Pulizia spiaggia
Pulizia spiaggia
Territorio

Spiagge e fondali puliti, Legambiente si mobilita

Iniziative a Trani sabato e domenica. A Trani parteciperanno anche alcuni detenuti

Sabato 28 maggio sarà avviata anche a Trani l'iniziativa Spiagge e fondali puliti 2011 che attua l'attività di volontariato ambientale che viene effettuata su tutte le coste del bacino del mar Mediterraneo con il duplice scopo di ripulire le spiagge del mare e di sensibilizzare gli abitanti dei Comuni. Quella del 2011 è la ventiduesima edizione della manifestazione.

L'iniziativa si attuerà facendo partecipare, insieme ai volontari ed agli studenti che eseguiranno i lavori di pulizia del litorale, anche alcuni detenuti e detenute dei locali istituti penitenziari. L'iniziativa, già attuata positivamente negli anni scorsi, contribuirà alla fase di reinserimento sociale di alcuni detenuti che potranno godere, nei giorni programmati, della libertà. Il progetto intende coniugare le finalità formative ed educative nel campo ambientale a quelle connesse all'utilità sociale ed alla integrazione dei detenuti nella società civile. Nell'ambito della manifestazione è stato effettuato un incontro formativo negli istituti penitenziari, necessario alla illustrazione delle problematiche ambientali connesse al ciclo dei rifiuti.

La manifestazione della Legambiente si svolgerà su più siti degradati su cui saranno puntati i riflettori della sensibilizzazione ambientale che coinvolgeranno direttamente nel lavoro di pulizia anche le scuole, i ragazzi, gli anziani e i volontari in genere. In particolare quest'anno ci sarà la partecipazione della scuola media Giustina Rocca con l'attiva partecipazione dei suoi studenti. Per loro, la formazione sulle tematiche ambientali prosegue all'interno di un percorso formativo condotto dalla prof.ssa in collaborazione con il locale circolo della Legambiente.

La prima giornata dell'iniziativa (sabato 28 maggio) sarà impiegata per ripulire il tratto di spiaggia ciottolosa dello scoglio di frisio. Seguirà, domenica, la pulizia della spiaggia sabbiosa posta in prossimità del lido Colonna e denominata baia dei pescatori. In questa giornata sarà attuata anche la pulizia dei fondali antistanti la baia di Colonna grazie ai sub ed al supporto logistico della sezione di Trani della Lega navale.
  • Mare
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
1 Presto abbattuti cancelli tra il lido Matinelle e Bisceglie, contrari i residenti Presto abbattuti cancelli tra il lido Matinelle e Bisceglie, contrari i residenti Di Gregorio: «Con un finanziamento di quasi tre milioni di euro il sogno sta per diventare realtà»
In azione per salvare gli alberi di Trani In azione per salvare gli alberi di Trani Mobilitazione di associazioni e cittadini per ottenere spiegazioni sulla questione abbattimenti
Cinque tartarughe salvate dalla marineria tranese Cinque tartarughe salvate dalla marineria tranese Sono state poi affidate alla cure del centro Wwf di Molfetta
Puliamo il mondo, oggi volontari di Legambiente a Boccadoro Puliamo il mondo, oggi volontari di Legambiente a Boccadoro Prevista pulizia della costa e dei canali
Puliamo il mondo, domenica pulizia della costa Boccadoro-Ariscianne Puliamo il mondo, domenica pulizia della costa Boccadoro-Ariscianne L'iniziativa è rivolta alle associazioni locali, alle scuole e ai liberi cittadini
1 È sempre una magia: due splendidi delfini nuotano davanti alla costa di Trani È sempre una magia: due splendidi delfini nuotano davanti alla costa di Trani si tratta di due meravigliosi esemplari di tursiops truncatus, il più idoneo a vivere in cattività
L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre La decisione per offrire un servizio completo ai turisti e ai cittadini
Il mare, un futuro da tutelare: il punto a Trani con il geologo Andrea Minutolo Il mare, un futuro da tutelare: il punto a Trani con il geologo Andrea Minutolo Il coordinatore di Legambiente nazionale ha presentato i rilevamenti della storica campagna di Goletta Verde, sottolineando i dati presentati dal neo-pubblicato report Mare Monstrum
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.