Legambiente
Legambiente
Ambiente

Spiagge e fondali puliti di Legambiente, ecco il contributo della Baldassarre

Protagonista la classe prima H nell'area protetta di Boccadoro

Scenario di primavera, ma non troppo viste le nuvole, passione ambientalista, desiderio di rendersi utili per la comunità. Ed ecco il contributo della scuola Baldassarre, diretta da Marco Galiano, da sempre vicino, a sua volta, alle problematiche ambientaliste, con una classe, la prima H, guidata per l'occasione dalla sua prof di scienze, Maria Teresa Panaro con il prof. Roberto Capogrosso. Siamo a Boccadoro, area protetta e rivalutata negli ultimi anni ed evento più propizio per manifestare la propria sensibilità, da parte degli alunni, non poteva esserci: Spiagge e Fondali puliti, manifestazione annuale voluta da Legambiente, che, in questa occasione, ha visto i ragazzi della Baldassarre all'opera con la piantumazione di una tamerice "adottata" dalla classe. I ragazzi hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa assecondando quello spirito e quella volontà che li configurano sin da oggi, in vista del futuro, come cittadini attivi per un domani più sostenibile.
Spiagge puliteSpiagge puliteSpiagge puliteSpiagge pulite
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Puliamo il mondo, domenica pulizia della costa Boccadoro-Ariscianne Puliamo il mondo, domenica pulizia della costa Boccadoro-Ariscianne L'iniziativa è rivolta alle associazioni locali, alle scuole e ai liberi cittadini
Solidale e interculturale, il 27 Agosto in piazza Mazzini si festeggia il valore della diversità Solidale e interculturale, il 27 Agosto in piazza Mazzini si festeggia il valore della diversità Procedono intanto le attività del progetto di lotta agli sprechi alimentari e attivazione sociale “Solidarity Coin”
Spiagge e Fondali Puliti: sabato e domenica clean-up presso la spiaggia della Vasca di Boccadoro Spiagge e Fondali Puliti: sabato e domenica clean-up presso la spiaggia della Vasca di Boccadoro L'iniziativa di Legambiente in collaborazione con scuole associazioni cittadine
Legambiente e la capitozzatura, una pratica ormai sconsigliata Legambiente e la capitozzatura, una pratica ormai sconsigliata Se n'è parlato ieri con l'arboricoltore Robottini
Pnnr per la transizione Verde, Trani pronta a ricevere 2,5 milioni Pnnr per la transizione Verde, Trani pronta a ricevere 2,5 milioni Legambiente: «Il miglior risultato rispetto a tutti i comuni limitrofi»
Un tavolo per la pace a Trani, dialogo partecipato nell'ex ospedaletto Un tavolo per la pace a Trani, dialogo partecipato nell'ex ospedaletto L'iniziativa di Legambiente aperta a tutte le associazioni
La parte finale di Via Nigrò diventa zona pedonale grazie ad ArkadiHuB e Legambiente La parte finale di Via Nigrò diventa zona pedonale grazie ad ArkadiHuB e Legambiente «Il prototipo di una modalità di rigenerazione dei luoghi ecosostenibile»
Corsaro Fest, Legambiente: «Nessuna censura dalla Asl per il festival metal» Corsaro Fest, Legambiente: «Nessuna censura dalla Asl per il festival metal» Le precisazioni dei promotori di Scuola Corsara
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.