Comandante Massimiliano Galasso. <span>Foto Ida Vinella</span>
Comandante Massimiliano Galasso. Foto Ida Vinella
Attualità

Sparatoria in centro a Trani: le parole del Colonello Galasso

«L'efficienza si dimostra con delle misure tempestive. Quando si vanno a fare dei provvedimenti non si fa a cuor leggero»

Resta ancora attuale l'episodio della sparatoria in centro della scorsa domenica, per la quale è stato tratto in arresto un 26enne, incensurato tranese, ritenuto responsabile della suddetta sparatoria avvenuta all'alba in piazza della Repubblica. A dare altri elementi chiarificatori sulla vicenda, è intervenuto ai nostri microfoni il Colonnello Massimiliano Galasso, Comandante provinciale Bat Carabinieri, in occasione dell'incontro con la stampa questa mattina nella sede del comando.

Con riferimento anche alle tempistiche dell'identificazione del presunto responsabile, avvenuta entro 12 ore dall'accaduto, riferisce il Comandante: "Una risposta che va data immediatamente a noi stessi ed al cittadino della provincia. L'efficienza si dimostra non solo essendo bravi a identificare il problema, ma essendo efficaci con delle misure tempestive. Ci sono misure di "primo periodo", che è un arresto fatto nella quasi flagranza. Ringrazio il nucleo investigativo per la sua competenza e professionalità".

Continua poi spostandosi sulla questione riguardante la chiusura dell'attività commerciale in questione: "Vi sono risposte di medio periodo che è stata la chiusura di un esercizio pubblico che ritenevamo necessaria per poter ristabilire un equilibrio giusto tra imprenditoria e territorio".

Si prova a far chiarezza anche alle perplessità dei cittadini sul provvedimento di chiusura dell'attività: "Dietro la chiusura ci sono dei motivi di ordine e sicurezza pubblica. C'è una valutazione del Questore".

Poi prosegue: "Quando si vanno a fare dei provvedimenti, che sia la restrizione alla libertà di una persona o la chiusura di un esercizio amministrativo, non si fa a cuor leggero, ricordiamoci sempre che stiamo rispondendo con un fatto patologico: togliere la libertà ad una persona o chiudere un'attività, non è un fatto proprio della fisiologia umana, se adottiamo determinati provvedimenti è perché siamo assolutamente convinti che possono dare un valore aggiunto. Se riteniamo vi siano stati comportamenti antisociali dobbiamo rispondere".
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Legalità in azione, anche quest'anno i Carabinieri incontrano gli studenti della Petronelli Legalità in azione, anche quest'anno i Carabinieri incontrano gli studenti della Petronelli L'iniziativa scaturisce da un protocollo d'intesa tra l'Arma e il Miur
"I Carabinieri del 1943": un omaggio ai valorosi militari dell'Arma "I Carabinieri del 1943": un omaggio ai valorosi militari dell'Arma Le Biblioteche di Trani, Andria e Barletta ospitano il volume sulla lotta per la liberazione
40 Vendita di alcolici ai minori: sospesa l'attività di un locale del centro storico a Trani Vendita di alcolici ai minori: sospesa l'attività di un locale del centro storico a Trani L'ordinanza disposta dal Sindaco su segnalazione dei Carabinieri
1 Un abbraccio tra dovere e amore, la festa del papà al Comando dei Carabinieri di Trani Un abbraccio tra dovere e amore, la festa del papà al Comando dei Carabinieri di Trani L'emozionante immagine di un papà e sua figlia
Carlo Alberto Dalla Chiesa raffigurato all'ingresso del Comando Provinciale Bat Carlo Alberto Dalla Chiesa raffigurato all'ingresso del Comando Provinciale Bat L'opera è a firma di Antonella Palmitessa, artista barlettana attualmente docente
Il Comando Carabinieri Bat celebra le donne in uniforme Il Comando Carabinieri Bat celebra le donne in uniforme Il 5 ottobre del 2000 le donne sono entrate a far parte delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri
Contrasto all'immigrazione clandestina, servizi mirati dei Carabinieri della Bat Contrasto all'immigrazione clandestina, servizi mirati dei Carabinieri della Bat In campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
Al via la selezione per 626 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri: un’opportunità di formazione e carriera Al via la selezione per 626 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri: un’opportunità di formazione e carriera Fino all’8 marzo è possibile presentare la domanda per il concorso che offre l’ingresso nella prestigiosa Istituzione dei Carabinieri con un percorso di studi universitari e formazione specialistica
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.