Consiglio Comunale Bartolo Maiullari
Consiglio Comunale Bartolo Maiullari
Politica

Prove tecniche di staff, Bottaro pensa alla squadra

Dal fidato Maiullari al filosofo De Iuliis, fino alla "fantasia Ronco"

Non manca di certo il supporto al neo-sindaco di Trani, Amedeo Bottaro. Il primo cittadino, oltre ai venti consiglieri comunali di maggioranza, può contare sui sette della sua giunta "delle competenze" e, a breve, su uno staff in via di formazione, che sarà composto, come dichiarato da lui stesso, da alte professionalità che si impegneranno gratuitamente per la città. Sui nomi, così come sulla stragrande maggioranza dei progetti in cantiere dell'attuale maggioranza, vige lo stretto riserbo, anche se alcune indiscrezioni circolano già con insistenza.

Tra i primi a saltare fuori, il nome di Bartolo Maiullari non stupisce di certo: spesso e volentieri al fianco di Bottaro, è stato dalla prima ora, insieme all'ex consigliere Tortosa, tra i promotori della candidatura dell'attuale sindaco e, da allora, non gli ha mai fatto mancare il suo supporto, mostrando il proprio sostegno in diversi momenti della vita politica tranese degli ultimi quattro-cinque mesi. La sua nomina all'interno dello staff, quindi, ufficializzerebbe un ruolo già ben interpretato. Di contro, una nomina prettamente politica, tra l'altro di un ex consigliere non candidatosi, sarebbe forse poco conveniente e rischierebbe di appesantire troppo la "squadra".

In ogni caso se Maiullari può esser considerato il "braccio destro" di Bottaro, il sinistro è sicuramente Pino Vania, che mai ha fatto mancare la sua presenza durante tutta la campagna elettorale. Uomo di fiducia e amico di lunga data dell'attuale sindaco.

Il professor Gianni De Iuliis, che tra il Liceo Scientifico "Valdemaro Vecchi" e i Caffè Filosofici ha sviluppato un certo seguito, è un altro dei "fortemente papabili". Molti si aspettavano una sua candidatura al consiglio comunale, a cui il docente ha preferito il lavoro di squadra, all'interno del Partito Democratico. La sua presenza arricchirebbe sicuramente la direzione culturale cittadina, già forte di una ex preside di facoltà come l'assessore Distaso. A cui, sempre all'interno del discusso staff, si affiancherebbe anche un altro insegnante: Luciano Gigante, nato a Molfetta, già a capo sempre del "Vecchi", tra la "gestione-De Gennaro" e l'attuale reggenze di Angela Tannoia. Altro nome di spessore per un dirigente che ha mantenuto intatta, durante l'esperienza nella didattica tranese, la sua fama di ottimo mediatore.

Per concludere, una smentita: il giornalista e ex "columnist" di TraniViva, Giovanni Ronco, è stato un nome caldo degli scorsi giorni per il totostaff. Raggiunto telefonicamente, ha negato qualsiasi fondatezza alla sua candidatura, ammettendo di esser finito nel "calderone" quasi per contrappasso: Ronco, re delle suggestioni e delle ipotesi politiche, vittima del suo stesso terreno di gioco. Ironicamente, si potrà tranquillizzare Ferrante. Uno dei suoi blogger preferiti continuerà ad allietarlo.
Carico il lettore video...
  • Giovanni Ronco
  • Bartolo Maiullari
  • Amedeo Bottaro
Altri contenuti a tema
Gli studenti tranesi protagonisti del progetto "Trani Ebraica": incontro con il sindaco Bottaro Gli studenti tranesi protagonisti del progetto "Trani Ebraica": incontro con il sindaco Bottaro Presentati a Palazzo di Città i risultati dei laboratori didattici sulla cultura ebraica, con il plauso delle istituzioni locali
27 Bottaro alza la voce in Tv, tra polemiche e trasformazioni per il futuro di Costa Sud a Trani Bottaro alza la voce in Tv, tra polemiche e trasformazioni per il futuro di Costa Sud a Trani Tra espropri, contestazioni e riqualificazione urbana, un intervento che divide la città. Il primo cittadino parla, in una trasmissione televisiva.
1 Il Sindaco di Trani in occasione del 25 aprile: "Non è solo una data da ricordare, è una storia che ci riguarda da vicino" Il Sindaco di Trani in occasione del 25 aprile: "Non è solo una data da ricordare, è una storia che ci riguarda da vicino" Il 25 aprile di ottant’anni fa l’Italia ritrovava la libertà
Pasquetta di lutto: il sindaco Bottaro invita alla sobrietà dopo la morte di Papa Francesco Pasquetta di lutto: il sindaco Bottaro invita alla sobrietà dopo la morte di Papa Francesco Il primo cittadino esorta la cittadinanza ad evitare eccessi
1 Incidente mortale sulla Andria-Bisceglie, Bottaro: «Non staremo in silenzio» Incidente mortale sulla Andria-Bisceglie, Bottaro: «Non staremo in silenzio» Il sindaco di Trani preannuncia provvedimenti nelle sedi competenti
Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Amedeo Bottaro si riprende la scena, la conferenza stampa integrale del Sindaco
1 Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Domani alle 11:30 la conferenza stampa che si terrà presso il cinema
Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Conferenza stampa vivace lo scorso 13 gennaio e fra i rimpalli di responsabilità il servizio ARGES non riparte. In articolo il comunicato di Arges-Oikos-Codacons
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.