Mercato via Falcone
Mercato via Falcone
Vita di città

Pericoli nell'area mercatale di via Falcone, la denuncia di Casambulanti finisce sul tavolo del Prefetto

Dai binari troppo vicini ai posteggi al rischio incendi, ecco ciò che non va

Mentre nessun segnale è mai più pervenuto dalle sedicenti Associazioni Ambientaliste tranesi che avevano denunciato di possedere dei filmati (che nessuno ha mai visto!), pretesto per accusare nel mucchio gli ambulanti del mercato per presunti danneggiamenti agli alberi di ulivo in via Falcone, il Presidente CasAmbulanti Savino Montaruli, alla cui Associazione sono tesserati moltissimi concessionari di posteggio e nella cui azione sindacale si riconosce la quasi totalità degli aventi diritto, si è nuovamente recato in via Falcone e, dopo aver constatato lo stato di assoluta incuria e pericolosità dell'area mercatale, da ottimo freelance qual è il presidente ormai da quarant'anni, ha impugnato lo smartphone ed ecco che tutto è stato filmato.

Preoccupante la situazione di degenerazione ambientale, anche gli ulivi dovrebbero essere sottoposti a trattamento ed analisi, al punto che lo stesso filmato, in link, è stato inviato al Prefetto della Provincia Barletta Andria Trani per le decisioni del caso. Un problema sicurezza aggravato dalla presenza dei binari per treni ad alta velocità che neppure rallentano al loro passaggio che praticamente sfiora le postazioni di vendita. Proprio lungo tutto il tratto attraversato dai binari l'incuria ed il pericolo d'incendio assume la sua drammaticità. Nessuna bonifica quindi palese violazione delle ordinanze regionali e territoriali in materia di prevenzione incendi, prevenzione igienico-sanitaria e prevenzione della Xylella.
  • Mercato settimanale
Altri contenuti a tema
Polemiche mercato, Fivap-Unionecommercio: "Silenzi terribili dopo le esternazioni di Laurora" Polemiche mercato, Fivap-Unionecommercio: "Silenzi terribili dopo le esternazioni di Laurora" "E il Duc Manager cosa fa? Pensa di dimettersi?"
1 “A cosa serve ancora il mercato settimanale?”: nella bufera Carlo Laurora “A cosa serve ancora il mercato settimanale?”: nella bufera Carlo Laurora Chieste le dimissioni dell’assessore della Giunta Bottaro per delle esternazioni su Facebook
Mercato da abolire, Anva Confesercenti: "Laurora dimostra di non conoscere la materia" Mercato da abolire, Anva Confesercenti: "Laurora dimostra di non conoscere la materia" Scuse agli ambulanti e provvedimento del sindaco, le richieste
1 "Si vergogni. E si dimetta subito": Daniele Santoro contro l'assessore Laurora e le sue lagnanze sul mercato settimanale "Si vergogni. E si dimetta subito": Daniele Santoro contro l'assessore Laurora e le sue lagnanze sul mercato settimanale Interviene anche Montaruli (CasAmbulanti): "Non conosce le fatiche del nostro duro lavoro"
Mercato settimanale di Ferragosto anticipato a lunedì 14 agosto Mercato settimanale di Ferragosto anticipato a lunedì 14 agosto Accolta la richiesta avanzata da Confesercenti
Periodo buio per il mercato di Trani, sempre più abbandoni da parte dei posteggiatori Periodo buio per il mercato di Trani, sempre più abbandoni da parte dei posteggiatori Casambulanti annuncia incontro con la neo assessora Pizzichillo
Mercato di Trani, dopo i servizi igienici al Pala Assi tornano fruibili anche quelli chimici amovibili Mercato di Trani, dopo i servizi igienici al Pala Assi tornano fruibili anche quelli chimici amovibili Casambulanti: "Pare che tutte le nostre sollecitazioni e denunce pubbliche abbiano funzionato"
4 Mercato settimanale straordinario domenica 4 giugno Mercato settimanale straordinario domenica 4 giugno Si tratta di una "giornata di recupero" dell'appuntamento del martedì
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.