Domeniche d'autore
Domeniche d'autore
Eventi e cultura

Polo Museale, buona la prima per "Domeniche d'Autore"

Buon riscontro dal pubblico per l'iniziativa di Miranfù

Buona la prima per Domeniche d'Autore, la serie gratuita di quattro laboratori di lettura a misura di bambino, che si è tenuta e continuerà a tenersi presso il Polo Museale di Trani.

Frutto della collaborazione tra Fondazione Seca, libreria Miranfù, Dialokids e Teca del Mediterraneo, Domeniche d'Autore ha visto un grande ed entusiasta partecipazione da parte dei più piccoli, accompagnati dalle proprie famiglie. Più di cinquanta partecipanti alla serata di ieri, che ha vissuto, in contemporanea, l'inaugurazione di un nuovo tassello del Polo Mussale, la Libreria del Museo.

"E' una gioia vedere il Polo Mussale gremito di gente, riunita qui, per celebrare e respirare la cultura, attraverso la condivisione ed il divertimento a costo zero - afferma Natale Pagano, insieme ad Isabella Ciccolella, presidente della Fondazione Seca -. L'inaugurazione della Libreria del Museo e l'avvio di Domeniche d'Autore segnano, per la Fondazione e per il Polo, un momento importante che sigilla l'inizio di nuove e entusiasmanti collaborazioni, quella tra Fondazione, libreria Miranfù, eccellenza tranese che non ha bisogno di presentazioni, Dialokids e Teca del Mediterraneo. La mission è quella di una cultura per tutti ed è proprio per questo che all'unanimità si è scelto di rendere gratuiti i quattro appuntamenti con i rispettivi autori".

Stesso entusiasmo giunge da Enzo Covelli, responsabile della libreria Miranfù, che dichiara: "Ieri abbiamo vissuto un momento indimenticabile. Un pubblico da spettacolo per la presentazione di un libro. Volutamente, però, non abbiamo voluto spettacolarizzare l'incontro, proprio per dare importanza all'elemento, per noi, fondamentale: l'ascolto. Tra musica classica, pause, silenzi e letture di brani, mentre l'illustratrice Manuela Triboli realizzava disegni dal vivo, abbiamo scelto di andare in controtendenza. Non abbiamo riempito i vuoti, ma li abbiamo creati perché i bambini potessero cogliere il valore dell'ascolto e della pausa, che è tempo prezioso per comprendere ciò che si fa".

Di seguito il calendario con i prossimi appuntamenti e le info per le prenotazioni.

19 marzo 2017 - ore 18 - "Pietrino" - Giazira scritture Edizioni. Interverrà l'illustratore Massimiliano Di Lauro.
26 marzo 2017 - ore 18 - "La grande storia dell'ulivo" - Adda Editore. Interverrà l'autore Cosimo Damiano Guarini.
2 aprile 2017 - ore 18 - "Le Metamorfosi di Ovidio" - laNuovafrontiera junior. Interverrà l'illustratrice Elisa Mantoni.

Ingresso libero e firmacopie finale per tutti, ricordando.
Polo Museale, buona la prima perPolo Museale, buona la prima perPolo Museale, buona la prima per
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Torna a Trani "Fuori Museo", la rassegna cinematografica di Fondazione Seca Torna a Trani "Fuori Museo", la rassegna cinematografica di Fondazione Seca Sul grande schermo dodici pellicole selezionate
9 Pennelli in mano e occhi sul mare: alla Fondazione SECA la 10° edizione di "Arte a colori" Pennelli in mano e occhi sul mare: alla Fondazione SECA la 10° edizione di "Arte a colori" Il laboratorio creativo, dedicato ai bambini a partire dai 6 anni, “Arte a colori” conquista Trani
1 Fondazione SECA - Polo Museale: "ARTE A COLORI - acquerello en plein air" in Piazza Duomo a Trani Fondazione SECA - Polo Museale: "ARTE A COLORI - acquerello en plein air" in Piazza Duomo a Trani Nei giorni 11- 19 - 25 luglio dalle ore 17:30
"Una Notte al Museo": avventura tra torce, giochi e amicizia per i più piccoli "Una Notte al Museo": avventura tra torce, giochi e amicizia per i più piccoli Il 4 e 17 luglio al Museo Diocesano di Trani
«Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. «Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. In occasione della Festa della Repubblica un’opportunità unica per scoprire la storia della scrittura meccanica
Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Il 28 maggio il Polo Museale di Trani sarà il palcoscenico per un confronto sull'impatto della politica americana su Europa, Italia e Mezzogiorno.
Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Appuntamento previsto 17 e 18 maggio
La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto Una serata imperdibile per gli amanti della buona musica: venerdì 16 maggio a partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.