Mariagrazia Cinquepalmi
Mariagrazia Cinquepalmi
Ambiente

Smaltimento rifiuti, la consigliera Cinquepalmi solleva alcuni dubbi sui costi

«Perchè la società che gestisce l'impianto chiede i soldi al Comune e non all'Amiu?»

In questi ultimi anni di attività politica ci siamo spesso occupati di Amiu SpA. Molti si sono chiesti il motivo di questo interesse. Il motivo è semplicissimo: il settore rifiuti, come quello edile, è un settore notoriamente a rischio che impone la massima attenzione. Ovviamente ci siamo occupati anche di edilizia (e degli oneri di urbanizzazione non versati) ma le vicende che riguardano l'Amiu s.p.a. continuano a stupirci e ci costringono ad evidenziarle all'opinione pubblica perché non passino sotto silenzio, come alcuni vorrebbero.

»Uno degli ultimi casi, a dir poco grave, è quello di seguito narrato. Il Comune di Trani (rectius: i cittadini tranesi) paga i costi di conferimento e smaltimento rifiuti all'Amiu s.p.a.. Con quei soldi l'Amiu s.p.a. dovrebbe pagare la società che gestisce l'impianto presso cui sono conferiti i rifiuti. Logico no? Ebbene: perché tale ultima società (Cisa SpA) richiede il pagamento (euro 280.000,00 + euro 2.355.193,71) al Comune di Trani e non all'Amiu SpA?

Il Comune di Trani subisce un decreto ingiuntivo (relativo al primo importo di euro 280.000,00 oltre spese ed accessori) da parte di Cisa SpA e nemmeno propone opposizione consentendo alla suddetta società di munirsi di un valido titolo esecutivo contro l'Ente ma soprattutto di un precedente pericoloso. E' questo regolare? La domanda è retorica.

- Mariagrazia Cinquepalmi, consigliera comunale Trani a Capo
  • Amiu Trani
Altri contenuti a tema
Avviso AMIU, il 25 aprile il Centro di Raccolta di via Finanzieri sarà aperto solo di mattina Avviso AMIU, il 25 aprile il Centro di Raccolta di via Finanzieri sarà aperto solo di mattina Questi gli orari: dalle 8.00 alle 13.00, mentre resterà chiuso al pubblico per la fascia oraria pomeridiana.
Processioni del Venerdì Santo, le disposizioni di Amiu sul conferimento dei rifiuti Processioni del Venerdì Santo, le disposizioni di Amiu sul conferimento dei rifiuti La municipalizzata invita la cittadinanza alla massima collaborazione
Amiu, intitolate aree aziendali agli ingegneri Zecchillo e Giordano Amiu, intitolate aree aziendali agli ingegneri Zecchillo e Giordano La cerimonia alla presenza dell'amministratore unico, vicesindaco, parenti e amici
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Uno strumento utile per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata e far pagare per il giusto al cittadino
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio L'appello della municipalizzata per la sicurezza dei lavoratori
1 Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Dal 2 dicembre i cittadini potranno essere contattati telefonicamente da operatori dell'azienda
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.