Comune
Comune
Enti locali

Percorsi di autonomia per persone con disabilità, al Comune di Trani la presentazione dell'avviso pubblico

Il progetto rivolto a 12 persone con disabilità prevede percorsi d'inserimento lavorativo

Giovedì 24 novembre, alle ore 15.30, presso la Sala Tamborrino del Comune di Trani, si svolgerà la presentazione dell'avviso Pubblico "Percorsi di autonomia per persone con disabilità" aperta a cittadini, associazioni ed a quanti fossero interessati.

Nell'ambito del progetto DOPO DI NOI volto ad incentivare e promuovere l'autonomia e il miglioramento della qualità di vita delle persone con disabilità, è stato pubblicato l'avviso pubblico dell'Ambito territoriale dei Comuni di Trani e Bisceglie per la partecipazione a "Percorsi di autonomia per persone con disabilità" finanziati nell'ambito del Pnrr (M5C2 linea di investimento 1.2, scadenza il 6 dicembre).

L'obiettivo dell'avviso è quello di consentire a persone con disabilità di accedere a percorsi di autonomia per prevenire l'istituzionalizzazione e promuovere la vita indipendente. Questi percorsi saranno realizzati attraverso servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari, finalizzati a migliorare l'autonomia ed a offrire opportunità di accesso nel mondo del lavoro.

Il progetto, rivolto ad un massimo di 12 persone con disabilità, residenti nei Comuni di Trani e Bisceglie, in età lavorativa dai 18 ai 45 anni, prevede percorsi che una volta attivati prevederanno: definizione e attivazione di un progetto individualizzato; avvio di due co-abitazioni, una nella città di Trani ed una nella città di Bisceglie; sviluppo delle competenze digitali e inserimento lavorativo.
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Palazzo di Città sarà aperto al pubblico martedì 5 dicembre anziché giovedì 7 dicembre
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.