Raccontando sotto le stelle
Raccontando sotto le stelle
Eventi e cultura

Raccontando sotto le stelle, si chiude con successo la XV edizione

La rassegna teatrale per famiglie e bambini organizzata da Maria Elena Germinario di Marluna Teatro e Vincenzo Covelli ed Elisa Mantoni della Libreria Miranfù

Quindici anni sono un traguardo importante per una rassegna teatrale pensata ad hoc per famiglie e bambini, al momento l'unica nella provincia BAT. Si è chiusa ieri nel magnifico scenario dell'anfiteatro del boschetto della Villa comunale a Trani (BT) la XV edizione di 'Raccontando sotto le stelle' registrando numeri davvero interessanti: trecento in media gli spettatori per ogni rappresentazione.

Un finale pirotecnico tra clownerie, ironia e arte circense nello spettacolo trascinante 'Mr. Big Circus Cabaret' del clown contemporaneo Christian Lisco. Un pubblico numeroso di grandi e piccini, sospeso sul filo della fantasia, ha applaudito la mirabolante girandola di clave, coltelli, palline e cappelli, in equilibrio tra tecnica circense, giocoleria comica e divertimento. Organizzata da Maria Elena Germinario di Marluna Teatro e Vincenzo Covelli ed Elisa Mantoni della Libreria Miranfù, la rassegna è stata cofinanziata dall' Assessorato alle culture della Città di Trani nell'ambito del piano triennale delle attività culturali.

'Raccontando sotto le stelle' da tre lustri educa i più piccoli alla fruizione del teatro, e rappresenta anche un prezioso punto di riferimento dal punto di vista sociale, perché offre un'opportunità di condivisione tra adulti e bambini, fondata su un progetto artistico e culturale d'eccellenza.

«Quest'anno – sottolineano i direttori artistici Maria Elena Germinario e Vincenzo Covelli - temevamo che la mancanza del contributo regionale non ci consentisse di organizzare un cartellone ricco come quello dell'anno scorso. Abbiamo dovuto ricrederci, invece, perché la rassegna non si nutre solo di grandi finanziamenti pubblici, ma di artisti bravissimi, dell'entusiasmo di tutto lo staff organizzativo, della voglia di esserci del pubblico, che, sempre numerosissimo, ha partecipato a tutte le serate. È stata la voglia di incontrarsi, di vivere un momento di gioia e spensieratezza – concludono gli organizzatori - che ha animato e soprattutto reso ricca la XV edizione di Raccontando Sotto Le Stelle 2022, e noi siamo più che mai soddisfatti».

La ricca programmazione, in cui si sono alternati in modo equilibrato sia spettacoli di teatro d'attore che spettacoli di teatro di figura (burattini, teatro d'ombre, teatro di carta e teatro d'oggetti, kamishibai), mirava ad offrire molteplici stimoli narrativi e visivi, capaci di accontentare target e gusti diversi e di rivestire un compito insostituibile nella formazione di spettatori preparati, consapevoli, che costituiranno il pubblico adulto di domani.

Cala tra gli applausi scroscianti e gli occhi divertiti e colmi di meraviglia di adulti e piccini il sipario sull'edizione 2022, si pensa già al prossimo anno con novità e sorprese che cattureranno un pubblico entusiasta da zero a 99 anni.
Raccontando sotto le stelleRaccontando sotto le stelleRaccontando sotto le stelleRaccontando sotto le stelleRaccontando sotto le stelle
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Don Chisciotte secondo il Teatro dei Guitti: giovedì 10 la replica Don Chisciotte secondo il Teatro dei Guitti: giovedì 10 la replica A grande richiesta un nuovo spettacolo; i biglietti già disponibili
Venerdì a teatro: la Compagnia dei teatranti chiude  con "Matrimonio...con sorpresa!" Venerdì a teatro: la Compagnia dei teatranti chiude con "Matrimonio...con sorpresa!" Nell'auditorium di San Magno l'ultima rappresentazione della kermesse
Festival dei Dialetti e delle Lingue locali da urlo Festival dei Dialetti e delle Lingue locali da urlo Pienone per l’evento tenutosi presso il Teatro Mimesis di Trani
Teatro Civico open air di Trani: è di scena il "Trash" Teatro Civico open air di Trani: è di scena il "Trash" Bidoni della spazzatura trovati nel centro della struttura realizzata dal Duc
Tutto pronto per Venerdì a Teatro, si parte il 6 con "I soldi non fanno la felicità" Tutto pronto per Venerdì a Teatro, si parte il 6 con "I soldi non fanno la felicità" La rassegna durerà fino all'1 dicembre
Venerdì a teatro, tutto pronto per la quinta edizione Venerdì a teatro, tutto pronto per la quinta edizione Si parte il 5 ottobre
Una storia lunga 5 anni per la scuola “InarTeatro” di Trani Una storia lunga 5 anni per la scuola “InarTeatro” di Trani Il quinto anno accademico si apre con lezioni gratuite per chi vuole avvicinarsi al mondo del teatro
Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza A Palazzo delle Arti Beltrani a Trani la rivisitazione teatrale, con la regia di Antonio Memeo e testo di Michele Santeramo, della storia di Carolina e Luisa Porro, trucidate dalla folla nel 1946 ad Andria
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.