fortis serie d 1
fortis serie d 1
Territorio

Stadio, Caffarella contrario all'abbattimento della gradinata

«Realizziamo invece pista d'atletica e impianto d'illuminazione». Una nota sui programmi di rigenerazione urbana

Nel corso della recente conferenza stampa sugli ambiziosi progetti di rigenerazione urbana che l'amministrazione comunale vorrebbe sviluppare per candidare a finanziamento, il dirigente dell'ufficio tecnico comunale, Giuseppe Affatato, nell'ambito della riqualificazione del quartiere Alberolongo, aveva ipotizzato una parziale ristrutturazione dello stadio comunale con l'abbattimento della gradinata, seguendo le indicazioni del famoso progetto di Renzo Piano della fine degli anni '80.

Sull'argomento è intervenuto il consigliere comunale Franco Caffarella (già assessore allo sport della giunta Avantario). Caffarella ha presentato una interrogazione urgente indirizzata all'assessore allo sport ed all'assessore ai lavori pubblici, sottolineando come la realizzazione di una struttura polivalente nel corpo dello stadio non sia assolutamente in contrasto, visti gli spazi esistenti, con il mantenimento di gran parte delle opere presenti, gradinata compresa.

Caffarella spiega le sue perplessità: «Questa mia considerazione nasce, com'è noto, dall'aver seguito in prima persona durante l'Amministrazione Avantario, la pratica di agibilità dello stadio. Anche allora, qualcuno presentava questa idea di abbattimento della gradinata per dar posto a nuove strutture sportive. La concertazione con le società sportive calcistiche, allora portò ad altre soluzioni che tutt'oggi rendono lo stadio funzionale alle manifestazioni che vi si tengono. L'idea di valorizzare l'area, come nei desiderata del nobile tranese che nel secolo scorsò donò l'area di via Corato per farne un campo sportivo, mi vede favorevole, ma i finanziamenti dei piani di riqualificazione urbana, unitamente a quelli ottenibili dal credito sportivo (finora snobbati da questa amministrazione) devono essere dirottati per dare la piena agibilità alla gradinata, realizzare una pista di atletica e dotare lo stadio di impianto di illuminazione. A questo proposito rammento che presso Amet, sin dal 2002 sono presenti due progetti, a costi differenti a secondo della decisione da adottarsi, per dotare la struttura di questo ormai imprescindibile elemento, che sinora manca proprio a Trani, unica città del Sud ad avere una propria azienda elettrica».

«Resto pertanto disponibile ad un confronto – conclude Caffarella - per un miglioramento delle scelte che andranno ad adottarsi, che, come previsto dai piani di recupero urbano, dovranno essere preceduti da un vero confronto con il Consiglio comunale e prima ancora con i cittadini e le società sportive».
  • Stadio di Trani
  • Franco Caffarella
Altri contenuti a tema
Lo stadio comunale di Trani intitolato a Nicola Lapi Lo stadio comunale di Trani intitolato a Nicola Lapi Espresso parere favorevole dalla commissione toponomastica
“E i fari allo stadio?”: avviate le procedure per il progetto esecutivo prima del bando di gara per i lavori “E i fari allo stadio?”: avviate le procedure per il progetto esecutivo prima del bando di gara per i lavori Nel progetto anche attrezzature per ginnastica, rugby e salto in lungo
Apulia Trani: "Questo è il manto erboso che avevamo sognato per lo stadio!" Apulia Trani: "Questo è il manto erboso che avevamo sognato per lo stadio!" L'annuncio della società per il tanto atteso intervento straordinario
Franco Giusto: «Non sono condizioni degne di uno stadio» Franco Giusto: «Non sono condizioni degne di uno stadio» Un amaro comunicato da parte del presidente Asd Città di Trani 2019
Nuovo hub vaccinale di Trani, oggi primo giorno tra lunghe code e assembramenti Nuovo hub vaccinale di Trani, oggi primo giorno tra lunghe code e assembramenti Centinaia di cittadini fuori ai cancelli in attesa di essere vaccinati
1 Non solo i fari mancano allo stadio: il manto "erboso" è un disastro Non solo i fari mancano allo stadio: il manto "erboso" è un disastro Franco Giusto dell' Asd Città di Trani: "Società sportive in trasferta anche...in casa"
1 Impianti sportivi a Trani: un'altra gelida sconfitta Impianti sportivi a Trani: un'altra gelida sconfitta Dopo le docce fredde allo stadio di due domeniche fa, ieri l'impianto di riscaldamento non funzionante al PalaAssi
Fari allo stadio, stipulata la convenzione per la concessione del finanziamento Fari allo stadio, stipulata la convenzione per la concessione del finanziamento Bottaro: «Mi auguro che la realizzazione dell'opera coincida con i successi di chi calcherà il nostro Comunale»
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.