Tumore al seno
Tumore al seno
Sanità

Screening oncologici nella Bat, adesione sempre più positiva da parte delle donne

Dimatteo: "Risultati importanti nel 2023"

Nel corso del 2023 nella Asl Bt lo screening del tumore alla mammella ha raggiunto una estensione (numero di donne chiamate ad aderire) del 103 per centro a fronte della media regionale dell'80 per cento con una adesione del 63 per cento a fronte dell'obiettivo del 50 per cento. Il tasso di positività è del 9 per cento mentre quello regionale è dell'8 per cento.

Per quanto riguarda il tumore della cervice uterina nel corso del 2023 è stata registrata una estensione del 99 per cento fino a settembre e una adesione del 47 per cento a fronte di un obiettivo del 40 per cento. Il tasso di positività è del 3,5 per cento, in linea con il dato regionale.

"Nel 2023 abbiamo cominciato, tramite i distretti, a coinvolgere i medici di medicina generale in incontri informativi-divulgativi che ci hanno portato a far crescere l'adesione di 6 punti percentuali rispetto al 2022 – aggiunge Sabina Di Donato, Dirigente Responsabile UOSVD Screening della Asl Bt – il diretto coinvolgimento dei medici di famiglia è fondamentale per creare una abitudine di adesione agli screening proposti".

"Le difficoltà più importanti si riscontrano sullo screening del tumore del colon retto – aggiunge la dottoressa Di Donato – l'estensione fino a settembre è stata del 51 per cento ma l'adesione del 17 per cento a fronte del 20 per cento richiesto. I tassi si positività sono del 14 per cento, anche in questo caso in linea con il dato regionale".

"Nel corso del 2023 abbiamo raggiunto risultati importanti – ha aggiunto Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt – e per questo ringrazio tutti gli operatori coinvolti. Gli screening attivi sono strumenti fondamentali per diagnosticare in tempi rapidi patologie tumorali".
  • Asl Bat
Altri contenuti a tema
Un ulivo contro la violenza, nel ricordo di Giulia, Teresa e tutte le altre Un ulivo contro la violenza, nel ricordo di Giulia, Teresa e tutte le altre L'iniziativa del III circolo D’Annunzio
Asl Bat in lutto, si è spento il medico tranese Ilario Precchiazzi Asl Bat in lutto, si è spento il medico tranese Ilario Precchiazzi Prestava servizio nel pronto soccorso di Bisceglie
Parte in Puglia la vaccinazione contro l'influenza stagionale Parte in Puglia la vaccinazione contro l'influenza stagionale Ecco per chi è gratuita
Terapia del dolore, attivato un ambulatorio nel Pta di Trani Terapia del dolore, attivato un ambulatorio nel Pta di Trani Presenti quattro dirigenti medici e quattro infermieri dedicati
Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la cortesia dimostrata Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la cortesia dimostrata Simpatico siparietto a margine della conferenza stampa sulla gara dell'AIL Bat
Ex ospedaletto, che succede alle auto dell'Asl? Ex ospedaletto, che succede alle auto dell'Asl? I mezzi sembrano in stato di abbandono e su di essi si accumulano aghi di pino e sporcizia
Nuovo Ospedale Nord Barese: deliberata la gara europea per i servizi di architettura e ingegneria Nuovo Ospedale Nord Barese: deliberata la gara europea per i servizi di architettura e ingegneria Il costo complessivo per l'opera è di circa 15 milioni di euro
Settimana della "Giornata dell’ostetrica": al Bonomo di Andria un "Open day" con le future mamme Settimana della "Giornata dell’ostetrica": al Bonomo di Andria un "Open day" con le future mamme Autorizzato dalla Direzione Sanitaria, fa parte degli incontri fortemente voluti dal Direttore dr. Beniamino Casalino
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.