Polo
Polo
Eventi e cultura

Ricicliamo con arte, dal 23 al 28 maggio al Polo Museale

Esposte 30 opere realizzate dagli alunni del 1° Circolo Didattico don Pietro Pappagallo di Terlizzi

La Fondazione S.E.C.A. ospita nella Corte del Polo Museale di Trani la mostra Ricicliamo con arte realizzata dagli alunni delle classi 3ª C e 3ª D Primaria del 1° Circolo Didattico don Pietro Pappagallo di Terlizzi, sposando appieno il messaggio di sensibilizzazione verso la cultura del recupero che passa non solo dalla responsabilità individuale ma anche attraverso quella dei diversi ambiti educativi quali la scuola, famiglia e mezzi di comunicazione.
La mostra, che prevede l'esposizione di circa trenta opere, già inaugurata presso i locali dell'Istituto e presso la Pinacoteca Michele De Napoli di Terlizzi, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e con l'Enciclica Laudato si' di Papa Francesco, nasce da un bisogno comune, la salvaguardia dell'ambiente, e si propone, come preciso
obiettivo, la costruzione di un mondo diverso dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.
Scegliere di offrire ai bambini materiale duttile, trasformabile e versatile, qual è quello di recupero, significa credere nell'importanza di coltivare il pensiero divergente, la creatività, la capacità di problem solving e l'immaginazione. Palloncini che si prestano per giochi di equilibrio, anime di rotoli impilate per convalidare la legge di gravità, assemblaggi creativi con tappi di metallo, ritagli di stoffa, pezzi di legno, rametti di piante e scarti industriali che diventano rifi-utili proprio perché capaci di innescare pensieri scientifici, artistici, composizioni estetiche di geniale levatura. Materiali destrutturati, che sollecitano il piano sensoriale, ma nutrono anche quello simbolico e la dimensione narrativa.
Sarà possibile visitare la mostra da martedì 23 maggio a domenica 28, dalle ore 9:30 alle 13:30 e dalle 16 alle 19, ingresso gratuito. Nel pomeriggio di martedì 23 maggio saranno presenti i piccoli artisti accompagnati dai genitori e le insegnanti per inaugurare l'esposizione.
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Inaugurata la mostra Riciclare con Arte al Polo Museale Inaugurata la mostra Riciclare con Arte al Polo Museale Sarà visitabile fino a domenica 28 maggio
A Trani lectio magistralis "Mediterraneo, migrazioni e le loro matrici" A Trani lectio magistralis "Mediterraneo, migrazioni e le loro matrici" Interviene il professor Enrico Genovesi
Continua al Polo Museale la mostra Tempo senza tempo Continua al Polo Museale la mostra Tempo senza tempo Oltre 35 scatti in bianco e nero raccontano la storia dell'azienda italiana che si è distinta sin dai primi del '900
Un concerto eccezionale per l’ultima serata dell’Anniversario della Fondazione Seca di Trani Un concerto eccezionale per l’ultima serata dell’Anniversario della Fondazione Seca di Trani Conclusa la tre giorni per celebrare i primi sette anni di attività
Fondazione Seca compie 7 anni, una tre giorni per festeggiare l'evento Fondazione Seca compie 7 anni, una tre giorni per festeggiare l'evento A farne da sfondo una singolare mostra fotografica dedicata alla straordinaria storia della “Ing. C. Olivetti & C"
Grande partecipazione per le visite guidate al Polo Museale di Trani Grande partecipazione per le visite guidate al Polo Museale di Trani Boom di visitatori nel giorno di Pasquetta
Polo Museale aperto a Pasqua e Pasquetta Polo Museale aperto a Pasqua e Pasquetta Visite guidate mattina e pomeriggio
La Passione di Cristo nell'arte, dal 6 aprile mostra al Polo Museale di Trani La Passione di Cristo nell'arte, dal 6 aprile mostra al Polo Museale di Trani L'esposizione che coniuga arte pittorica e arte sacra
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.