Vita di città

Presentata la collaborazione sportiva tra Fidas e polizia municipale di Trani

Il 18 settembre ai nastri di partenza 6 agenti e il comandante Antonio Modugno

E' stata presentata ieri mattina, in sala Giunta, la collaborazione sportiva tra la Fidas di Trani e il comando di polizia municipale. Il vice sindaco di Trani, Mauro Scagliarini, il comandante di Polizia Municipale, Antonio Modugno, il vice presidente regionale Fidas, Rocco De Adessis, e il presidente della Fidas di Trani, Marco Buzzerio, hanno posato con le divise sponsorizzate dalla Fidas che indosseranno gli agenti di polizia municipale il 18 settembre a Cervia in occasione di una gara nazionale di corsa su strada di 10 chilometri indetta dall'associazione sportiva di polizia municipale di Italia e organizzata dal comando di Cesena.

In quella data saranno presenti ai nastri di partenza 6 agenti di polizia municipale di Trani e il comandante Antonio Modugno, appassionato di atletica e amante della corsa. I vigili che parteciperanno alla gara sono: Carlo Di Meo, Giovanni Bruno, Enrico Ferro, Domenico Miccoli, Francesco D'Ingeo e Anna Diaferia. Il vice sindaco di Trani, Mauro Scagliarini, ha sottolineato il "grande spirito di collaborazione che si è instaurato con la Fidas". "Era da anni che stavamo pensando ad un gruppo sportivo in seno al comando di polizia municipale che potesse svolgere attività agonistica a livello amatoriale. Adesso ci sono i presupposti per farlo ed è ancora più interessate sottolineare il binomio con la Fidas all'insegna della solidarietà, invitando la gente a donare il sangue. L'appuntamento di Cervia non sarà un fatto isolato. Siamo pronti a partecipare ad altre iniziative su tutto il territorio nazionale. Il prossimo appuntamento che ci vedrà protagonisti sarà comunque a Trani in occasione dl secondo trofeo Turenum".



Il Comandante di Polizia municipale, Antonio Modugno, ha anche presentato una campagna di sensibilizzazione per tutti coloro che utilizzano ciclomotori e motoveicoli. "Io non ci... casco" è il titolo del manifesto informativo rivolto soprattutto ai più giovani. "E' un'iniziativa che rientra nel progetto strade sicure – spiega Modugno – e che spiega ai conducenti di motorini alcune norme essenziali per non incappare in sequestri o confische".
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Lavori in via De Robertis e via Togliatti a Trani: modifiche alla viabilità dal 10 Giugno al 10 Luglio Lavori in via De Robertis e via Togliatti a Trani: modifiche alla viabilità dal 10 Giugno al 10 Luglio Saranno eseguiti scavi per l'interramento di tubazioni del gas
Viabilità senza programmazione a Trani: "Nessun passo avanti sul Piano Mobilità" Viabilità senza programmazione a Trani: "Nessun passo avanti sul Piano Mobilità" La Segretaria cittadina di Azione, Raffaella Merra, denuncia l'immobilismo dell'Amministrazione Bottaro su traffico e parcheggi.
Traffico più snello a Trani: spartitraffico e rotatoria Traffico più snello a Trani: spartitraffico e rotatoria Lavori in corso su Via Di Vittorio e Via Monte D’Alba
Incendio in via Gran Bretagna, distrutto locale a piano terra Incendio in via Gran Bretagna, distrutto locale a piano terra Si indaga sulle cause, non si esclude l'origine dolosa
Trani: Michele Ruggiero, Ufficiale della Polizia Locale, nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Trani: Michele Ruggiero, Ufficiale della Polizia Locale, nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Il Commissario Superiore, da oltre 43 anni in servizio e stimato dalla comunità, ha ricevuto la prestigiosa onorificenza durante le celebrazioni del 2 giugno
11 La Scuola "Rocca Bovio Palumbo D'Annunzio" in campo per la cittadinanza attiva con la Polizia Locale di Trani La Scuola "Rocca Bovio Palumbo D'Annunzio" in campo per la cittadinanza attiva con la Polizia Locale di Trani Completato un progetto innovativo, voluto dall'Assessorato e dalla Polizia Locale, che ha portato gli studenti "on the road" per promuovere legalità, sicurezza stradale e rispetto dell'ambiente
Trani: videosorveglianza AI per rifiuti, basterà questo noleggio strategico? Trani: videosorveglianza AI per rifiuti, basterà questo noleggio strategico? Combattere l'abbandono con l'Intelligenza Artificiale: 5 postazioni mobili per 36 mesi, un investimento di € 129.564,00.
Crolla cornicione in via Dalmazia: intervento immediato della Polizia Locale Crolla cornicione in via Dalmazia: intervento immediato della Polizia Locale Area delimitata con nastro segnaletico, non si registrano feriti
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.