Raccontando sotto le stelle
Raccontando sotto le stelle
Eventi e cultura

Raccontando sotto le stelle, si chiude con successo la XV edizione

La rassegna teatrale per famiglie e bambini organizzata da Maria Elena Germinario di Marluna Teatro e Vincenzo Covelli ed Elisa Mantoni della Libreria Miranfù

Quindici anni sono un traguardo importante per una rassegna teatrale pensata ad hoc per famiglie e bambini, al momento l'unica nella provincia BAT. Si è chiusa ieri nel magnifico scenario dell'anfiteatro del boschetto della Villa comunale a Trani (BT) la XV edizione di 'Raccontando sotto le stelle' registrando numeri davvero interessanti: trecento in media gli spettatori per ogni rappresentazione.

Un finale pirotecnico tra clownerie, ironia e arte circense nello spettacolo trascinante 'Mr. Big Circus Cabaret' del clown contemporaneo Christian Lisco. Un pubblico numeroso di grandi e piccini, sospeso sul filo della fantasia, ha applaudito la mirabolante girandola di clave, coltelli, palline e cappelli, in equilibrio tra tecnica circense, giocoleria comica e divertimento. Organizzata da Maria Elena Germinario di Marluna Teatro e Vincenzo Covelli ed Elisa Mantoni della Libreria Miranfù, la rassegna è stata cofinanziata dall' Assessorato alle culture della Città di Trani nell'ambito del piano triennale delle attività culturali.

'Raccontando sotto le stelle' da tre lustri educa i più piccoli alla fruizione del teatro, e rappresenta anche un prezioso punto di riferimento dal punto di vista sociale, perché offre un'opportunità di condivisione tra adulti e bambini, fondata su un progetto artistico e culturale d'eccellenza.

«Quest'anno – sottolineano i direttori artistici Maria Elena Germinario e Vincenzo Covelli - temevamo che la mancanza del contributo regionale non ci consentisse di organizzare un cartellone ricco come quello dell'anno scorso. Abbiamo dovuto ricrederci, invece, perché la rassegna non si nutre solo di grandi finanziamenti pubblici, ma di artisti bravissimi, dell'entusiasmo di tutto lo staff organizzativo, della voglia di esserci del pubblico, che, sempre numerosissimo, ha partecipato a tutte le serate. È stata la voglia di incontrarsi, di vivere un momento di gioia e spensieratezza – concludono gli organizzatori - che ha animato e soprattutto reso ricca la XV edizione di Raccontando Sotto Le Stelle 2022, e noi siamo più che mai soddisfatti».

La ricca programmazione, in cui si sono alternati in modo equilibrato sia spettacoli di teatro d'attore che spettacoli di teatro di figura (burattini, teatro d'ombre, teatro di carta e teatro d'oggetti, kamishibai), mirava ad offrire molteplici stimoli narrativi e visivi, capaci di accontentare target e gusti diversi e di rivestire un compito insostituibile nella formazione di spettatori preparati, consapevoli, che costituiranno il pubblico adulto di domani.

Cala tra gli applausi scroscianti e gli occhi divertiti e colmi di meraviglia di adulti e piccini il sipario sull'edizione 2022, si pensa già al prossimo anno con novità e sorprese che cattureranno un pubblico entusiasta da zero a 99 anni.
Raccontando sotto le stelleRaccontando sotto le stelleRaccontando sotto le stelleRaccontando sotto le stelleRaccontando sotto le stelle
  • Teatro
Altri contenuti a tema
“The Chosen”, il prescelto, torna da domani al Teatro Mimesis “The Chosen”, il prescelto, torna da domani al Teatro Mimesis l nuovi episodi mercoledì 12 e mercoledì 19 aprile.
Compagnia dei Teatranti, Enzo Matichecchia eletto vice presidente Uilt Puglia Compagnia dei Teatranti, Enzo Matichecchia eletto vice presidente Uilt Puglia Pioggia di premi nella settimana appena trascorsa
Teatro civile, la Compagnia Teatro Prisma a San Magno Teatro civile, la Compagnia Teatro Prisma a San Magno Giovedì 30 marzo secondo appuntamento con la rassegna per gli studenti delle scuole superiori della città, curata dal Teatro Pubblico Pugliese e dalla Regione Puglia con l'Amministrazione comunale
Teatro civile, due appuntamenti per gli studenti di Trani Teatro civile, due appuntamenti per gli studenti di Trani Si svolgeranno nell'auditorium San Magno
"Come il teatro dei grandi": gli alunni della Petronelli incantano con "Tamburopoli" "Come il teatro dei grandi": gli alunni della Petronelli incantano con "Tamburopoli" L'iniziativa di due insegnanti di Trani che hanno sceneggiato una favola moderna
Presentata la rassegna del Teatro Civile dedicata agli studenti delle scuole superiori Presentata la rassegna del Teatro Civile dedicata agli studenti delle scuole superiori Spettacoli in matinée per le scuole e incontri di approfondimento su tematiche civili e sociali
A Cielo di Carta riprendono gli spettacoli teatrali, il primo il 18 febbraio A Cielo di Carta riprendono gli spettacoli teatrali, il primo il 18 febbraio In scena Inferno e Pandemia con Annamaria Di Pinto e Luigi la Forgia
Sabato e domenica a Trani prestigiosi nomi per le "masterclass" di Inarteatro Sabato e domenica a Trani prestigiosi nomi per le "masterclass" di Inarteatro La prima lezione vedrà la conduzione dell'attore Massimo Di Michele
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.