Ambulanza 118 Oer Trani
Ambulanza 118 Oer Trani
Sanità

Servizio di emergenza del 118, non più in mano a terzi ma gestito dall'Asl

Le 18 postazioni affidate in house providing alla società Sanitaservice

Con la delibera n.926 del 15.07.2022 le 18 postazioni del 118, attualmente gestite mediante convenzione con associazioni del terzo settore, vengono affidate in house providing alla società in house Sanitaservice. Le Linee Guida Regionali per le società in house consentono inoltre di avvalersi della clausola sociale quando, come in questo caso, si procede ad internalizzare un servizio affidato finora a terzi.

La Sanitaservice ASL BT S.r.l. dovrà ora attivare le procedure di reclutamento finalizzate all'assunzione del personale e dovrà completare le procedure e le attività di subentro nella gestione del 118, tenuto conto dell'obbligo di continuità del delicato ed essenziale servizio, applicando la "clausola sociale" nell'arruolamento del personale, come sancito negli atti di indirizzo. Dovrà, quindi, attivare le procedure per l'acquisizione dei mezzi necessari all'espletamento del servizio di trasporto sanitario di emergenza urgenza.

Nel caso in cui, applicando la clausola sociale, l'organico assorbito non fosse quantitativamente sufficiente a garantire il corretto svolgimento del servizio stesso, la Società in house potrà esperire apposite procedure di reclutamento del personale, valorizzando le specifiche esperienze maturate a diverso titolo nell'ambito del servizio internalizzato. Sanitaservice ridefinirà l'assetto organizzativo in relazione all'espletamento del nuovo servizio, assetto sul quale l'Asl Bt eserciterà la sua attività di controllo.

"Con questa delibera avviamo il percorso di internalizzazione delle 18 postazioni del 118, attualmente gestite dalle associazioni di volontariato – commenta la DG Asl Bt Tiziana Dimatteo - che consentirà l'assunzione degli autisti di ambulanza alle dipendenze della Sanitaservice per dare continuità ad un servizio così importante e fondamentale. Riteniamo sia doveroso consentire di valorizzare le professionalità maturate in questi anni, salvaguardando la forza lavoro degli autisti di ambulanza delle postazioni 118 del territorio dell'Asl Bt così come richiesto più volte dai sindacati con i quali c'è stata una proficua interlocuzione che, si auspica, possa proseguire anche su altre problematiche".
  • 118
Altri contenuti a tema
Incidente all'altezza dell'uscita a Boccadoro, un motociclista sbalzato dalla sua moto Incidente all'altezza dell'uscita a Boccadoro, un motociclista sbalzato dalla sua moto La moto, di grossa cilindrata è riversa a 200 metri dal conducente
Internalizzazione 118, iniziate le prove nel Pta di Trani Internalizzazione 118, iniziate le prove nel Pta di Trani Prevista l'assunzione di 99 soccorritori e 99 autisti a tempo pieno e indeterminato
19 Punto fisso medicalizzato, Cinquepalmi: "Pochi medici per affrontare l'emergenza del 118" Punto fisso medicalizzato, Cinquepalmi: "Pochi medici per affrontare l'emergenza del 118" La consigliera interroga la dirigente dell'Asl Bat Di Matteo
Cade ubriaco sugli scogli, intervento del 118 al Molo Sant'Antonio Cade ubriaco sugli scogli, intervento del 118 al Molo Sant'Antonio Nulla di grave per il giovane, sul posto anche i Carabinieri
Incidente alla rotatoria sulla Trani-Andria, muore una paziente dializzata tranese Incidente alla rotatoria sulla Trani-Andria, muore una paziente dializzata tranese La donna deceduta a seguito dei traumi riportati è la madre della consigliera regionale Ciliento
12 118 di Trani a rischio chiusura, oggi tavolo tecnico in Regione 118 di Trani a rischio chiusura, oggi tavolo tecnico in Regione Cinquepalmi: "Il problema non si risolve senza l'intervento dei nostri politici locali"
1 Colto da infarto durante i festeggiamenti per il suo 25esimo anniversario di matrimonio, muore 48enne di Trani Colto da infarto durante i festeggiamenti per il suo 25esimo anniversario di matrimonio, muore 48enne di Trani Il fatto fuori alla chiesa Santa Maria delle Grazie al termine della celebrazione
1 Un infermiere del 118 è sempre in servizio: Rino Negrogno salva la vita ad uomo in un villaggio vacanze Un infermiere del 118 è sempre in servizio: Rino Negrogno salva la vita ad uomo in un villaggio vacanze Grazie alla "manovra di Heimlich" l’infermiere tranese ha evitato in extremis il soffocamento
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.