Prodotto a Corato l’uovo di Pasqua di Chiara Ferragni
Prodotto a Corato l’uovo di Pasqua di Chiara Ferragni
Iniziative e promozioni

Prodotto a Corato l’uovo di Pasqua di Chiara Ferragni

Con il suo look inconfondibile, contribuirà alla causa solidale dell’impresa “I bambini delle fate”

Un tocco social alla prossima Pasqua. Arriva infatti l'uovo di Pasqua della nota influecer Chiara Ferragni, la cui produzione avviene anche a Corato negli stabilimenti di Cerealitalia I.D. SpA. L'azienda, attraverso il suo marchio Dolci Preziosi, brand di riferimento nel mondo Uova di Pasqua per bambini, lancia sul mercato il primo uovo di cioccolato dell'imprenditrice digitale Chiara Ferragni.

Un uovo di Pasqua, di cioccolato finissimo al latte, con incarto e sorpresa personalizzati, caratterizzato dai colori pastello propri del linguaggio del brand e dalla banda "logomania" con l'iconico simbolo dell'occhio. Per entrambe le grammature da 150g e 280g le sorprese sono state realizzate appositamente in collaborazione con il design team "Chiara Ferragni".

Non solo social ma anche sociale. Dolci Preziosi comunica con questa iniziativa il sostegno all'impresa sociale "I Bambini delle Fate", che si occupa, su tutto il territorio nazionale, di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale, gestiti da partner locali, a beneficio di famiglie con autismo e altre disabilità. Questa collaborazione aiuterà a finanziare il progetto "Abilitiamo", gestito dalla cooperativa sociale "Sivola", garantendo interventi vitali per la quotidianità di queste famiglie. Grazie a questa scelta, si contribuirà a garantire l'opportunità a 120 tra bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico e neurodiversità, di essere seguiti da professionisti altamente qualificati.

«Il contributo di Cerealitalia - ha spiegato l'Ufficio Stampa de "i Bambini delle Fate" - è importante perché offre un sostegno continuativo, sposando pienamente la logica de i Bambini delle Fate che vede nella concretezza, nella continuità, nella trasparenza e nella possibilità di toccare con mano i progetti del territorio, una grande opportunità per rivelare la responsabilità sociale d'impresa».
  • Pasqua e Settimana Santa
Altri contenuti a tema
Oltre 1000 visite per la mostra “Luce Viva” a Molfetta organizzata dal Viva Network Oltre 1000 visite per la mostra “Luce Viva” a Molfetta organizzata dal Viva Network Partecipazione e curiosità per l’esposizione fotografica sulla Settimana Santa in Puglia nella Sala dei Templari
La passione di Cristo lungo le strade del centro: ieri la processione dei Misteri  a  Trani La passione di Cristo lungo le strade del centro: ieri la processione dei Misteri a Trani Organizzata dall'Arciconfraternita del Santissimo. Con le statue e la Vergine "desolata" il frammento della Croce di Cristo
Dalla scarcella al "benedetto": la Pasqua tranese Dalla scarcella al "benedetto": la Pasqua tranese A tavola piatti e dolci della tradizione culinaria locale, ma non solo
Sabato Santo, una giornata di preghiera e riflessione Sabato Santo, una giornata di preghiera e riflessione E questa sera la "Veglia pasquale" in Cattedrale a partire dalle 22
Trani ancora su Rai 1 con la cucina del Venerdì Santo Trani ancora su Rai 1 con la cucina del Venerdì Santo È lo chef Mario Musci del ristorante Gallo a raccontare modi di cucinare il pesce in questa solennità
Castello Svevo di Trani aperto metà giornata la Domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta Castello Svevo di Trani aperto metà giornata la Domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta Orari di apertura dalle 8.30 alle 13.30
Venerdì Santo, questa sera la processione dei Sacri Misteri Venerdì Santo, questa sera la processione dei Sacri Misteri Rappresentazione di tutti i momenti della Passione di Cristo. Ecco le info
Giovedì Santo, i riti religiosi oggi a Trani Giovedì Santo, i riti religiosi oggi a Trani In serata visita ai "Sepolcri", alle 3 la processione dell'Addolorata
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.