Stazione
Stazione
Politica

Prossima chiusura del passaggio a livello. Articolo97: mancheranno marciapiedi, segnaletica e illuminazione per i pedoni

«Il quartiere Stadio di Trani è e sarà sempre più ghettizzato»

«Abbiamo avuto notizia dei molteplici esposti inviati dai cittadini del quartiere "Stadio" di Trani, già ghettizzato per l'attraversamento della linea ferroviaria, in merito alla totale assenza di opere di urbanizzazione del territorio»: lo dichiarano in una nota Giuseppe Curci, Raffaele Covelli, Avv. Alessandro Moscatelli.

«È insensata la pretesa di riqualificare la zona retrostante la stazione ferroviaria con il famoso progetto faraonico da cinque milioni e mezzo di euro senza pensare minimamente alla esecuzione delle opere più elementari per favorire la circolazione e la sicurezza dei pedoni che sono indispensabili e prioritarie rispetto ai lavori dei sottopassi della stazione e di Via De Robertis. Le opere di cui al progetto PNRR riguarderanno esclusivamente la fascia contigua ai binari della stazione partendo da Via Togliatti per arrivare a Via Cappuccini, in buona parte sopraelevata rispetto al piano stradale.

I pedoni già ora, a causa della lunga durata della chiusura delle sbarre del passaggio a livello, sono costretti ad attraversare la linea ferroviaria utilizzando il ponticello ubicato in Via Verdi oppure il cosiddetto Ponte Romano nei pressi dell'entrata dei collettori alluvionali.

Questa esigenza aumenterà esponenzialmente quando si chiuderà il passaggio a livello per l'esecuzione delle opere del sottovia. La via del Ponte Romano non è provvista di marciapiedi, di segnaletica orizzontale e verticale, di adeguata illuminazione e, in caso di precipitazioni meteoriche, è impraticabile a piedi, se non inzuppandosi, per non parlare della situazione sotto il ponte. Le vie Togliatti e Verdi sono prive di segnaletica e di marciapiedi se non in alcuni punti.

Invitiamo l'amministrazione a procedere alle opere minime necessarie, non essendo possibile che a poche centinaia di metri dal centro esistano zone così urbanisticamente degradate. Se proprio si voleva accedere a finanziamenti per riqualificare le periferie, forse, si doveva pensare anche alla zona lungo la ferrovia non a confine con i binari ma sulla sede stradale».
  • Politica
Altri contenuti a tema
“Palestra di cittadinanza”, a Trani il nuovo corso di formazione politico-amministrativa “Palestra di cittadinanza”, a Trani il nuovo corso di formazione politico-amministrativa Obiettivo fornire a tutti i partecipanti le competenze necessarie per comprendere i meccanismi che regolano la governance locale
Autonomia differenziata, se ne parla venerdì in un incontro promosso da Etica e Politica Autonomia differenziata, se ne parla venerdì in un incontro promosso da Etica e Politica Il dibattito si concentrerà sulla natura e sugli effetti di una riforma che potrebbe portare a una disuguaglianza ancora più marcata tra i territori italiani
Verziera (Azione Trani): «Le somme destinate per il fitto casa potevano essere utilizzate per  i cittadini meno abbienti?» Verziera (Azione Trani): «Le somme destinate per il fitto casa potevano essere utilizzate per i cittadini meno abbienti?» Secondo la vice coordinatrice anche le spese natalizie potevano essere impiegate diversamente
2 Azione: «Bottaro fa gli auguri con il botto ai cittadini sottraendo 110 mila euro di  fitti casa» Azione: «Bottaro fa gli auguri con il botto ai cittadini sottraendo 110 mila euro di  fitti casa» «Non tutti i cittadini hanno una indennità di circa 10 mila euro come il sindaco o 5/6 mila euro come i componenti della giunta»
Brindisi di Natale al circolo Walter Tobagi con soci ed esponenti politici Brindisi di Natale al circolo Walter Tobagi con soci ed esponenti politici Presente anche il sindaco Amedeo Bottaro
Merra: «Il sindaco tuteli i pazienti oncologici» Merra: «Il sindaco tuteli i pazienti oncologici» La nota della coordinatrice di Azione
Il Partito Socialista e Prima di Tutto Trani si riuniscono in vista delle prossime competizioni elettorali Il Partito Socialista e Prima di Tutto Trani si riuniscono in vista delle prossime competizioni elettorali Motivo dell’incontro costituire un tavolo tecnico per la stesura della bozza di programma
Franco Nugnes: «Chi stringeva rapporti con il Cataldo su Trani?» Franco Nugnes: «Chi stringeva rapporti con il Cataldo su Trani?» «Responsabilità politiche che qualcuno dovrà assumersi»
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.