Teatro de Amicis
Teatro de Amicis
Scuola e Lavoro

Pomeriggi a teatro, torna la rassegna organizzata dalla scuola De Amicis

Possono partecipare tutti i bambini di cinque anni della città di Trani

Torna anche quest'anno, sul palco dell'Aula Magna, l'ormai classico appuntamento con la rassegna teatrale del 1°C.D. "De Amicis" di Trani, che caratterizza da più di un decennio il nostro Piano dell'Offerta Formativa.

Il teatro è uno strumento comunicativo di grande efficacia, che coinvolge emotivamente e affettivamente i bambini; rafforza il legame fra il piccolo spettatore e la realtà, poiché gli consente di identificarsi nei personaggi e di sentirsi coinvolto nella drammatizzazione.

Tutti gli spettacoli della rassegna sono realizzati da Compagnie di attori professionisti, che porteranno in scena diverse tematiche, quali la fiaba popolare, la fiaba classica, il potere della fantasia, l'educazione ambientale, il Natale, utilizzando varie modalità espressive.

Tutti i bambini di 5 anni della città di Trani sono invitati a partecipare gratuitamente ai 6 spettacoli fissati nel cartellone teatrale di cui si allega la locandina.

Si parte mercoledì 13 novembre 2024, alle ore 16.30, con il primo spettacolo "La gatta Marasca", a cura de "Il Carro dei Comici" di Molfetta.

La chiusura della rassegna teatrale per i piccini è affidata alla Compagnia delle Spille di Roma, che porterà in scena "Il Gatto con gli Stivali", sabato 11 gennaio 2025 alle ore 10.00.
Per saperne di più e rimanere sempre aggiornati si può consultare la pagina Facebook "DeAmicis Trani" e il sito web della scuola www.deamicistrani.edu.it.
  • Scuola De Amicis
Altri contenuti a tema
Progetto “Avvistamenti”: realizzato un cortometraggio animato dagli alunni del “De Amicis Progetto “Avvistamenti”: realizzato un cortometraggio animato dagli alunni del “De Amicis Realizzato con i disegni creati dagli stessi alunni
"Campionati Nazionali del Problem Solving": il "De Amicis" è primo nella provincia BAT "Campionati Nazionali del Problem Solving": il "De Amicis" è primo nella provincia BAT La successiva fase regionale si svolgerà il 20 marzo 2025 presso la Scuola Polo per i Campionati del Problem Solving
"La Fisica che ci piace" sbarca al De Amicis di Trani "La Fisica che ci piace" sbarca al De Amicis di Trani Il divertente progetto scolastico rivolto alle classi terze e quarte
Il Natale solidale del De Amicis Il Natale solidale del De Amicis I bambini doneranno gli alimenti alla Caritas
Campionati Nazionali del Problem Solving: ancora un successo del De Amicis Campionati Nazionali del Problem Solving: ancora un successo del De Amicis Organizzati dal Ministero dell'Istruzione erano rivolti agli alunni di scuola primaria e secondaria
Tante richieste al laboratorio didattico per i bambini di tre anni alla De Amicis, si replica Tante richieste al laboratorio didattico per i bambini di tre anni alla De Amicis, si replica Nuovo appuntamento venerdì 13
Il "De Amicis" Trani in giuria al Premio Campiello Il "De Amicis" Trani in giuria al Premio Campiello Si tratta delle classi 5^F e 5^ G, guidate dalle docenti Monica Lauro e Roberta Pignatelli
Giochi Matematici del Mediterraneo 2024-2025: 6 alunni del 1°C.D. “De Amicis” Trani finalisti di area Giochi Matematici del Mediterraneo 2024-2025: 6 alunni del 1°C.D. “De Amicis” Trani finalisti di area Gli studenti si sono cimentati in prove particolarmente complesse
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.