Via Martiri di Palermo
Via Martiri di Palermo
Politica

Trani e la "martoriata" Via Martiri di Palermo

Il commento via Facebook del Consigliere Centrone

Tra marciapiedi sconnessi, mattonelle spaccate o mancanti e le immancabili buche, ľargomento pavimentazione cittadina è da sempre tristemente ridondante tra gli argomenti trattati.

In questi giorni si è sollevata anche la provocazione, a mezzo di Facebook, del Consigliere Centrone, che scrive così: "Ci sono immagini che parlano più di tante parole. Questa è Trani e queste sono le condizioni di molti dei nostri marciapiedi. Questo è quello che ci tocca guardare ogni giorno, nella speranza che non succeda qualche tragedia".

Le parole del consigliere, che si uniscono a quelle di molti residenti, e le immagini ad esse allegate, si riferiscono ad una strada di cui purtroppo si è già tanto parlato: "Via Martiri di Palermo", più in particolare ai suoi marciapiedi e al trattato di ciclabile, (che fu posta sotto sequestro circa un decennio fa pare per problemi di inadeguatezza), o a quel che ne resta.

Se si volesse essere ironici si potrebbe dire che anche ľasfalto e la pavimentazione di marciapiedi e pista, dai tratti molto danneggiati, siano a loro modo martiri delle radici dei pini che, incontrollate, sfondano la pavimentazione creando vere e proprie collinette.

Una pista ciclabile che per essere percorsa, più che una bicicletta, necessiterebbe un robusto 4 ruote, sui marciapiedi, invece, sarebbe da raccomandare ľutilizzo di anfibi e tanta attenzione.

Un tratto che sarebbe anche molto piacevole percorrere in bici e/o a piedi, e che renderebbe comodo ľaccesso alla zona di Capirro con questi mezzi, dato anche il "fattore ecologico" di cui spesso ci si è fatti portatori.

Tuttavia però le parole continuano a perdersi nel vento, e ľaugurio resta quello consueto: che si intervenga, magari a che con tempestività, per curare le potenzialità che si hanno, ma di cui troppo spesso ci si vuol dimenticare.
  • Viabilità
Altri contenuti a tema
Ci risiamo: tir rimane bloccato sulla rampa di acceso della 16bis, traffico in tilt Ci risiamo: tir rimane bloccato sulla rampa di acceso della 16bis, traffico in tilt L'autista è poi riuscito a fare retromarcia ma causando danni al mezzo
Addio sosta selvaggia in via don Pasquale Uva e via Rossi , arriva la nuova segnaletica stradale Addio sosta selvaggia in via don Pasquale Uva e via Rossi , arriva la nuova segnaletica stradale La Polizia Locale da stamani per la tracciatura dei nuovi stalli per la sosta regolamentata
Normalizzata la viabilità in Via Pugliese a Trani Normalizzata la viabilità in Via Pugliese a Trani Quando le Istituzioni rispondono presente
Quelle corse su via Ognissanti, tra turisti allibiti: se non ztl, almeno dissuasori? Quelle corse su via Ognissanti, tra turisti allibiti: se non ztl, almeno dissuasori? Tra moto e auto sfrecciano a velocità inammissibile nel cuore del centro storico
14 Pioggia di multe per auto parcheggiate a ridosso degli incroci, la proposta di due cittadini Pioggia di multe per auto parcheggiate a ridosso degli incroci, la proposta di due cittadini Consentire il parcheggio anche ad una minore distanza dall'incrocio
Le basole sulle strade di Trani: quando incuria e insicurezza sovrastano la storia Le basole sulle strade di Trani: quando incuria e insicurezza sovrastano la storia Una situazione sotto gli occhi (e i piedi) di tutti, cittadini e turisti; la grave denuncia del Movimento Articolo 97
Camion perde olio sul cavalcavia di via Andria: traffico bloccato Camion perde olio sul cavalcavia di via Andria: traffico bloccato Chiusa la carreggiata che collega via Papa Giovanni a via Andria
4 Sottopasso di Via Martiri di Palermo, serve una soluzione strutturale e non emergenziale Sottopasso di Via Martiri di Palermo, serve una soluzione strutturale e non emergenziale A seguito della riunione della IV commissione “lavori pubblici” sarebbero emerse criticità legate al danneggiamento di cavi elettrici ad opera di roditori
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.