Open air Teatro
Open air Teatro
Vita di città

Teatro Civico open air di Trani: è di scena il "Trash"

Bidoni della spazzatura trovati nel centro della struttura realizzata dal Duc

ll "trash", (letteralmente "spazzatura"), al giorno d'oggi attrae, va di moda, impazza in televisione e sui social; ed è un fatto innegabile, purtroppo (con tutto il rispetto di chi lo apprezza).

Ma che occupi quella che dovrebbe essere il piccolo palcoscenico del teatro Civico Open Air aperto dal Duc con il Comune di Trani la scorsa estate fa un po' tristezza, decisamente.

Non sappiamo se i contenitori siano stati poggiati lì provvisoriamente da residenti del posto o esercenti attività commerciali - del resto i codici identificativi potranno risalire ai detentori e alle ragioni per le quali i bidoni sono stati posti in quella sede - ma l'immagine sicuramente non è edificante in un luogo che è nato per essere a disposizione della popolazione come piccolo contenitore culturale rappresentativo della città, all'ombra del fantasma di quello che fu il primo teatro pugliese.

Uno stimolo a nuovi utilizzi del Piccolo Teatro Open Air, una involontaria provocazione? Forse no, ma non sarebbe male considerarla come tale. Gli spazi vuoti, nell'anima come nei luoghi fisici, andrebbero riempiti sempre di nuovi stimoli per costruire. Quei bidoni della spazzatura messi là in quel teatro deserto non danno sicuramente il buon esempio.

Ci resta sperare, in un futuro prossimo, in migliori contenuti per il neonato contenitore.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Don Chisciotte secondo il Teatro dei Guitti: giovedì 10 la replica Don Chisciotte secondo il Teatro dei Guitti: giovedì 10 la replica A grande richiesta un nuovo spettacolo; i biglietti già disponibili
Venerdì a teatro: la Compagnia dei teatranti chiude  con "Matrimonio...con sorpresa!" Venerdì a teatro: la Compagnia dei teatranti chiude con "Matrimonio...con sorpresa!" Nell'auditorium di San Magno l'ultima rappresentazione della kermesse
Festival dei Dialetti e delle Lingue locali da urlo Festival dei Dialetti e delle Lingue locali da urlo Pienone per l’evento tenutosi presso il Teatro Mimesis di Trani
Tutto pronto per Venerdì a Teatro, si parte il 6 con "I soldi non fanno la felicità" Tutto pronto per Venerdì a Teatro, si parte il 6 con "I soldi non fanno la felicità" La rassegna durerà fino all'1 dicembre
Venerdì a teatro, tutto pronto per la quinta edizione Venerdì a teatro, tutto pronto per la quinta edizione Si parte il 5 ottobre
Una storia lunga 5 anni per la scuola “InarTeatro” di Trani Una storia lunga 5 anni per la scuola “InarTeatro” di Trani Il quinto anno accademico si apre con lezioni gratuite per chi vuole avvicinarsi al mondo del teatro
Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza A Palazzo delle Arti Beltrani a Trani la rivisitazione teatrale, con la regia di Antonio Memeo e testo di Michele Santeramo, della storia di Carolina e Luisa Porro, trucidate dalla folla nel 1946 ad Andria
Oggi a Palazzo Beltrani spettacolo teatrale su Carolina e Luisa Porro, trucidate dalla folla nel 1946 ad Andria Oggi a Palazzo Beltrani spettacolo teatrale su Carolina e Luisa Porro, trucidate dalla folla nel 1946 ad Andria Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.