Domeniche d'autore
Domeniche d'autore
Eventi e cultura

Polo Museale, buona la prima per "Domeniche d'Autore"

Buon riscontro dal pubblico per l'iniziativa di Miranfù

Buona la prima per Domeniche d'Autore, la serie gratuita di quattro laboratori di lettura a misura di bambino, che si è tenuta e continuerà a tenersi presso il Polo Museale di Trani.

Frutto della collaborazione tra Fondazione Seca, libreria Miranfù, Dialokids e Teca del Mediterraneo, Domeniche d'Autore ha visto un grande ed entusiasta partecipazione da parte dei più piccoli, accompagnati dalle proprie famiglie. Più di cinquanta partecipanti alla serata di ieri, che ha vissuto, in contemporanea, l'inaugurazione di un nuovo tassello del Polo Mussale, la Libreria del Museo.

"E' una gioia vedere il Polo Mussale gremito di gente, riunita qui, per celebrare e respirare la cultura, attraverso la condivisione ed il divertimento a costo zero - afferma Natale Pagano, insieme ad Isabella Ciccolella, presidente della Fondazione Seca -. L'inaugurazione della Libreria del Museo e l'avvio di Domeniche d'Autore segnano, per la Fondazione e per il Polo, un momento importante che sigilla l'inizio di nuove e entusiasmanti collaborazioni, quella tra Fondazione, libreria Miranfù, eccellenza tranese che non ha bisogno di presentazioni, Dialokids e Teca del Mediterraneo. La mission è quella di una cultura per tutti ed è proprio per questo che all'unanimità si è scelto di rendere gratuiti i quattro appuntamenti con i rispettivi autori".

Stesso entusiasmo giunge da Enzo Covelli, responsabile della libreria Miranfù, che dichiara: "Ieri abbiamo vissuto un momento indimenticabile. Un pubblico da spettacolo per la presentazione di un libro. Volutamente, però, non abbiamo voluto spettacolarizzare l'incontro, proprio per dare importanza all'elemento, per noi, fondamentale: l'ascolto. Tra musica classica, pause, silenzi e letture di brani, mentre l'illustratrice Manuela Triboli realizzava disegni dal vivo, abbiamo scelto di andare in controtendenza. Non abbiamo riempito i vuoti, ma li abbiamo creati perché i bambini potessero cogliere il valore dell'ascolto e della pausa, che è tempo prezioso per comprendere ciò che si fa".

Di seguito il calendario con i prossimi appuntamenti e le info per le prenotazioni.

19 marzo 2017 - ore 18 - "Pietrino" - Giazira scritture Edizioni. Interverrà l'illustratore Massimiliano Di Lauro.
26 marzo 2017 - ore 18 - "La grande storia dell'ulivo" - Adda Editore. Interverrà l'autore Cosimo Damiano Guarini.
2 aprile 2017 - ore 18 - "Le Metamorfosi di Ovidio" - laNuovafrontiera junior. Interverrà l'illustratrice Elisa Mantoni.

Ingresso libero e firmacopie finale per tutti, ricordando.
Polo Museale, buona la prima perPolo Museale, buona la prima perPolo Museale, buona la prima per
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Il presepe della fondazione S.e.c.a.: stasera la benedizione in Cattedrale, tra zampogne e magie di luci Il presepe della fondazione S.e.c.a.: stasera la benedizione in Cattedrale, tra zampogne e magie di luci Per l'inaugurazione di "Sere d'incanto" invitato il maestro Nico Berardi, uno dei più celebri zampognisti al mondo
Sere d'incanto, il ricco programma natalizio della Fondazione Seca Sere d'incanto, il ricco programma natalizio della Fondazione Seca Si parte l'8 dicembre con la tradizionale accensione delle luminarie di fronte Palazzo Ladispoto
Al Polo Museale Riccardo Riccardi con Le impavide del Sud Al Polo Museale Riccardo Riccardi con Le impavide del Sud L'appuntamento sabato pomeriggio
Visita a Ognissanti e al lapidarium del Polo Museale: sabato si replica Visita a Ognissanti e al lapidarium del Polo Museale: sabato si replica La decisione a seguito del grande successo dell'iniziativa il primo novembre
Giornata nazionale delle famiglie al Museo, successo per l'evento organizzato dalla Fondazione Seca Giornata nazionale delle famiglie al Museo, successo per l'evento organizzato dalla Fondazione Seca Bambini con genitori e nonni hanno riempito le sale del Polo Museale Diocesano
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Polo Museale Diocesano di Trani Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Polo Museale Diocesano di Trani Previste attività laboratoriali per bambini dai 7 ai 15 anni
Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Un'illustrazione storica fornita dal prof. Ruggiero Doronzo
Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Aperture straordinarie oggi e domani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.