne sono? Torna la memoria a quando vi fu il trasferimento dell'ecografo dall'ostetricia da Trani a Barletta. Ed ora come allora, ci si deve preoccupare? È l'anticipo di qualcosa di più grave?».

La cardiologia è tra i reparti tranesi sotto osservazione. Già in passato è stata sul punto di essere chiusa per mancanza di medici. «L'impegno del direttore generale - spiega De Laurentis - ha impedito che ciò accadesse così come il piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia, tutto sommato, aveva rassicurato tutti, prevedendo per Trani, solo, la riduzione da 5 a 4 posti letto. In quel di Canosa, dove invece l'Utic è stato soppresso, c'è stata una sollevazione generale. Ad arrabbiarsi è stato anche il sindaco canosino (che è anche presidente della Bat): in una lettera inviata all'assessore regionale non riusciva a spiegare il perché si stesse chiudendo una struttura efficiente ed indispensabile di 4 posti letto per implementarne un'altra e, di più, per aprirne una ex novo, nell'ordine ad Andria e Bisceglie. Subito vi è stata la difesa preventiva dei politici biscegliesi che sottolineavano che non ci sarebbe alcun collegamento tra la soppressione dei 4 posti a Canosa e la prevista apertura a Bisceglie. In vero riferiscono che l'Utic di Bisceglie avrebbe bisogno di almeno 10 medici ed altrettanti infermieri. Attualmente pur non essendo ancora attivo e senza posti letto, vi sarebbero in servizio 4 cardiologi e 7 infermieri. Per contro a Trani, con 4 posti letto attivi, sarebbero in servizio 6 medici ed assegnati solo 3 infermieri. C'è da chiedersi allora con il deficit regionale che costringerebbe a tagliare i costi e che bloccherebbe le assunzioni come sarà possibile attivare a Bisceglie i 4 posti letti di Utic. Sottolineo inoltre che, a Bisceglie, presso la casa Divina provvidenza ed in servizio convenzionato, è già presente ed attiva una Utic, che effettua anche l'impiantistica di pace-maker e la riabilitazione cardiologica. Inoltre anche nella vicina Molfetta vi è un'altra Utic. Ed allora che senso ha aprirne un'altra?».
  • Ospedale
  • Mimmo De Laurentis
  • Cardiologia
Altri contenuti a tema
Pta Trani, mercoledì l'inaugurazione del nuovo centro dialisi Pta Trani, mercoledì l'inaugurazione del nuovo centro dialisi Prevista la partecipazione del presidente Emiliano
Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne tranese Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne tranese «Sono state avviate le indagini necessarie a verificare quanto accaduto»
Settantenne tranese muore dopo aver contratto la listeriosi da alimenti contaminati Settantenne tranese muore dopo aver contratto la listeriosi da alimenti contaminati Il decesso dopo aver mangiato delle olive in salamoia vendute sfuse
Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri L'episodio nel reparto di laboratorio analisi, si valutano eventuali responsabilità legali
Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Avanzata la richiesta di dare una "identità giuridica" alla struttura
Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Il progetto, consegnato a CAB Asset il 28 febbraio, ora passa alla fase di valutazione e validazione per avviare la realizzazione della struttura sanitaria
Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Responsabile la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo
Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Il movimento chiede maggiori certezze prima della fine del mandato politico dell'assessore Ciliento
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.